280 News trovate

Hai cercato: cornice
Val Grande in Verticale, il Vallone di Sea, l'arrampicata e Richard Nadin
14/09/2018 - Eventi
Val Grande in Verticale, il Vallone di Sea, l'arrampicata e Richard Nadin
La seconda edizione di Val Grande in Verticale, il raduno alla scoperta dell'arrampicata, il boulder e l'escursionismo nel Vallone di Sea e Val Grande di Lanzo si è svolta dal 8 al 9 settembre 2018. Il report di Elio Bonfanti e la presentazione dell’alpinista inglese Richard Nadin di Andrea Giorda.
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
29/08/2018 - Alpinismo
Cresta Integrale di Peutérey, il modo più interessante per salire in cima al Monte Bianco. Di Jorg Verhoeven
Il climber olandese Jorg Verhoeven racconta la sua salita della Cresta Integrale di Peutérey sul Monte Bianco, effettuata insieme a Martin Schidlowski dal 13 al 15 luglio 2018.
Hansjörg Auer: l’intervista dopo la salita del Lupghar Sar West in solitaria
08/08/2018 - Interviste
Hansjörg Auer: l’intervista dopo la salita del Lupghar Sar West in solitaria
Intervista all’alpinista austriaco Hansjörg Auer dopo la salita in solitaria del Lupghar Sar West, montagna di 7181 metri nel Karakorum (Pakistan).
Hansjörg Auer, i primi dettagli della solitaria sul Lupghar Sar West
09/07/2018 - Alpinismo
Hansjörg Auer, i primi dettagli della solitaria sul Lupghar Sar West
Sono arrivati i primi dettagli della prima salita solitaria di Hansjörg Auer sull'inviolata parete ovest del Lupghar Sar West nel Karakorum in Pakistan.
GraMitico 2018: condividere e scoprire il boulder in Valle di Daone con Adam Ondra, Stefano Ghisolfi e Sara Grippo
12/06/2018 - Eventi
GraMitico 2018: condividere e scoprire il boulder in Valle di Daone con Adam Ondra, Stefano Ghisolfi e Sara Grippo
Adam Ondra, Stefano Ghisolfi, Sara Grippo, l’ambiente incantevole della Valle di Daone: le premesse affinché questo GraMitico fosse davvero unico c’erano tutte, ma a fare la bellezza di un evento non sono solo gli ospiti o la cornice: bisogna che tutte le variabili entrino in sintonia. E questa sintonia, a...
Alpinismo in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub aprono Bloody Nose sul Monte Pizduch
14/05/2018 - Alpinismo
Alpinismo in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub aprono Bloody Nose sul Monte Pizduch
Sull'isola di Winkle, in Antartide, Marek Holeček e Míra Dub hanno aperto in Bloody Nose sul Monte Pizduch, una montagna finora inviolata nel massiccio del Monte Wheat. Arrampicando in stile alpino dal 6 al 7 gennaio 2018, gli alpinisti dalla Repubblica Ceca hanno impiegato complessivamente 33 ore per superare difficoltà...
Al King Rock Verona la Coppa Italia Lead 2018
11/05/2018 - Competizioni
Al King Rock Verona la Coppa Italia Lead 2018
Domenica 13 maggio a Verona la palestra d’arrampicata King Rock ospiterà la seconda tappa della Coppa Italia Lead 2018.
Gola Nord della Veunza, bella prima discesa in sci per Cecon, Limongi e Mosetti
06/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Gola Nord della Veunza, bella prima discesa in sci per Cecon, Limongi e Mosetti
Il racconto di Saverio D’Eredita della prima discesa con gli sci della Gola Nord della Veunza (Gruppo del Mangart, Alpi Giulie) effettuata venerdì 2 marzo da Enrico Mosetti, Davide Limongi e Zeno Cecon.
