Gli itinerariVie di arrampicata

Le Lisce d'Arpe - Monte Alpi 



TD+, V/V+, passi VI- e VI, 1 passo VI+ e A0
Itinerario che risale per via logica la parte sinistra e più alta della parete W del M. Alpi, andando a superare una serie di fasce rocciose interrotte da cenge detritiche generalmente comode. Dopo il muro verticale iniziale ed una prima...

Le manteau de l'Eveque - Aiguille de l'Eveque 



7a
Bell' itinerario in ambiente su un granito ricco di knobs. La chiodatura è da integrare e talvolta senza essere pericolosa è abbastanza lunga.

Le nonne volanti - Monte Pubel - Croce di San Francesco 



A2 6a obbligatorio.
Le nonne volanti attacca sulla parte sinistra della Parete dell’Edera del Monte Pubel in Valsugana e sfrutta, con due traversate su cenge di agevole percorrenza, i settori più logici. L’ultima lunghezza è in comune con “Il mondo parallelo di...

Le Pagine di Pietra - Le Pagine di Pietra, Forzo 



6a+
Via divertente, su roccia bella in un posto incantevole. Ideale per far pratica di arrampicata Trad con protezioni veloci. Da non sottovalutare per la lunghezza dell’ultimo tiro, per la particolarità può essere di soddisfazione anche per i più esperti. Se...

Le Petit Homme et la Grande Femme - Eldorado - Chiusa di Ceraino 



6c+, S2
La via più facile della parete Eldorado alla Chiusa di Ceraino, aperta da Andrea Simonini nel 2015 in autosicura dal basso tranne l’ultimo tiro.

Le Porte di Tannhäuser - Pilastro Mary Varale - Cresta Segantini Bastionata sud 



VI+ e A1
Interessante via sulla Bastionata sud della Cresta Segantini nella Grigna Meridionale (Grignetta), aperta dal basso in più riprese da Saverio De Toffol e Jorge Leonel Palacios, attrezzata utilizzando chiodi normali e 1 fix 8mm nel quinto tiro. Soste attrezzate a...

Le sirene cantano ancora - Monte Gallo 



VII/A2
Via di stampo strettamente alpinistico che presenta delle belle lunghezze su buona roccia, ma purtroppo anche alcuni tiri su roccia mediocre e sporca di vegetazione. Nonostante questo si tratta di una salita di notevole impegno e dunque da non sottovalutare....

Le Terre di Ecor - Quota 2480 - Val di Zocca, Val Masino 



6c
Bella via aperta in giornata alla Quota 2480 in Val di Zocca (Val Masino) a sinistra della Via Tuono (Anna Ceruti, Giuliano Bordoni, Giovanni Ongaro, Luca Maspes 2006).

Le Vin de l’Enfer - La Bouteille 



6c
Bell’ itinerario sulla Bouteille (settore Grandes Jorasses) da abbinare a quelli già presenti sulla parete.

Le Vrai Plaisir - (Pampers) - Piccolo Dain 



8a+
Itinerario sportivo sostenuto e difficile su roccia sempre ottima. La difficoltà della via, oltre alla continuità, è data dalle ultime due lunghezze. Aperta dal basso in più riprese senza impiego di protezioni intermedie. Tutte le soste sono con due spit...

Leggende di paese - Pizzo Lungo - Monti di Calamigna 



VII-
Anche se relativamente corta, si tratta di una bella ed impegnativa arrampicata su fessure e camini che con ottima roccia e logica impeccabile, conducono direttamente in vetta al Pizzo Lungo, una punta unica in tutta l’isola che merita di essere...

Legione Reale Truppe Leggere - Punta Cusidore 



TD – (difficoltà d’insieme), obbligatorio (difficoltà massima)
La via segue l’evidentissimo spigolo nord-ovest della Punta Cusidore (ben visibile dalla strada che da Oliena porta a Dorgali) ed è considerata una delle salite alpinistiche più classiche dell’intera Sardegna (se non la più classica in assoluto). Si snoda inizialmente...

Leone di Nemea - Bastionate di Tessari - Monte Cordespino 



6b
Via d'arrampicata attrezzata in stile moderno a fix che percorre placche, diedri e fessure con bellissima continuità e poche brevi cenge sulle Bastionate di Tessari del Monte Cordespino sopra la Valdadige.

Leoni in gabbia - Monte Casale Primo Pilastro 



VIII, R3, III+
Bellissima via sul Pilastro Giusti del Primo Pilastro del Monte Casale, su roccia ottima e difficoltà sostenute, interamente aperta e protetta in stile classico (chiodi e protezioni veloci).La via è ben chiodata e proteggibile, si consiglia una ripetizione a chi sa...

Leontopodium - Avancorpo di Punta Pio X 



6b+
Leontopodium sull'Avancorpo di Punta Pio X in Valle di Trona (Val Gerola) è da considerarsi una via alpinistica per ambiente, protetta sportiva.

Les Pèlerins et la Dame - Aiguille de l'Eveque 



6c/A0
Itinerario interessante con L2 di notevole bellezza. La chiodatura senza essere pericolosa è talvolta abbastanza lunga.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.