Nemuel Feurle si aggiudica 'Silbergeier' in Rätikon

Il 30/04/2025 il climber austriaco Nemuel Feurle ha ripetuto 'Silbergeier', capolavoro d’arrampicata di Beat Kammerlander alla IV Kirchlispitze nel Rätikon in Svizzera.
1 / 7
Nemuel Feurle su 'Silbergeier' (160m, 8b+) in Rätikon, Svizzera
Nemuel Feurle archive

Già nel 2019 ho scalato per la prima volta la via Silbergeier, insieme a Jacopo Larcher. Negli anni successivi, ho passato altro tempo lì e sono stato più volte vicino a salirla in libera. Diverse volte però abbiamo dovuto calarci, a causa dei temporali o la pioggia.

Per me questa via è spesso stata legata a sentimenti contrastanti. Molto infatti dipende dalle condizioni: a volte troppo caldo, a volte troppo bagnato, a volte vento — e questo a volte ha intaccato la mia motivazione. Ci sono state fasi in cui, onestamente, non avevo proprio voglia di riprovarla.

Quest’anno, però, mi sono diretto presto verso il Rätikon. Sapevo di essere in buona forma , ma volevo anche aspettare le condizioni perfette. Già lo scorso lunedì, accompagnato dal mio amico Ties, sono riuscito a completare cinque dei sei tiri. Purtroppo ci siamo calati dell’ultima lunghezza, dopo averla provata ben cinque volte.

Ho preso un giorno di pausa e mercoledì ho fatto un altro tentativo insieme a Lara Neumeier. Durante l’avvicinamento, ho cercato di concentrarmi sul divertimento invece di pensare ossessivamente alla rotpunkt. Sui primi tiri ero completamente nel cosiddetto "flow" — probabilmente è stato proprio quello la chiave di tutto. Abbiamo scalato rapidamente fino a sotto il quinto tiro, quello chiave. Il sole non ha reso le cose facili, e sono riuscito a completare la salita solo circa 6.5 ore più tardi, quando la parete era finalmente all’ombra e ho deciso di fare un ultimo "giro di allenamento".

Poco dopo, mentre affrontavo il lungo runout verso la sosta prima dell’ultimo tiro, ho realizzato che mancava solo una lunghezza che speravo di aver provato abbastanza bene per non commettere errori. Dopo che Lara mi ha raggiunto in sosta, ho fatto un tentativo e mentre affrontavo il tratto chiave mi sono chiesto come e perché non ci fossi riuscito già quel lunedì.

Un’altra lezione importante: nell’arrampicata multipitch non conta solo il tiro chiave — anche le lunghezze apparentemente più semplici richiedono impegno.

A posteriori, sono contento che Silbergeier non mi abbia reso le cose facili. Ho portato a casa molte esperienze nuove e, alla fine, sono riuscito a salire in libera anche io questa famosa via.

Nemuel Feurle, Austria

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Vedi i prodotti