Campionati Europei di scialpinismo: Robert Antonioli e Axelle Mollaret vincono la Individual Race. Tutti i risultati dai pendii dell'Etna
26/02/2018 - Competizioni
Campionati Europei di scialpinismo: Robert Antonioli e Axelle Mollaret vincono la Individual Race. Tutti i risultati dai pendii dell'Etna
Nei giorni scorsi si sono disputati i Campionati Europei di scialpinismo sulle pendici dell’Etna. A laurearsi Campioni d'Europa della gara individuale sono stati Robert Antonioli e Axelle Mollaret, davanti a Michele Boscacci e Laetitia Roux, e Kilian Jornet Burgada, ed Emelie Forsberg, rispettivamente argento e bronzo. La Vertical Race invece...
Ghiaccio e misto in Alpago: Ritorno al Futuro ripetuta sulla Cimon di Palantina
16/02/2018 - Alpinismo
Ghiaccio e misto in Alpago: Ritorno al Futuro ripetuta sulla Cimon di Palantina
Sulla parete NE di Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago) Claudio Betetto e Mirco Grasso hanno effettuato la seconda ripetizione di Via della Nicchia con variante Ritorno al Futuro (300 m/ WI5/M5+/ TD+) la via aperta nel 2011 da Peter Moser e Barry Bona. L'introduzione di Bona ed il...
Nasce Outdoor Expo, la prima fiera italiana di sport e turismo nella Natura
24/01/2018 - Eventi
Nasce Outdoor Expo, la prima fiera italiana di sport e turismo nella Natura
Dal 2 al 4 marzo 2018 Bologna Fiere ospiterà il primo salone completamente dedicato a sport e turismo all’aria aperta, per provare le discipline outdoor, incontrare i professionisti e trovare la prossima vacanza avventura, anche in famiglia.
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
19/01/2018 - Alpinismo
Monte Rondinaio Parete Nord Est: la perla nascosta del misto appenninico
Alpinismo nell'Appennino Tosco-Emiliano: Marco Barbieri presenta la parete Nord Est del Monte Rondinaio, considerato uno dei migliori terreni di avventura sul misto appenninico. Il 10-11 febbraio 2018 sulle sponde del Lago Santo Modenese, sui dirupi dei monti Giovo, Rondinaio e Rondinaio Lombardo si terrà un meeting aperto a tutti per...
Everest, sguardi al campo base del tentativo di salita invernale di Alex Txikon
04/01/2018 - Alpinismo
Everest, sguardi al campo base del tentativo di salita invernale di Alex Txikon
Domenico Perri racconta il primo impatto al campo base dell'Everest dove Alex Txicon e Ali Sadpara si preparano per il loro tentativo di salita invernale senza ossigeno della montagna più alta della terra.
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar
23/11/2017 - Alpinismo
Tomas Franchini, alpinismo solitario sul Monte Edgar
Il racconto di Tomas Franchini sull’apertura solitaria di The Moon’s Power, la nuova via salita a fine ottobre 2017 sull’inviolata parete ovest del Monte Edgar (6618m) in Cina.
Scuola Graffer di Trento dedica il corso di arrampicata a Roberto Bassi
05/10/2017 - Alpinismo
Scuola Graffer di Trento dedica il corso di arrampicata a Roberto Bassi
La Scuola Graffer di Trento ha inaugurato il suo primo corso di arrampicata sportiva dedicandolo a Roberto Bassi, nei primi anni ’80 una delle forze trainanti dell’arrampicata sportiva, non solo ad Arco e nella Valle del Sarca.
Nuove vie di arrampicata su misto nelle Revelation Mountains in Alaska
26/09/2017 - Alpinismo
Nuove vie di arrampicata su misto nelle Revelation Mountains in Alaska
Alpinismo in Alaska: il lituano Gediminas Simutis e il tedesco Frieder Wittmann hanno salito alcune nuove vie sul Fish Glacier nelle Revelation Mountains. Il report di Simutis.