Valerio Giordano - Piccolo Lagazuoi

Valerio Giordano è il nome della nuova via del Piccolo Lagazuoi aperta nel mese di agosto del 2023. La via è stata voluta e aperta dai fratelli Giordano e Perla Riello assieme a Massimo da Pozzo e Michele Titton, in ricordo del nonno Valerio Giordano Riello, scalatore e grande amante delle Dolomiti.
La arrampicata si sviluppa sulla parete sud del piccolo Lagazuoi, esattamente nel mezzo tra la variante della via Del Buco e la via Vonbank. Caratteristica della parete sud del piccolo Lagazuoi è sicuramente l’ottima qualità della roccia esposta sempre al sole con belle placche che rendono la via percorribile nelle diverse stagioni dell’anno. La via "Valerio Giordano" è una via di media difficoltà, composta da un totale di 7 tiri con passaggi al massimo di sesto grado per un totale di 225 metri di scalata.
Tutti i tiri sono ben spittati con spit ben visibili durante la salita e le soste sono comode e ben attrezzate.
Si raggiunge in auto il Passo Falzarego e si parcheggia nel grande piazzale della funivia del Lagazuoi, oppure poco sopra in una piccola piazzola sul lato destro della strada che sale al Passo Valparola. Per sentierino e poi direttamente per ghiaie si sale alla base della parete, ben visibile dal parcheggio, puntando al suo lato sinistro dove attacca la via.
ItinerarioL1: il primo tiro parte nel mezzo di due buchi tra la variante della via del buco e la Vonbank. Tiro da 40 metri composto da 6 spit. V+
L2: tiro da 20 metri composto da 3 spit. Tiro di VI
L3: tiro da 35 metri composto da 5 spit. Tiro di V+
L4: tiro da 25 metri composto da 4 spit più un chiodo. Passaggio iniziale di VI con a seguire una rampa di III
L5: Il quinto tiro è il tiro più lungo della Valerio Giordano. Un tiro da 45 metri composto da 7 spit. È presente un passaggio, seguendo gli spit, di VI+ che però è facilmente deviabile lateralmente qualora si volesse mantenere la salita di V°
L6: il sesto tiro è sicuramente il tiro più panoramico della via che si sviluppa lungo uno spigolo che giunge quasi sulla cima. Il tiro è da 40 metri ed è composto da 4 spit. Tiro di IV
L7: il settimo e ultimo tiro si sviluppa all’interno di un diedro che giunge fino a una comoda terrazza dove si attrezza l’arrivo della via con un anello di vetta. Il settimo tiro è il più corto della Valerio Giordano con una lunghezza di 20 metri composto da 1 singolo spit. Tiro di V grado
La discesa è molto agevole giungendo la via vicinissima al sentiero "Kaiserjäger" che si può percorrere comodamente fino al parcheggio della funivia del Falzarego