4393 News trovate

Hai cercato: cura
Coffee Break Interview: Pete Whittaker / Luca Schiera
07/03/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Pete Whittaker / Luca Schiera
Il climber inglese Pete Whittaker e l'alpinista lecchese Luca Schiera sono intervistati da Daniela Zangrando per la puntata #11 del suo progetto Coffee Break Interview, per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Robert Jasper in solitaria e autoassicurato su Flying Circus alla Breitwangfluh
06/03/2018 - Alpinismo
Robert Jasper in solitaria e autoassicurato su Flying Circus alla Breitwangfluh
Sulla Breitwangfluh, nell'Oberland Bernese in Svizzera, l'alpinista tedesco Robert Jasper ha salito in solitaria, in autosicura e in libera Flying Circus, una delle vie di arrampicata di misto più famose al mondo
Vallée Blanche: appunti storici del fuoripista. Di Ruggero Pellin - Società Guide Alpine Courmayeur
02/03/2018 - Neve sci-scialpinismo
Vallée Blanche: appunti storici del fuoripista. Di Ruggero Pellin - Società Guide Alpine Courmayeur
La grande storia dello sci fuoripista nella magnifica Vallée Blanche sul Mont Blanc raccontata da Ruggero Pellin già presidente della Società Guide Alpine di Courmayeur e memoria storica del Monte Bianco.
Variante Risiko a Thron, il Mostro di Avers in Svizzera
02/03/2018 - Alpinismo
Variante Risiko a Thron, il Mostro di Avers in Svizzera
Cascate di ghiaccio in Svizzera: sabato 10 febbraio Matteo Rivadossi e Leonardo Gheza a comando alterno hanno tracciato una nuova linea sulla sinistra del muro verticale del celeberrimo Thron, o Mostro d'Avers in Val d'Avers. Fatto curioso: l'apertura in contemporanea...
Coffee Break Interview: Vittorio Messini / Tommy Caldwell
28/02/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Vittorio Messini / Tommy Caldwell
Coffee Break Interview #10: l'alpinista italo-austriaco Vittorio Messini e la stella statunitense Tommy Caldwell sono i protagonisti della decima puntata del progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Canalone di Lourousa democratico e lo sci ripido
27/02/2018 - Neve sci-scialpinismo
Canalone di Lourousa democratico e lo sci ripido
Un video e una riflessione di Daniele Caneparo sul Canalone di Lourousa (Colletto Coolidge, tra Gelàs di Lourousa e Monte Stella) la più famosa e storica discesa di sci ripido delle Alpi Marittime.
Adam Ondra e Silence, il film dell’arrampicata oltre il futuro
24/02/2018 - Arrampicata
Adam Ondra e Silence, il film dell’arrampicata oltre il futuro
Il film Silence con Adam Ondra e il primo 9c mondiale liberato nell’autunno 2017 dall’allora 24enne climber della Repubblica Ceca a Flatanger in Norvegia. La via d'arrampicata sportiva più difficile del mondo nel documentario di Bernardo Giménez presentato in prima...
Sciatori di Montagna di Giorgio Daidola
23/02/2018 - Libri-stampa
Sciatori di Montagna di Giorgio Daidola
La recensione di Alberto Sciamplicotti del libro 'Sciatori di Montagna. 12 storie di chi ha fatto la storia dello sci alpinismo' scritto da Giorgio Daidola e pubblicato da Mulatero Editore.
Coffee Break Interview: Sean Villanueva O'Driscoll / Corrado Korra Pesce
21/02/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Sean Villanueva O'Driscoll / Corrado Korra Pesce
Sean Villanueva O'Driscoll è belga, e Corrado Korra Pesce è italiano. Ma sono uomini e alpinisti del mondo. Ecco la nona puntata di Coffee Break Interview, il progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti...
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
16/02/2018 - Alpinismo
Valanga in Grignetta, perdono la vita Giovanni Giarletta ed Ezio Artusi
Tragedia in Grignetta: hanno perso la vita in una valanga Ezio Artusi e Giovanni Giarletta, due uomini del Soccorso alpino lecchese.
Ghiaccio e misto in Alpago: Ritorno al Futuro ripetuta sulla Cimon di Palantina
16/02/2018 - Alpinismo
Ghiaccio e misto in Alpago: Ritorno al Futuro ripetuta sulla Cimon di Palantina
Sulla parete NE di Cimon di Palantina (Gruppo Col Nudo-Cavallo, Alpago) Claudio Betetto e Mirco Grasso hanno effettuato la seconda ripetizione di Via della Nicchia con variante Ritorno al Futuro (300 m/ WI5/M5+/ TD+) la via aperta nel 2011 da...
Cinque ragazze per un mondo più pulito
15/02/2018 - Interviste
Cinque ragazze per un mondo più pulito
Intervista di Maurizio Oviglia a Ludovica De Angelis e all'associazione Inspire, fondata nel 2017 da lei ed altre quattro amiche. L’organizzazione non profit cerca di sensibilizzare tutti sull'importanza della tutela e salvaguardia dell'ambiente attraverso l'ecopartecipazione.
Adam Ondra, l'arrampicata e la prima mondiale del film Silence a Riva del Garda
14/02/2018 - Eventi
Adam Ondra, l'arrampicata e la prima mondiale del film Silence a Riva del Garda
Venerdì 23 febbraio, alle ore 21, a Riva del Garda, Adam Ondra e il Garda Trentino presentano un evento unico: la prima mondiale di Silence, il film di Bernardo Giménez che racconta la salita della prima via di 9c del...
Coffee Break Interview: Alex Megos / David Lama
14/02/2018 - Interviste
Coffee Break Interview: Alex Megos / David Lama
Il climber tedesco Alexander Megos e l'alpinista austriaco David Lama sono i protagonisti dell'ottavo appuntamento del Coffee Break Interview, il progetto curato da Daniela Zangrando per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo.
Adam Ondra intervista dopo il primo 9a+ flash mondiale a St. Léger
12/02/2018 - Interviste
Adam Ondra intervista dopo il primo 9a+ flash mondiale a St. Léger
Intervista al climber ceco Adam Ondra dopo la storica prima mondiale in stile flash di una via d’arrampicata sportiva gradata 9a+, Super Crackinette nella falesia di Saint-Léger du Ventoux salita il 10 febbraio 2018.
Simone Moro e Tamara Lunger: prima invernale del freddissimo Pik Pobeda
12/02/2018 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger: prima invernale del freddissimo Pik Pobeda
Simone Moro e Tamara Lunger hanno firmato la prima salita invernale del Pik Pobeda, conosciuta anche come Gora Pobeda, con i suoi 3003 metri la montagna più alta della Siberia nel Circolo Polare Artico.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti