5659 News trovate

07/01/2020 - Arrampicata
Elias Iagnemma libera lo storico progetto di Grotti, Ultimo Tango a Zagarolo Nella falesia di Grotti (Lazio) Elias Iagnemma ha liberato lo storico progetto reso famoso da Alessandro Lamberti, Ultimo Tango a Zagarolo, per il quale ha proposto il grado di 9a/+.

04/01/2020 - Alpinismo
Thomas Huber libera Stone Age su Untersberg nelle Alpi di Berchtesgaden All'inizio di novembre 2019 l'alpinista tedesco Thomas Huber ha liberato Stone Age sulla cima Untersberg. Cinque tiri di arrampicata fino all’8b+ nelle Alpi di Berchtesgaden, Germania.

03/01/2020 - Trekking
Va' Sentiero: conclusa la prima tranche del Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo Dopo essere partiti il 1 maggio dal Golfo di Trieste, i ragazzi di Va' Sentiero hanno concluso la prima tranche della spedizione lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. Sette mesi e 3500 km a piedi per percorrere tutto l'arco delle Alpi e l'Appennino centro-settentrionale, prima della pausa invernale a Visso...

02/01/2020 - Alpinismo
Alex Txikon - Road to Himalayas, dall’Antartide all’Everest in inverno Domenico Perri illustra il progetto di Alex Txikon: un viaggio dall’Antartide fino al Nepal dove tenterà di scalare in invernale l’Ama Dablam, primo banco di prova per la salita che gli sta più a cuore: l’Everest in inverno

31/12/2019 - Alpinismo
Angelika Rainer chiude i conti con Ironman a Eptingen L’altoatesina Angelika Rainer ha ripetuto Ironman, la via di total dry tooling a a Eptingen in Svizzera.

27/12/2019 - Arrampicata
Il rilancio delle falesie di Isili in Sardegna E’ iniziata la richiodatura e il rilancio di Isili, famosa area di arrampicata del Centro Sardegna

26/12/2019 - Alpinismo
Iron Man, la nuova via di misto al Passo Gardena nelle Dolomiti Alla Torre Murfrëit (gruppo del Sella, Dolomiti) Santiago Padrós e Giovanni Andriano hanno aperto Ironman, una nuova via di ghiaccio e misto di 130m gradata complessivamente V+, M7+, WI5+. Il report di Andriano.

23/12/2019 - Arrampicata
Stefano Carnati fast and furious su Demencia Senil 9a+ a Margalef Nella falesia di Margalef in Spagna, Stefano Carnati ha ripetuto Demencia Senil, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a+ e liberata da Chris Sharma nel 2009.

23/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
L'Enfant (Terribile), nuova discesa dalla Cima Termoncello, Dolomiti di Brenta Sul versante O-NO della Cima Termoncello (Sottogruppo della Campa) nelle Dolomiti di Brenta, Andrea Cozzini, Alberto Ferrazza, Claudio Lanzafame e Marco Maganzini hanno sciato una probabile nuova discesa da loro chiamata L’Enfant (Terribile). Il report di Lanzafame.

21/12/2019 - Arrampicata
Sébastien Bouin libera The Dream 9b, la via sportiva più difficile dell’Albania Nella falesia Brar in Albania Sébastien Bouin ha liberata The Dream. Gradata 9b, è ora la via d'arrampicata sportiva più difficile del paese.

20/12/2019 - Alpinismo
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...

20/12/2019 - Alpinismo
Cogne Ice Opening 2019, il report del festival in Valle d'Aosta Il report del Cogne Ice Opening, tenutasi a Cogne in Valle d’Aosta dal 12 al 15 dicembre 2019. Di Deborah Bionaz.

19/12/2019 - Arrampicata
Brooke Raboutou - L'Ascension La seconda puntata del documentario sulla fortissima climber Brooke Raboutou, figlia di Didier Raboutou e Robyn Erbesfield, che si è qualificata per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

18/12/2019 - Alpinismo
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.

16/12/2019 - Alpinismo
Christoph Hainz e Manuel Baumgartner aprono una nuova via di misto a Riva di Tures A Riva di Tures gli alpinisti sudtirolesi Christoph Hainz e Manuel Baumgartner hanno aperto Knecht Ruprecht, una nuova via di ghiaccio e misto a Riva di Tures in Alto Adige.

16/12/2019 - Alpinismo
Francesco Salvaterra e la Traversata dei Puffi, una delle salite più impegnative della Presanella Il racconto di Francesco Salvaterra della traversata dei Puffi sul Monte Gabbiolo, una delle ascensioni più impegnative della Presanella, effettuata per la prima volta nel 1986 da Urbano Dell’Eva e Danilo Marinolli
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Base Layer in Lana Merinos.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.