Walter Nones è morto sul Cho Oyu

Walter Nones è morto a causa di incidente sul Cho Oyu (8.201m) sesta montagna per altezza della terra. La conferma arriva direttamente dalla moglie dell'alpinista.
1 / 1
Walter Nones
montagna.tv
"Walter ha avuto un incidente questa mattina. Non potremo più riabbracciarlo, possiamo solo ricordarlo per il grande uomo speciale che era. Non ci sono ancora informazioni precise sull'accaduto quindi chiedo rispetto da parte dei mezzi d'informazione nel diffondere la notizia". Questo il messaggio che Manuela la moglie di Walter ha postato sul blog di suo marito. Un sito che in questo momento è off-line. La notizia è stata ripresa già da tutte le agenzie stampa e anche dai telegiornali nazionali. Altri particolari per ora non ci sono. Ma già questa notizia, così dura e cruda, può bastare per tutti gli alpinisti e per chi lo conosceva.

Walter Nones era partito per l'Himalaya insieme a Giovanni Macaluso e Manuel Nocker il 6 settembre scorso con il progetto di aprire una nuova via sulla parete sud ovest del Cho Oyu. Avrebbe dovuto rientrare il prossimo 20 ottobre. Questa mattina, invece, l'incidente dopo che nei giorni scorsi due differenti valanghe avevano colpito il Campo 3 sulla via normale. Al Campo Base del Cho Oyu in questa stagione c'erano molti alpinisti. Molti sono già rientrati a Kathmandu, tra questi anche gli italiani Sivio Mondinelli e Anna Torretta. Al momento questo è tutto ciò che si sa.

Walter Nones aveva 39 anni ed era molto conosciuto soprattutto, ma non solo, per l'incredibile odissea vissuta 2 anni fa sul Nanga Parbat. Come molti ricorderanno, insieme all'alpinista altoatesino Simon Kehrer, Nones era stato testimone della tragedia del loro compagno e capocordata Karl Unterkircher. I tre stavano tentando di aprire una via nuova sul versante Rakhiot della Montagna Nuda, una delle più selvagge, grandi e difficili del mondo. La situazione per Nones e Keher era drammatica, ma i due riuscirono a trovare una via di fuga (e una nuova via) verso l'alto per poi discendere, compiendo un'autentica impresa.

Nones, che era nato a Cavalese ma che ormai da anni viveva in Val Gardena, è conosciuto anche per la sua attività nel Soccorso alpino che svolgeva come appartenente del corpo dei Carabinieri. Una attività quella del Soccorso che svolgeva con impegno e passione. Forse anche per questo sul K2 nel 2004 insieme a Silvio Mondinelli trovò la forza di aiutare gli alpinisti spagnoli che in discesa dalla vetta erano in difficoltà. Quel giorno era arrivato in vetta insieme a Mondinelli, Unterkircher, Compagnoni e Giacomelli. Poi, e non era assolutamente facile e scontato, ha avuto la forza di dare una mano a due alpinisti spagnoli in difficoltà. Di tutto questo non si è mai molto parlato, ma ricordando Walter non si può dimenticare. Come non è possibile dimenticare quella sua voglia inesauribile di andare in montagna, e la sua passione assoluta per l'alpinismo.
Note:
Links Planetmountain
News Walter Nones



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti