Gli itinerari

Vie di arrampicata

1509
Itinerari in archivio
Grohmann - Hainz
Grohmann - Hainz - Cima Grande di Lavaredo
V- oppure IV A0
La Grohmann - Hainz percorre il pilastro sud della Cima Grande di Lavaredo ed è stata aperta da Christoph Hainz in collaborazione con la sezione Cai di Auronzo per celebrare il 150° anniversario della prima salita della montagna, effettuata il...
Ci Rivediamo, Paolino
Ci Rivediamo, Paolino - Parete Cascata di Danerba
6a+
Ci rivediamo, Paolino è una via moderna che richiede esperienza alpinistica. È protetta a fix, ma va integrata a friend (serie completa fino al 2 BD), nut piccoli e cordoni. Nonostante i gradi moderati, non è una via da sottovalutare: le...
Placca Tonnata
Placca Tonnata - Sergent
5c
Combinando varie vie permette di realizzare la via più facile del Sergent e una scalata plaisir con grado massimo 5c. Arrampicata sempre in placca
Serendipity
Serendipity - Sergent
6a+
AGGIORNAMENTO 10/2022: Attualmente la via risulta impraticabile in quanto i pimri tiri sono stati schiodati da sconosciuti. La via si svolge nel corridoio libero tra la via Mi Dissocio e la Via delle Placche e la Via di Roby. Arrampicata...
Via Locatelli
Via Locatelli - Sergent
6a
Via Locatelli è la via di fessura più facile del Sergent. Una grande classica sulla quale nei weekend di bel tempo potrete trovare molte cordate. Arrampicata varia e divertente con un solo passo più impegnativo e un caratteristico passaggio un...
Fessura della Disperazione + Camino Bernardi
Fessura della Disperazione + Camino Bernardi - Sergent
6a+
Mitica fessura, sicuramente uno dei simboli della Valle dell'Orco. Da non perdere. La Fessura della Disperazione è un'enorme spaccatura che solca le compatte placche del Sergent. Seppur non toccando gradi elevati, la salita si presenta impegnativa vista la larghezza...
Freaky and mysterious
Freaky and mysterious - Monte su Mulone
6c+
Freaky and mysterious si stacca a metà da Corvalis. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte a catana con anello. Per una ripetizione serve solo la normale attrezzatura per multipitch sportive. Prestare attenzione che,...
Corvalis
Corvalis - Monte su Mulone
6b+
Corvalis che si candida come variante molto bella della via Saratoga sulla parete Monte su Mulone. A metà di Corvalis si stacca l'altra linea, Freaky and mysterious. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte...
Second Life
Second Life - Monte Castello (Setsass)
5c obbligatorio
Via di arrampicata completamente attrezzata con soste su fix che risale la bella placca del monte Castello, cima secondaria del gruppo del Setsass, una interessante alternativa al vicino e più frequentato passo Falzarego. Itinerario con esposizione a sud gradevole e...
Via dell'Eredità
Via dell'Eredità - Monte Spil
VII+
Via aperta sulla parete Sojo del Filister del Monte Spil nel gruppo del Pasubio delle Prealpi Vicentine il 19 aprile 2019 da Stefano Menegardi della SAT di Trento con Emanuele Menegardi del CAAI. 300m di dislivello, 9 tiri con difficoltà...
Via Giovanni Paolo II + Via Ottoz - Grivel Père Eternel
Via Giovanni Paolo II + Via Ottoz - Grivel Père Eternel - Père Eternel - Aiguille de la Brenva
6a per la via Papa Giovanni Paolo II, artificiale rocambolesco per la Père Eternel (5c obbl.)
Il Père Eternel (in italiano Padreterno) è un ago di roccia monolitico dall’aspetto impossibile. Sorge in un luogo selvaggio ed appartato del Monte Bianco, sulla cresta nord dell’Aiguille de la Brenva. Fu salito con una rocambolesca avventura il 7 agosto del...
Speta che vegno
Speta che vegno - Croz dele Mirandole - Roccione di Ranzo, Valle del Sarca
7b
Via attrezzata a fix con tratti da proteggersi con Friend e dadi, aperta dal basso in più tentativi da Elio Mazzalai, Martin Giovanazzi e Nicola Cont ed è stata completata il 10/05/2019. La via è stata denominata così perché ci sono...
Spirit Bird
Spirit Bird - Kizilin Bacì
7c+
Via molto bella e varia che segue la linea di minor resistenza attraverso la parte centrale della parete. Spirit Bird offre arrampicata su placca, strapiombi e in diedri. Nell’insieme una via impegnativa. Pochissime sezioni sono friabili, abbiamo comunque dato il...
Easy Rider
Easy Rider - Parete dei Falchi
6b+, A1
Via sulla Parete dei Falchi in Valle dell'Orco che inizia a destra della via Spigolo degli anarchici. Un ometto di quarzo ben visibile indica l’attacco. Bella! Dalle difficoltà contenute, tranne in un tiro, il quarto che viaggia sul 7b. Molti spit...
Il Viandante sul mare di nebbia
Il Viandante sul mare di nebbia - Dosso Guarda - Cima Bacchetta - Concarena
7b
Via sulla parete Rossa nei dintorni di Cima Bacchetta. "Se vi piacciono i posti poco frequentati, l’avventura e l’ingaggio, l’esposizione, l’arrampicata divertente ma un po’ esigente, questa è la via che fa per voi"
Mingus
Mingus - Gorges du Verdon
8a
Mingus nelle Gole del Verdon è una delle più famose e allo stesso tempo misteriose vie d’arrampicate che solcano queste lisce pareti di calcare nel sud della Francia. Aperta nel 1986 da Christophe Froifond con l'uso dell’artificiale ed originariamente gradata...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti