Gli itinerari

Vie di arrampicata

90
Itinerari in archivio
Empire State Building
Empire State Building - Clocher du Tacul
ED+, 7c max
Si tratta di un itinerario meraviglioso e spettacolare, più tecnico che atletico; le ultime lunghezze sul filo dello sperone sono davvero geniali! Chi non ha confidenza con gli incastri troverà molto difficile il tiro della fessura… in realtà non...
Gervasutti
Gervasutti - Pic Adolphe Rey
TD+, 6a+ max
Arrampicata “grezza da bestia”, lungo faticosissimi diedri, estenuanti dulfer e rudi incastri…
Grazie Maria!
Grazie Maria! - Punta Chantata - Secondo Pilastro
V+ R3
Bella cavalcata di cresta del Secondo Pilastro della Punta Chantata, con panorama sul Primo Pilastro e il Golfo di Porto-Vecchio, utili cordoni lunghi per le soste.
Il Nut di Lorenzo
Il Nut di Lorenzo - Punta Chantata - Primo Pilastro cresta nord
V+ R2
La parte alta della cresta è molto esposta, affilata e panoramica.
Indurain tiene dos huevos
Indurain tiene dos huevos - Trident du Tacul
ED, 7a max
Gran bell’ itinerario in fessura, logico e di gran soddisfazione. Alcune soste si effettuano su friends. Le quotazioni dei tiri, in accordo con i primi salitori, sono state riviste dopo le probabili prime ripetizioni ad opera di Roberto Rossi, Alex...
Jeef
Jeef - Punta di U Corbu
7a+ max
Nettamente più difficile del Dos de l’éléphant, questa via è un capolavoro di estetica ed impegno. Le foto della via hanno fatto il giro delle riviste del mondo. Il 6b è qui assolutamente obbligatorio ed è consigliabile avere un livello...
Jimmy
Jimmy - Capu Aliri
6c max
Il Capu Aliri è un duomo di granito che affonda verso sud una bella parete di placche. Il luogo è quanto mai isolato, alto sulla valle di Tavignano, tanto lontano da Corte da essere preferibile un avvicinamento dalla valle adiacente...
Jolie Lucrezia
Jolie Lucrezia - Aiguilles du Vallonasso
6b+
L’ultima via nata, dedicata alla piccola Lucrezia (bimba di Fabio); segue una linea di placche, fessure e diedri per poi affrontare un muretto verticale e tecnico che conduce a una placca su splendido calcare grigio con rigole e a un’entusiasmante...
Jonathan Livingstone
Jonathan Livingstone - Tours d'Areu - 4° torre
6c+
Arrampicata di soddisfazione, molto interessante. Salita complessivamente poco sostenuta con una seconda lunghezza, più difficile, favolosa; buon uso dei piedi e alcuni allunghi. Partenza a destra di Magic Magellan, al secondo tiro di corda la via sale diritto e a...
JPQ
JPQ - Punta di l’Accellu
7a max
Non è la più facile ma sicuramente la più classica della parete, addomesticata dagli spit per volere del suo stesso apritore (a volte la chiodatura è un po’ irrazionale). L’arrampicata è varia, la roccia perfetta. Le valutazioni originali sono eccessivamente...
L'Ange en Décomposition
L'Ange en Décomposition - Gorges du Verdon
7a
Un altro capolavoro da Philippe Maclé, "Ange" è una delle vie più famose del Verdon. La qualità della roccia è eccezionale e la via prende una linea esposta per la prua di Fenrir, con il vuoto assoluto sotto i vostri...
L'or du temps
L'or du temps - Grand Capucin
7c+
L'or du temps è stata aperta al Grand Capucin da Arnaud Petit e Nina Caprez in 4 giorni dell'estate 2017. La nuova via condivide i primi due tiri e mezzo della Via Bonatti, poi va verso sinistra e continua prevalentemente su...
La Calanque
La Calanque - En Vau
5c
Una via straordinaria. Dal terzo tiro si riesce ancora a vedere nel mare, cento metri più in basso, i pesci tra le praterie di Posidonia. La Calanque è stata aperta nel 1948 da R. Reynaud e R. Roulet, è attrezzata...
La nuit des Loups Garous
La nuit des Loups Garous - Tours d'Areu - 3° torre
6c
Arrampicata sostenuta, ben chiodata su roccia ottima. Difficoltà medie attorno al 6b con un passaggio finale più impegnativo
La Paix Roquet
La Paix Roquet - Aiguille du Midi
ED+, 7c max
Itinerario sicuramente non fra i più belli; molto ricercato nel tracciato, presenta una spittatura oramai vetusta, e passaggi di blocco molto duri. E’ possibile aggirare alcune lunghezze passando a sinistra sulla vicina e classica Contamine. L’ultima lunghezza, in comune...
La Paroi Noire
La Paroi Noire - Crêt Saint Michel
4c
Paroi Noire: un muro apperentemente liscio, che però si lascia scoprire sorprendendoci con l'inaspettata lavorazione della roccia, buchi e appigli spesso poco visibili ma sempre presenti! La via è stata aperta nel 1941 da M. Forestier e H. Joubard, è...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Petzl Neox - assicuratore con bloccaggio assistito
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti