2155 News trovate
  24/11/2010 - Alpinismo      
      Incidenti in Himalaya ed elisoccorso      L'intervento di Simone Moro sull'elisoccorso in Himalaya, partendo dall'incidente che sull'Ama Dablam è costato la vita a due suoi amici, il pilota Sabin Basnyat e il tecnico di soccorso Purna Awale intervenuti per soccorrere gli alpinisti David Göttler e Hiraide Kazuya.
  
  01/11/2010 - Alpinismo      
      Simone Moro, l'alpinismo, la vita, le paure prima del GII in inverno      Intervista a Simone Moro a due mesi dalla sua prossima spedizione in cui tenterà la prima salita invernale del Gasherbrum II (Karakorum, Pakistan).
  
  29/10/2010 - Arrampicata      
      Zalia Rakhmetov, le condizioni migliorano      Anna Piunova ci aggiorna sugli ultimi sviluppi riguardanti della piccola Zaila Rakhmetov, la figlia di 5 anni di Salavat e Guzel Rakhmetov, ferita gravemente in un incidente in Turchia 5 mesi fa.
  
  18/10/2010 - Competizioni      
      Il Tor des Geants di Stevie Haston      Stevie Haston, alpinista, ice climber e snowborder, racconta la sua esperienza alla prima edizione del Tor des Geants, l'incredibile ultra-maratona di 330 km e 24.000 metri di dislivello che, partendo e ritornando a Courmayeur, fa il giro completo della Valle d'Aosta attraversando il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Cervino...
  
  11/10/2010 - Competizioni      
      Florent Troillet, dal mondiale di scialpinismo all'impegno sociale      A 29 anni Florent Troillet, il campione del mondo di scialpinismo in carica e 2 volte vincitore della Patrouille des Glaciers e della Pierra Menta ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni per tornare sui banchi di scuola e formarsi nel "sociale". L'intervista di Ellade Ossola.
  
  03/10/2010 - Alpinismo      
      Walter Nones è morto sul Cho Oyu      Walter Nones è morto a causa di incidente sul Cho Oyu (8.201m) sesta montagna per altezza della terra. La conferma arriva direttamente dalla moglie dell'alpinista.
  
  03/10/2010 - Alpinismo      
      La Cassin-Ratti alla Torre Trieste di Paolo Cristofari      Storia di un viaggio iniziato vent'anni fa: Paolo “Ferro” Cristofari racconta la sua solitaria della via Cassin - Ratti sullo spigolo sud-est della Torre Trieste (Dolomiti).
  
  01/10/2010 - Arrampicata      
      Maurizio, Manolo, Mago      Eternit, la placca, l'arrampicata. Andrea Gallo e una giornata con Maurizio Manolo Zanolla in quel del Baule (Dolomiti Feltrine).
  
  24/09/2010 - Alpinismo      
      Quattordici volte Edurne Pasaban      Intervista ad Edurne Pasaban l'alpinista basca che ha salito tutti i 14 Ottomila, di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola
  
  22/09/2010 - Alpinismo      
      Hystrix, nuova via in Sicilia per Matteo Giglio      In questo mese di settembre Matteo Giglio ha completato in solitaria Hystrix (200 m, 8b? max, 7a obbl.) sulla parete Nord del Pizzo Campana (1220 m), una nuova via che ha aperto, accompagnato da vari compagni, in 6 giorni di arrampicata distribuiti tra il 2008 e il 2010.
  
  21/09/2010 - Alpinismo      
      AlexAnna, Punta Penia, Marmolada: prima libera per Rolando Larcher      Il 14/07/2010 Rolando Larcher, accompagnato da Tiziano Buccella, ha effettuato la prima salita in libera di AlexAnna (740m, 8a+ max, 7a+ obbl.), la via su Pilastro Lindo sulla parete sud-ovest della Punta Penia in Marmolada che lo stesso Larcher aveva aperto con vari compagni in 6 giorni di scalata tra...
  
  15/09/2010 - Competizioni      
      Partiti gli Europei di arrampicata sportiva di Imst      Oggi, con la gara Lead, hanno preso il via i campionati Europei di arrampicata sportiva ad Imst. Quattro giorni di gare molto attesi per capire chi saranno i re e, naturalmente, le regine delle tre specialità dell'arrampicata (Lead, Boulder e Speed) del vecchio continente.
  
  03/09/2010 - Alpinismo      
      Miss Oh tra vecchi e nuovi 8000      Manuel Lugli ritorna sull' Ottomila contestato all'alpinista sudcoreana Miss Oh Eun-sun per fare una riflessione sull'alpinismo in Himalaya, un mondo che sembra ormai dominato da un misto di velleità e frenesie che poco o nulla dovrebbe avere a che fare con l'andar per montagne.
  
  01/09/2010 - Alpinismo      
      I 14 Ottomila di Miss Oh Eun-sun tra dubbi e certezze      Una commissione del KAF, il Club Alpino Coreano, ha definito “improbabile” la salita del  Kangchenjunga da parte di Miss Oh Eun-sun mettendo in dubbio che l'alpinista coreana sia stata la prima donna a salire tutti i 14 Ottomila.
  
  24/08/2010 - Alpinismo      
      Dopo una caduta in montagna...      Roberto Iannilli racconta la caduta di cui è stato vittima il 9 agosto 2010 mentre con Andrea Di Donato stava tentando di aprire una via nuova sulla Farfalla e sull'inviolata parete est del Primo Pilastro del Gran Sasso
  
  11/08/2010 - Arrampicata      
      40 anni rifugio Falier, prima libera per Mittersteiner e Renzler in Marmolada      Roland Mittersteiner e Oliver Renzler hanno effettuato la prima libera di 40 anni rifugio Falier, via aperta da Igor Koller e Dino Kuran nel 1993 con dei tratti in artificiale e ora gradata 7c+.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    
















