Altopiano delle Rocche, nuova sottosezione del CAI dell'Aquila

Sabato 21 aprile 2018 è stata inaugurata la nuova sottosezione del Cai dell’Aquila che unisce i paesi di Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo e Ovindoli (catena del Sirente-Velino, Appennino Centrale)
1 / 3
Altopiano delle Rocche, nuova sottosezione del CAI dell'Aquila
Francesca Colesanti

Sotterrata l’ascia di guerra, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo e Ovindoli, tre paesi tradizionalmente e “abruzzesamente” rivali, hanno sfoderato la piccozza per dare vita a una nuova sottosezione del Cai dell’Aquila, denominata “Altopiano delle Rocche”, quell’altopiano ai piedi del Velino e del Sirente dove sorgono i tre campanili. Sabato scorso, a Rocca di Cambio, l’inaugurazione, in una sala gremita, con una folta rappresentanza di alpini, ma anche diversi bambini e tanti giovani. Dei 150 iscritti alla sottosezione presieduta da Marco Morante, oltre il 50% sono locali, l’altra metà “stranieri”, di cui molti romani.

Gli obiettivi sono “ambiziosi”, declama Davide, un ragazzone di 1 metro e 90, un sorriso largo come le spalle, carico di ottimismo: innanzitutto la realizzazione di una rete sentieristica che riqualifichi e renda fruibili i tanti magnifici percorsi già esistenti nell’area; conseguentemente, la ristrutturazione di rifugi ora abbandonati - come il rifugio pastorale alla fonte Anatella - da affiancare all’unico attualmente in funzione, il Rifugio Sebastiani, che appartiene però alla sezione Cai di Roma. In secondo luogo, la formazione di un corpo di accompagnatori locali. Infine, il progetto di un Festival delle alture, con quattro appuntamenti “fuori stagione” (proprio per incrementare la frequentazione nei periodi morti) che si concluderanno nella primavera 2019 con un convegno sul futuro delle aree interne.

Fitto intanto il calendario degli appuntamenti domenicali da aprile a dicembre, che prevede escursioni per camminatori “mediamente e ben allenati” al Lago della Duchessa, alle Gole di Celano, ma anche in vetta al Gran Sasso per la via normale, sul Velino, fino alla ciaspolata di fine anno al Rifugio Sebastiani.

di Francesca Colesanti

Info: CAI Altopiano delle Rocche FB




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Vedi i prodotti