Gli itinerariVie di arrampicata

Via 10 - Sasso di Fontana Mora 



7b+
Via con tiri che non sfigurerebbero in falesia , con movimenti tecnici e piedi mai banali, anche se tutti i tiri strapiombano almeno leggermente. Il nome festeggia i dieci anni del gruppo Koren.


Via Barby - Zucco Barbisino 



VI
Via aperta con il corso Osa del Soccorso Alpino Lombardo Delegazione VI Orobica, dedicata alla mitica Barby del Rifugio Stella.

Via Cacciatori di Gemme - Monte Cuminello 



V+; R3
La parete Nord di Cima settentrionale di Cuminello rappresenta una gemma orobica nascosta e celata alla vista, incastonata nello scrigno della Val Cogola, visibile solo in lontananza, in uno scorcio, dal paesino di Valmadre. La via Cacciatori di Gemme rappresenta...

Via Cheope - Piramide del Corno Zuccone 



6b+ S3 III
Salita di notevole sviluppo e interesse su una delle cime che si alza alla testata della Val Salarno. Su questa cima era stato salito solo lo spigolo ovest, estetico e ben visibile dal Rifugio, fu percorso nel lontano Agosto 1981...

Via Cramertheorem - Corna di Medale 



6b+
Via Cramertheorem è stata aperta nel 1974 dalla cordata Raffaele Dinoia - Germano Carganico. La via era in completo stato di abbandono nonostante avesse delle evidenti possibilità di diventare un interessante itinerario sportivo come segnalato da guide delle scalate della...

Via degli Inglesi - Pizzo Badile 



7b (6a obbl)/R2
Via molto logica sulla parete ENE del Pizzo Badile: la Via degli Inglesi segue un’unico sistema di fessure dall’attacco alla cima. Le difficoltà, più classiche nella prima parte, aumentano progressivamente all’impennarsi della parete. I tiri finali, in un bellissimo diedro,...

Via dei Cugini - Pizzo Arera 



5c
La Via dei Cugini è stata aperta da Nadia, Enzo ed Ivan Tiraboschi nell'estate 1990, sulla parete nord ovest del Pizzo Arera, nelle Prealpi Orobiche.
La via è interamente riattrezzata per arrampicata sportiva, spit in via e alle soste.

Via dei Morbegnesi - Qualido, Val Qualido 



6c
Bella arrampicata sulla Est del Qualido, mai estrema e tutta da scalare. Fra gli itinerari presenti sulla parete risulta sicuramente il più omogeneo. La chiodatura è 'Mello plaisir' con soste comode. Rapida la discesa in doppia.

Via dei Nonni - Zucco Barbisino 



VI
La Via dei Nonni sale la nord dello Zucco del Barbisino (Gruppo dei Campelli, Alpi Orobie). Si tratta di una via logica e naturale, salita in modo tradizionale, per ricordare tutti i vecchi morti di covid e trattati non proprio...

Via Direttissima - Presolana Occidentale 



VII + e tre passi in artificiale, max obbligato VI+.
Il 23, 24 e 25 settembre del 1972 Livio Piantoni e Rocco Belingheri con Fantini e Correnti salirono la Direttissima. Fanno ricorso all’artificiale ma senza mai forare la roccia con chiodi ad espansione e le sezioni in libera riservano sempre...

Via Erika - Il Fungo 



V+
Bella via sul Fungo nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in due riprese da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios.

Via Fahrenheit 451 - Torrione Cecilia 



VI+, A1
Bella via sul versante sud della Torre Cecilia della Grignetta.

Via Giulia - Corno Stella 



IV+/V; R3
La via Giulia affronta direttamente la grande placconata schivata dalla via "Cercando Valerio". Il primo tiro è in comune con quest'ultima, poi si prosegue sulla grande placca con arrampicata divertente e protezioni rapide, fino a sostare quando la pendenza aumenta....

Via Gotica - Cornetto di Salarno 



VIII+/IX-
Via Gotica è stata aperta dal basso da Matteo Rivadossi e Giorgio Mauri nel settembre 2011 (il 3, 10 e 16-17 con un bivacco). La via è una direttissima tutta in arrampicata libera attraverso le placche più compatte della monumentale...

Via Marica - Monte Piezza 



6c III / RS2+
Via sulla parete sud del Monte Piezza, prevalentemente di placca. Chiodatura a fix 8mm distanziata nei tratti integrabili con friend medio-piccoli. Arrampicata tecnica, evitare le giornate troppo calde.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.