Janina Reichstein e Luisa Deubzer ripetono Headless Children nel Rätikon

L'11 agosto Janina Reichstein e Luisa Deubzer hanno ripetuto 'Headless Children' (8b, 250m) sullo Schijenfluh nel Rätikon. La cordata ha realizzato la salita in stile ecopoint, raggiungendo la montagna per tentare con treno, autobus e autostop. Ecco il report di Deubzer.
1 / 10
Luisa Deubzer e Janina Reichstein su 'Headless Children' (8b, 250m) sulla Schijenfluh, Rätikon
John Thornton / Go Vertical

Eccomi di nuovo alla sesta sosta, in lacrime. Incredula. Ce l'ha fatta. Solo un'ora fa, ce l'avevo fatta anch'io a superare quel ribaltamento, per un pelo, a ristabilirmi sul bordo del tetto, a farmi avvolgere dall'esposizione, sopraffatta. Ma qualcosa non era giusto. Non era nel modo in cui lo avevamo immaginato. Dopo aver affrontato tutto insieme, oggi sarei stata solo io a chiudere la via?

Certo, tecnicamente, c'era ancora una possibilità che entrambe riuscissimo a chiuderla. E io avrei fatto di tutto per mostrarle il mio supporto fino alla fine. Ma in realtà, era altamente improbabile che Janina Reichstein sarebbe riuscita a liberare il tiro chiave adesso. Era già caduta ed era ripartita su due dei sei tiri precedenti, e il giorno prima, all'improvviso, non riusciva più a fare il famoso ribaltamento.

Primo tentativo allora, un passo falso dopo il primo boulder, ed ecco, era di nuovo nella corda. Quella era la nostra occasione, lo sapevamo entrambe. Comunque, solo per non lasciare proprio nulla di intentato, Janina ricomincia. Sembra ancora più al limite su quel primo boulder, ma in qualche modo ce la fa. Arrivata al tetto vedo come la gravità la sta tirando giù ma lei, quasi incapace di tenere quelle zanche, continua a salire, fino al ribaltamento. L'ultima volta che aveva fatto quei movimenti complicati era più di un mese fa. Urlo a squarciagola, a più non posso.

Mentre continua a spingere, scompare gradualmente dalla vista. Il mio cervello all'inizio non ci crede. È ancora attaccata. Ma come? Rido per l'incredulità. Le risate si trasformano in singhiozzi quando raggiunge la sosta. È surreale. Ci siamo! È il giorno che abbiamo sognato a occhi aperti da giugno, sapendo quanto fosse improbabile, tutti i pezzi che si incastrano tutti in una volta.

Sospetto che ciò che mancava tre anni fa non fosse la forza né la capacità tecnica, ma un'amica con cui condividere il sogno, con cui tornare ancora e ancora, martellando le nostre teste contro la parete all'unisono. Chiudere una via è sempre fantastico. Ma le emozioni che si moltiplicano quando succede insieme, contro ogni previsione, sono indescrivibili.

Grazie, Janina, per alcuni dei miei ricordi migliori di questa estate, condivisi in parete. Eravamo due bambine, stupidamente felici in un mondo che ha ormai perso la testa.

- Luisa Deubzer, Thun, Svizzera

Headless Children
Prima salita: Marco Müller, Koni Mathis, Bruno Rüdisser 1997 - 1999
Prima libera: Mark Amann
L1: 5, 45m
L2: 7a+, 30m
L3: 7b+, 30m
L4: 7c, 25m
L5: 7c+ (8a), 25m
L6: 7c/+ (7c+), 18m
L7: 8a+ (8b) 25m
L8: 6c+ (7b), 17m
L9: 6b+, 45m

Entrambe Deubzer e Reichstein hanno salito il tiro chiave da capocordata. Hanno lavorato la linea durante sei weekend, raggiungendo la montagna in treno e autobus, per poi percorrere l'ultimo tratto in autostop. Hanno utilizzato un portaledge nei primi due viaggi per avere più tempo sul settimo tiro, per poi procedere con i tentativi della rotpunkt dal basso. Tra parentesi sono indicati i grade suggeriti da Deubzer

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Vedi i prodotti