Gli itinerariVie di arrampicata

Batajan - Seconda Torre del Sella 



7+
Il percorso “Batajan” sulla seconda torre del Sella affascina per la sua incessante e variata arrampicata di sesto e settimo grado di difficoltà e con un areato punto chiave, la zona del grande tetto sul quarto e quinto tiro.

Batteria Volante - Punta Kafmann 



6c+/7a
Batteria Volante alla Punta Kafmann è il nostro piccolo contributo a questa parete ancora poco conosciuta, ma di grande potenziale. Il facile avvicinamento dal Rifugio Coronelle / Kölnerhütte, (circa 20 minuti), la rende una via accessibile anche in giornate con...

Bebe Forever - Tacca Bianca 



7b/c
Via d'arrampicata aperta sulla Tacca Bianca, parete in Val Canali isolata ma comunque ben visibile da tutta la valle di Primiero. La via è completamente attrezzata e bastano una dozzina di rinvii più corda da 80. Non è facile dare...

Bello Bellissimo - Col Bechei 



7a+
Si tratta dei una via sul Col Bechei che sale proprio accanto alla via “Ey de Net” di Simon Kehrer. È completamente spittata, ma ogni tanto è possibile piazzare dei friend se la se la distanza tra gli spit sembra...

Bepino - Cima Uomo 



7a+
Bella via aperta dal basso da Michele Cagol e Rolando Larcher sulla parete ovest della Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta, a destra di Moon Dance (Dimitri Bellomi, Michele Lucchini 2019), liberata succesivamente da Alessandro Larcher.

Biasin - Sass Maor 



VI+, A0 (IX)
Per anni è stata la via di riferimento per l’alta difficoltà, uno dei banchi di prova per gli arrampicatori. Una via bella e simbolica, carica di significati, Samuele Scalet e Gian Carlo Biasin l’apersero in tre giorni di arrampicata, poi...

Bike on the Rock - Sasso Bianco 



7c
Bike on the Rock al Sasso Bianco si sviluppa su calcare compatto, simile a quello delle classiche vie della Marmolada nord, e parte da una quota di circa 2000 m s.l.m. L’esposizione a nord la rende ideale per l’arrampicata estiva, grazie...

Bike, Trek & Climb - Spallone del Monte La Banca 



7b+/7c
Impegnative scalata su bellissima roccia solida e compatta nella parte centrale, instabile in basso e in alto.

Black Pearl 



8a+
Difficile via aperta dal basso in Val Lunga, Dolomiti, dai fratei Florian Riegler e Martin Riegler. Supera roccia generalmente buona e l’arrampicata lungo i 5 tiri è molto varia: strapiombante, fessure ripide, e tre piccoli tetti.Black Pearl è relativamente ben...

Blede alla riscossa - Piccolo Lagazuoi 



5+
Una simpatica via di arrampicata, con roccia buona e ben protetta, sulla parete Ovest del Piccolo Lagazuoi, proprio sopra il museo "Forte Tre Sassi". Tutte le soste sono ottime a spit; lunghi i tiri i passaggi più difficili sono protetti...

Bocca del leone - Punta Euringer 



VII- e 1 passaggio di VII+
Conosciuto come uno dei simboli più noti del Südtirol/Alto Adige, lo Sciliar si alza in una cornice d’idillio, alto sopra le foreste di Siusi e a lato dell’Alpe di Siusi, con un profilo inconfondibile, formato dal massiccio del Monte Castello...

Bolago - Quarto Campanile degli Armi 



VII
Bolago riesce ad affrontare tutta la parete Est seguendo la linea più logica. In via ci sono solamente 18 chiodi, compresi quelli di sosta. È richiesta padronanza del grado e dimestichezza con le protezioni veloci. Le soste sono tutte su...

Bramosia Scura - Cima Vallon 



6c+
Bramosia Scura supera con sei tiri la parete nord della Cima Vallon. Aperta dal basso dagli austriaci Klaus Gössinger e Peter Manhartsberger nel luglio 2016, affronta difficoltà fino a 6c+. È protetta a spit e sale roccia ottima.

Bruderliebe - Marmolada d'Ombretta 



8b/b+
Via aperta nell'estate 2011 da Hansjörg Auer assieme a suo fratello Vitus. Hansjörg la descrive come segue: "Bruderliebe è lunga 19 tiri con difficoltà fino a 8b/8b+. L'ho aperta dal basso quest'estate assieme al mio fratello durante un periodo bellissimo...

Brunsin - Torre delle Mésules Est 



6
È la via più frequentata della parete, per la sua bella linea e l’arrampicata entusiasmante sempre su ottima roccia. È più facile di Geo e Plitschka, ma l’arrampicata è sempre sostenuta.

Buon compleanno Nat - Cima Cason di Formin 



6c+
“Buon compleanno Nat” è il nome della bella nuova via aperta sul Cason de Formin nel luglio scorso dell’instancabile Massimo Da Pozzo “Mox”. Insieme a lui un altro “Scoiattolo”, Marco Alberti “Panza”, e l’amico Danilo Serafini che in passato aprì...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.