Gli itinerariVie di arrampicata
Lacedelli - Cima Scotoni 



VIII-
Una grande classica dell’arrampicata in Dolomiti che, grazie ad un percorso tracciato con grande intuito, ha permesso ai primi salitori di percorrere la strapiombante parete di Cima Scotoni.
Il secondo tiro è la lunghezza più impegnativa: aperta in artificiale, è diventata...
Laissez le charme agir - Monte Freidour - Rocca Sbarua - Torre del Bimbo 



7b
Via superba di carattere "yosemitico", anche se di lunghezza modesta. Recentemente ripulita e riattrezzata inox.
Larcher - Vigiani - Marmolada d'Ombretta 



8a
Aperta da Rolando Larcher e Roberto Vigiani nell'estate 2000 in 4 giorni di arrampicata rigorosamente dal basso, la via supera un' incredibile linea che borda il pilastro Cristina nella parte bassa e supera nel centro il Pilastro Lindo nella parte...
Las Cuerdas En El Viento + La Vida Loca - Parete di Gallivaggio 



VIII-
Via bella e meritevole in Valle Spluga, quasi totalmente in fessura e di sicuro impegno complessivo! Si tratta di un itinerario di stampo semi-sportivo, protetto a spit solo dove necessario e che necessita di buona esperienza e adeguato livello tecnico...
Last Minute - Monte Gallo 



7c/c+
Via di carattere alpino che richiede grande dimestichezza sia delle difficoltà tecniche, sia nell'integrare la via con protezioni mobili. Alta 200m, la via strapiomba 30m: ritirarsi in caso di necessità non è facile. La qualità della roccia è buona e...
Lastun de Mareo - Muntejela de Senes 



VI
Lastun de Mareo si trova sul pilastro sud del Muntejela de Senes, un posto davvero spettacolare. Per arrivare all'attacco ci si cala per 6 volte, meglio con una corda da 60m, poi si risale. Si tratta di una linea molto particolare;...
Le Grand Mammut - Porto Flavia - Masua 



6a+
Aperta dall’alto da Bruno Fonnesu, Le Grand Mammut si sviluppa per 140 metri e attacca appena a destra di A scuola dal basso. E’ completamente spittato e raggiunge la difficoltà (un passo) di 6a+ con un obbligatorio intorno al 5c.
Le Iene - Corno Gioià 



6c e A1 (7b?) / RS2 / III
Bella linea che sale lungo una delle pareti più belle nel gruppo dell’Adamello. La prima parte corre lungo placche chiare di roccia super, la seconda supera invece muri più verticali, purtroppo un poco disturbati dai licheni. Ne risulta una salita...
Le Lisce d'Arpe - Monte Alpi 



TD+, V/V+, passi VI- e VI, 1 passo VI+ e A0
Itinerario che risale per via logica la parte sinistra e più alta della parete W del M. Alpi, andando a superare una serie di fasce rocciose interrotte da cenge detritiche generalmente comode. Dopo il muro verticale iniziale ed una prima...
Le manteau de l'Eveque - Aiguille de l'Eveque 



7a
Bell' itinerario in ambiente su un granito ricco di knobs. La chiodatura è da integrare e talvolta senza essere pericolosa è abbastanza lunga.
Le nonne volanti - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



A2 6a obbligatorio.
Le nonne volanti attacca sulla parte sinistra della Parete dell’Edera del Monte Pubel in Valsugana e sfrutta, con due traversate su cenge di agevole percorrenza, i settori più logici. L’ultima lunghezza è in comune con “Il mondo parallelo di...
Le Pagine di Pietra - Le Pagine di Pietra, Forzo 



6a+
Via divertente, su roccia bella in un posto incantevole. Ideale per far pratica di arrampicata Trad con protezioni veloci. Da non sottovalutare per la lunghezza dell’ultimo tiro, per la particolarità può essere di soddisfazione anche per i più esperti. Se...
Le Petit Homme et la Grande Femme - Eldorado - Chiusa di Ceraino 



6c+, S2
La via più facile della parete Eldorado alla Chiusa di Ceraino, aperta da Andrea Simonini nel 2015 in autosicura dal basso tranne l’ultimo tiro.
Le Porte di Tannhäuser - Pilastro Mary Varale - Cresta Segantini Bastionata sud 



VI+ e A1
Interessante via sulla Bastionata sud della Cresta Segantini nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in più riprese da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios, attrezzata utilizzando chiodi normali e 1 fix 8mm nel quinto tiro. Soste attrezzate a...
Le sirene cantano ancora - Monte Gallo 



VII/A2
Via di stampo strettamente alpinistico che presenta delle belle lunghezze su buona roccia, ma purtroppo anche alcuni tiri su roccia mediocre e sporca di vegetazione. Nonostante questo si tratta di una salita di notevole impegno e dunque da non sottovalutare....
Le Terre di Ecor - Quota 2480 - Val di Zocca, Val Masino 



6c
Bella via aperta in giornata alla Quota 2480 in Val di Zocca (Val Masino) a sinistra della Via Tuono (Anna Ceruti, Giuliano Bordoni, Giovanni Ongaro, Luca Maspes 2006).
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.























