Gli itinerariVie di arrampicata

Vinatzer con uscita diretta Messner - Marmolada Punta Rocca 



VI+
Questo capolavoro nato dal genio di Vinatzer è una delle più classiche e frequentate vie della parete. Così com’è frequentata, e sicuramente da consigliare, la sua combinazione dalla terrazza mediana con la Diretta Messner. La prima parte della Vinatzer, con...

Vint ani do - Mëisules dala Biesces 



8a+
Bella via sulla sudovest delle Meisules de la Bièsces caratterizzata da un gran tetto, dove si affrontano le massime difficoltà, ma anche da un’arrampicata molto tecnica. 12 tiri aperte dai gardenesi Ivo Rabanser e Stefan Comploi nel 2004 valutate VII...

Vintage - Pilastro di Misurina 



6b+
Vintage è una via davvero bella su roccia eccellente. Le difficoltà non sono mai troppo continue, e con un grado di 6b+ max e 6a obbligatorio può essere interpretata quindi come una bella via con un’arrampicata molto piacevole. Soste a...

Voodoo - Zauber - Sass de la Crusc 



IX-
Voodoo - Zauber è stata aperta dal basso in tre giorn nel settembre 2014, da Simon Gietl e Andrea Oberbacher: sei tiri indipendenti sul lato destro della parete, a destra del Diedro centrale aperto nel 1970 da Hans Frisch e...

Weg der Neugier - Cima Una 



IX-
Via aperta dal basso con l'uso degli spit nell'estate 2015 sulla parete nord da Hannes Pfeifhofer, Lisi Steurer e Markus Tschurtschenthaler

Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg - Pilastro di Misurina 



6b+
Wolkenreise sul Pilastro di Misurina nel Gruppo dei Cadini di Misurina è una via breve, di soli cinque tiri, ma un viaggio nelle nuvole merita di essere fatto. Le prime tre lunghezze si sviluppano su placche di roccia solidissima, mentre...

Wüstenblume - Sass de la Crusc 



VIII+
Durante sei giorni quest'estate i due alpinisti sudtirolesi Josef Hilpold e Ulrich Viertler hanno aperto la via Wüstenblume - fiore del deserto - sul pilastro posto la via Mutschlecher - Großrubatscher e il Diedro Mayerl sul Sass de la Crusc...

Yurka Libera - Cima Sparavieri 



7c+
Bella via alla Cima Sparavieri nelle Dolomiti di Brenta aperta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008, poi liberata da Rolando Larcher insieme a Herman Zanetti il 10/2019 dopo un primo tentativo, e prima invernale, il...

Zeitsprung - Cima Grande di Lavaredo 



V+
Zeitsprung è una via molto bella e divertente sulla parete est della Cima Grande di Lavaredo che inizia circa 20 metri a monte della via normale. Segue una linea logica su placche e fessure su roccia buona, superando difficoltà massime di...

Zero Termico - Cima Ceda Occidentale 



VII+/VIII-
Zero Termico alla Cima Ceda Occidentale è una linea molto logica ed estetica; vince le grandi fasce strapiombanti della parte bassa sfruttandone i punti deboli e grazie a un camino lavoratissimo supera sul lato sinistro il grande strapiombo giallo della...

Zigo Zago - Cima Ghez 



8a o 7b/c
Via aperta dal basso da Rolando Larcher e Marco Curti sulla Cima Ghez in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta con un primo tiro di 8a evitabile con un tiro di 7b. Una linea decisamente originale, nello stile della scalata e...

Zurück in die Zukunft - Ritorno al futuro - Torre Putia 



X-/X
Bella e difficile via aperta, e poi liberata, dai sudtirolesi Martin e Florian Riegler dal basso e senza fare uso di chiodi a pressione o spit. Propone un'arrampicata su fessure verticali e strapiombanti su roccia buona. La sequenza boulder a...

Zwergenkönig - Roda de Vael 



IX
Scrive Florian Riegler: "Mio fratello ed io siamo stati attratti dal grande tetto di questa parete, che forse è uno dei più strapiombanti nelle Dolomiti. Abbiamo iniziato la chiodatura nell’estate del 2004, dopo i primo 3-4 tiri abbiamo rinunciato a...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.