Gli itinerariVie di arrampicata

Somnium - Sasso delle Nove - Piza dales Nü 



7a
Somnium sulla parete sud del Sasso delle Nove offre una favolosa arrampicata in placca, su roccia eccezionale, superata forse soltanto dalla vista dai 2968 metri della cima. La via e le soste sono protette a spit, servono 2 Friends medi...

Nessuno vuole essere Robin - Parete Cascata di Danerba 



6b+
Nessuno vuole essere Robin è una via alpinistica moderna: ha passaggi molto belli a volte lontani dalle protezioni. In più punti è vietato cadere, pena la possibilità di farsi male. Bisogna prestare attenzione in particolare su L2 (6b+ lontano dalla...

50Special - Val Trementina Parete Est, Paganella 



7c+/8a
Via di qualità ed impegno aperta in 4 giornate da Rolando Larcher e Luca Giupponi. La parete inizia da uno splendido giardino sospeso ed è composta da tre sezioni compatte, divise da due ampie cenge. Nella seconda a dx...

Skywalker - Shannon Falls 



5.8 (V+ UIAA)
Le Shannon Falls si trovano circa 4 km prima di Squamish sulla destra. A destra della cascata si trova una bella placca con diverse possibilità, dalla scalata semi sportiva a quella tradizionale in fessura. Skywalker è la via più classica,...

Via della Salamandra - Prima Pala di San Lucano 



VII+
Via della Salamandra è stata aperta in due riprese sulla parete sud ovest centrale della Prima Pala di San Lucano.

Sperone ovest Via Maffei - Violi - Ago Mingo 



4+/R3/IV
Questo itinerario merita di diventare 'una classica' si tratta di un’ascensione di roccia prevalentemente in cresta, con una vista stupenda sull’alta val di Genova, le Lobbie, le cascate del Matarot e il ghiacciaio della Lobbia. L’arrampicata è discontinua, su roccia...

Wild Girl - Cima Presena 



7a
Via aperta da Arianna Capra e Gianni Trepin sulla parete sud della Cima Presena al Passo del Tonale.

Via Greta - Cima Grostè 



VII
Via aperta in più riprese nell'ottobre del 2018 da Francesco Salvaterra e Nicola Castagna. "La linea ha soddisfatto appieno le nostre aspettative, ogni tiro è bello e su roccia generalmente ottima, inoltre la linea non è risultata forzata, si segue...

Grohmann - Hainz - Cima Grande di Lavaredo 



V- oppure IV A0
La Grohmann - Hainz percorre il pilastro sud della Cima Grande di Lavaredo ed è stata aperta da Christoph Hainz in collaborazione con la sezione Cai di Auronzo per celebrare il 150° anniversario della prima salita della montagna, effettuata il...

Ci Rivediamo, Paolino - Parete Cascata di Danerba 



6a+
Ci rivediamo, Paolino è una via moderna che richiede esperienza alpinistica. È protetta a fix, ma va integrata a friend (serie completa fino al 2 BD), nut piccoli e cordoni.
Nonostante i gradi moderati, non è una via da sottovalutare: le...

Placca Tonnata - Sergent 



5c
Combinando varie vie permette di realizzare la via più facile del Sergent e una scalata plaisir con grado massimo 5c. Arrampicata sempre in placca

Serendipity - Sergent 



6a+
AGGIORNAMENTO 10/2022: Attualmente la via risulta impraticabile in quanto i pimri tiri sono stati schiodati da sconosciuti. La via si svolge nel corridoio libero tra la via Mi Dissocio e la Via delle Placche e la Via di Roby. Arrampicata...

Via Locatelli - Sergent 



6a
Via Locatelli è la via di fessura più facile del Sergent. Una grande classica sulla quale nei weekend di bel tempo potrete trovare molte cordate. Arrampicata varia e divertente con un solo passo più impegnativo e un caratteristico passaggio un...

Fessura della Disperazione + Camino Bernardi - Sergent 



6a+
Mitica fessura, sicuramente uno dei simboli della Valle dell'Orco. Da non perdere. La Fessura della Disperazione è un'enorme spaccatura che solca le compatte placche del Sergent. Seppur non toccando gradi elevati, la salita si presenta impegnativa vista la larghezza...

Freaky and mysterious - Monte su Mulone 



6c+
Freaky and mysterious si stacca a metà da Corvalis. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte a catana con anello. Per una ripetizione serve solo la normale attrezzatura per multipitch sportive. Prestare attenzione che,...

Corvalis - Monte su Mulone 



6b+
Corvalis che si candida come variante molto bella della via Saratoga sulla parete Monte su Mulone.
A metà di Corvalis si stacca l'altra linea, Freaky and mysterious. Entrambe le vie sono ben chiodate a spit inox 316, le soste tutte...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.