Gli itinerariVie di arrampicata

Via dei Morbegnesi - Qualido, Val Qualido 



6c
Bella arrampicata sulla Est del Qualido, mai estrema e tutta da scalare. Fra gli itinerari presenti sulla parete risulta sicuramente il più omogeneo. La chiodatura è 'Mello plaisir' con soste comode. Rapida la discesa in doppia.

Via dei Nonni - Zucco Barbisino 



VI
La Via dei Nonni sale la nord dello Zucco del Barbisino (Gruppo dei Campelli, Alpi Orobie). Si tratta di una via logica e naturale, salita in modo tradizionale, per ricordare tutti i vecchi morti di covid e trattati non proprio...

Via dei Nonni - Pian de la Paia Pietramurata 



VII
Via aperta in giornata il 20 novembre 2011 e successivamente “raddrizzata” nei primi due tiri il 27 novembre da Francesco Salvaterra e Stefano Bianchi, dedicata ai nostri instancabili nonni Ugo e Crispino.La via secondo noi è bella, logica e alpinistica,...

Via dei Pòpi in azione + variante - Prima Pala di San Lucano 



VII
Via dei Popi in azione è stata aperta da Lorenzo Massarotto e Danilo Zonta nel 1992 a sinistra del Pilone Titan. La variante è costituita da 5 lunghezze indipendenti ed è caratterizzata nella parte centrale dal superamento di una placca...

Via dei Veterani - Cima Busazza 



7°+ A0 (1 pass.)
Itinerario alpinistico di grande respiro, impegnativo nella parte centrale della parete.

Via del Buco - Piccolo Lagazuoi 



4 (5+)
Una simpatica salita al sole su roccia buona e ben attrezzata percorribile anche ad inizio e fine stagione. La parte alta della via originaria sale una serie di diedri molto belli (5+ max), ma quasi sempre bagnati; è possibile eventualmente...

Via del Canalino - Mucrone 



A.D.+
Storica arrampicata, una delle prime vie delle alpi Biellesi. La via del canalino è stata salita la prima volta da Amerigo Boggio Viola e compagni il 28/6/1909, prima invernale Momo, Ricaldone, Cloro nel 1939, mentre la prima solitaria invernale Giovanni...

Via del cinquantenario F.I.S.I. (Gogna) - Marmolada Punta Rocca 



7
La via si sviluppa tra le placche, diedri, camini e fessure dello spigolo di sinistra della Punta Rocca, seconda elevazione per altezza della Marmolada. E' un grande itinerario, bello e vario che rivela il grande intuito dei primi salitori nel...

Via del Diedro Atomico - Parete dell’Inflazione Strisciante 



6c+
NB. Nel mese di ottobre 2009 la via è stata parzialmente schiodata. Quindi per affrontarla occorrono protezioni veloci (dadi, friends, ecc).Combinazione di varie vie aperte da A. Giorda negli anni '70. Sulla stessa parete vi è anche un itinerario...

Via del Drago - Lagazuoi Nord 



6-
La via sale la strapiombante parete ovest del Lagazuoi Nord con un astuto percorso che collega tra loro i tratti più arrampicabili. A metà parete si traversa sopra gli strapiombi percorrendo la cengia più bassa verso sinistra (non farsi fuorviare...

Via del Fagiolo - Clogstafel 



VI+ e un breve tratto di A1
Via trad, salita dal basso il 23/07/2023 da Paolo Serralunga e Luigi Berio. La via attraversa le due vie moderne esistenti (Anime ribelli – 7/8 metri in comune – e Esperanza). 2 chiodi lasciati sul penultimo tiro. Soste da attrezzare...

Via del Filo a Piombo - Becco di Valsoera 



6b+
La via del Filo a Piombo percorre uno dei più belli spigoli di granito delle Alpi. Proseguendo dai primi tiri della via Cavalieri Mellano Perego, si scalano in tutto 450 metri di via a goccia d’acqua su roccia splendida. Grande...

Via del Giazz - Parete Fredda 



V+
Via di difficoltà abbastanza contenute, che a parte alcuni tratti iniziali si svolge su roccia compatta. Molto belle le placche finali che evitano dei grossi tetti sulla destra.

Via del Grola - Cima Capi 



VIII- A0/RS4/IV
Via del Grola alla Cima Capi è una va alpinistica molto impegnativa in ambiente severo, tra le più difficili nella zona del Sarca. E’ consigliabile avere una consolidata esperienza alpinistica e buon margine sul grado. Tutti i tiri sono...

Via del Guerriero - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



VI+/VIII-/A2 R3
Si tratta di una salita di stampo classico, la prima parte segue una linea articolata e con sezioni in placca mentre la seconda è una continua serie di fessure da proteggere. La roccia è generalmente bella e compatta con brevi...

Via del Lares - Crepa Toronda 



VI+
Quattro bei tiri aperte dal basso ed in solitaria, su difficoltà contenute e ben protetti che potranno dare qualche piccola soddisfazione a chi la vorrà ripetere, soprattutto nelle calde giornate estive, al riparo dal sole durante tutto la giornata.
Ultime news
Vedi tutte le ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Crash pad per arrampicata boulder
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.