390 News trovate

03/01/2018 - Alpinismo
Dolomiti: invernale francese della Solleder alla Civetta Alpinismo: l’intervista all’alpinista francese Max Bonniot dopo la ripetizione della storica Solleder - Lettenbauer alla Nord-Ovest del Civetta in Dolomiti, effettuata insieme a Léo Billon e Benjamin Védrines dal 22 al 25 dicembre 2017.

23/11/2017 - Eventi
Montagne in Città, l'alpinismo e l'arrampicata a Roma Il report di Alberto Sciamplicotti dell'edizione 2017 di Montagne in Città, lo storico festival di Roma che quest'anno tra i vari alpinisti ed arrampicatori ha ospitato Heinz Mariacher, Pierluigi Bini, Simone Moro, Alex Txikon, Mario Verin e Giulia Castelli.

21/11/2017 - Alpinismo
Hans Kammerlander fa la pace con il Manaslu L’alpinista sudtirolese Hans Kammerlander ha abbandonato il suo tentativo di salire il Manaslu in Nepal, l’ottava montagna più alta del mondo dove nel 1991 aveva vissuto dei momenti drammatici. Un pretesto per ripensare all’ultimo 8000 di Kammerlander, ovvero il K2 salito il 22 luglio 2001 insieme al francese Jean-Christophe Lafaille.

08/11/2017 - Alpinismo
Gyanjikhang Peak, Himalaya: nuova via per Montanari e gli Sherpa Il racconto della Guida alpina Luca Montanari che, insieme a Giorgio Sartori, Mingma Temba Sherpa e Nima Sherpa, ha aperto una nuova via sul Monte Gyanjikhang, montagna di 7074 metri nella valle del Khumbu (Himalaya, Nepal).

25/10/2017 - Ambiente
Potenziato in Abruzzo il servizio Meteomont dell'Esercito L’installazione di una nuova stazione automatica per il rilevamento ed il monitoraggio delle condizioni meteonivologiche a Campo Imperatore (AQ) rappresenta, assieme alla recente costituzione di un Battaglione Alpino di pronto intervento, la risposta concreta dell’Esercito ai catastrofici fenomeni naturali che si sono recentemente abbattuti in Centro Italia.

22/09/2017 - Eventi
Luca Vuerich, la montagna e l'alpinismo: le foto in mostra a Resia Domani 23 settembre 2017 alle 18:00 sarà inaugurata, presso il Centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie di Prato di Resia (UD), una Mostra dedicata alle foto di Luca Vuerich indimenticabile alpinista, guida alpina e fotografo tarvisiano.

23/08/2017 - Ambiente
Into the Wild, l'importanza della natura e dell'ignoto. Di Manuel Lugli Alcune riflessioni di Manuel Lugli sull’apparente incapacità odierna di accettare e vivere la natura e la wilderness.

11/08/2017 - Alpinismo
Gasherbrum I, nuova via per Marek Holeček e Zdeněk Hák Il report dell’alpinista ceco Marek Holeček che insieme a Zdeněk Hák ha aperto in 8 giorni ed in stile alpino una nuova (e grande) via sulla parete sudovest del Gasherbrum I (8080 metri), Karakorum.

23/05/2017 - Alpinismo
Hervé Barmasse e David Göttler, 13 ore per la sud dello Shisha Pangma Domenica 21 maggio 2017 il valdostano Hervé Barmasse e il tedesco David Göttler hanno salito i 2200 metri della parete sud ovest dello Shisha Pangma (Himalaya, Tibet) in sole 13 ore e in perfetto stile alpino.

13/05/2017 - Alpinismo
Monte Foscagno Magic Line, nuova via di misto in Alta Valtellina di Eraldo Meraldi e Stefano Bedognè Alpinismo: il 08/04/2017 la Guida Alpina Eraldo Meraldi di Valfurva e Stefano Bedognè di Bormio hanno effettuato la salita di Magic line (400 m - III, M4, neve max 60°), una nuova via di misto sulla parete nord del Monte Foscagno (Vallaccia Corta, Valdidentro, Alpi Retiche).

01/05/2017 - Alpinismo
Ueli Steck, alpinista e uomo Un ricordo di Ueli Steck, il grande alpinista svizzero scomparso ieri sul Nuptse.

09/02/2017 - Alpinismo
L'urlo, Il Castello Errante ed altri tesori d'alpinismo in Valbondione Il report di Maurizio Panseri che a fine gennaio insieme a Daniele Natali ha aperto in Valbondione (Valle Seriana) 'Il Castello Errante'. Con questa cascata di ghiaccio si conclude un progetto iniziato dai due nel 2012 quando hanno portato probabilmente per la prima volta l'arrampicata su ghiaccio in questa remota...

18/01/2017 - Ambiente
Vallone di Sea: un delitto perfetto Le considerazioni di Andrea Giorda sul progetto di una nuova strada nel Vallone di Sea in Val Grande di Lanzo (TO).

13/01/2017 - Alpinismo
Eiger: la via Metanoia di Jeff Lowe finalmente ripetuta da Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli Alpinismo: dal 29 al 30 dicembre 2016 Thomas Huber, Stephan Siegrist e Roger Schaeli hanno colpito ancora con la tanto attesa prima ripetizione di Metanoia, il capolavoro di Jeff Lowe sulla parete nord dell'Eiger. La via di ghiaccio e misto era stata aperta in solitaria in 9 giorni nell’inverno del...

03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il racconto di Michela Canova

30/12/2016 - Alpinismo
Felbertal, altra grande nuova cascata di ghiaccio alla Hochbirghöhe negli Alti Tauri Il 23 dicembre 2016 le guide alpine Vittorio Messini e Isidor Poppeller hanno aperto 'Pinzga Stier' (WI5, 1200m), una nuova via di ghiaccio sulla montagna Hochbirghöhe (2767m) in Austria. Il report di Vittorio Messini.
Expo / News
Expo / Prodotti
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.