Gli itinerari

Vie di arrampicata

1278
Itinerari in archivio
Il Re del Brenta
Il Re del Brenta - Paganella
7b+
Via aperta dal basso in 4 giornate da Rolando Larcher e Luca Giupponi, tra la Direttissima C. Maestri, C. Baldessari del 1959 e la Superdirettissima Loss, Tabarelli del 1965. Roccia bella, soste comode, panorama super che spazia dalla Marmolada al...
Il re del lago
Il re del lago - Cima Capi
V - V+
Il nome è stato scelto in onore della falesia che la ospita (“La Regina del Lago”) alla quale evidentemente mancava ancora un “compagno”.La via, aperta dal basso, corre lungo il margine orientale del crinale di Cima Capi quasi a volerne...
Il Re… Spiro delle streghe
Il Re… Spiro delle streghe - Monte Pubel - Croce di San Francesco
6a/A0/A1
L’ itinerario attacca sulla perpendicolare della vertiginosa parete del Sole Nascente, leggermente a sinistra di una spalla erbosa e segue la colata nera che si insinua tra grandi strapiombi gialli. Via totalmente attrezzata a spit da 10 e qualche chiodo normale;...
Il Ribaltone
Il Ribaltone - Pilastro della San Marco, Caprie
7a/b
Questa via è il risultato della combinazione del primo tiro della vecchia via Guru Tantra e della seconda parte della via Maga Magò.
Il richiamo del mare
Il richiamo del mare - Pedra Longa
6a+
Il richiamo del mare alla Pedra Longa offre un’arrampicata plaisir su roccia tipica di scogliera molto abrasiva che si tiene sul filo dell’evidente pilastro (evitato dalla Via Marampon) nella prima parte e appena a destra di questo nella seconda. La via...
Il Riflesso del Tempo
Il Riflesso del Tempo - sas Palas de su Puntale - Monte Oddeu

Via trad sullo splendido calcare di sas Palas de su Puntale. Situato a ridosso del Monte Oddeu, questo monte presenta un dislivello modesto (intorno ai 100 metri), ma la qualità della roccia è molto alta pressoché ovunque.
Il Sale della Terra
Il Sale della Terra - Cima della Freghera
6a max (6a obbl.) RS3 II
Il Sale della Terra, la via d'arrampicata a destra della Via Burlone-Giovanola sulla Parete Est, Cima della Freghera.
Il Salvatore della Patria
Il Salvatore della Patria - Doloverre di Surtana
VII / R2 / I
Il salvatore della Patria si trova appena a sinistra dello sperone di Alpinisti Efficienti sul Doloverre di Surtana ed è stata aperta da Malcu Pinna con Marco Corda e Luigi Gambella . Si sviluppa per 130 metri con difficoltà sino...
Il signore delle mosche
Il signore delle mosche - Torrione Palma
VII e A1
Il signore delle mosche sul Torrione Palma nella Grigna Meridionale (Grignetta) è un'interessante via su roccia buona che si sviluppa poco a sinistra di Il Buio oltre la siepe avendo come punto di riferimento un piccolo tetto situato nella parte...
Il sogno di But Spider
Il sogno di But Spider - Torri del Sasso Rosso
6c+/A0
Ardita salita che sfrutta la parte grigia a sinistra della imponente muro giallo. Massima esposizione nella parte centrale con un ultimo lungo tiro sul pilastro finale culminante in una aerea sosta. La via è totalmente attrezzata a spit. Due lunghezze...
Il Sogno di Rino
Il Sogno di Rino - Monte Ciareido Ovest
iV+/V pp. VI VII
Il Sogno di Rino sale la vergine parete Sud - Est nei pressi dello spigolo Est del Monte Ciareido Ovest. Via alpinistica ed abbastanza impegnativa, protetta a chiodi. Le soste sono a spit con maglia rapida collegate a chiodi per...
Il sole e la luna
Il sole e la luna - Transatlantico
7a+/7b
Il sole e la luna al Transatlantico è stata aperta dal basso in libera senza passi in artificiale tra una protezione e l'altra. Sono stati necessari 4 pomeriggi dopo lavoro tra pulizia e chiodatura. La roccia in via è ottima, il terzo...
Il tempio dell’edera
Il tempio dell’edera - Monte Pubel - Croce di San Francesco
7c/A1
Il tempio dell’edera attacca sotto la notevole bastionata in corrispondenza del tratto pianeggiante del sentiero che costeggia l’inconfondibile parete "dell’edera"(targhetta alla base). Straordinario itinerario che sale la parete sfruttando le parti meno aggettanti.
 Chiodatura ottima a spit da 10 che nei...
Il Tempo è come il Fiume
Il Tempo è come il Fiume - Monte Casale - Pilastro del Vento
ED II° S2 7c
Il Tempo è come il Fiume al Monte Casale è una salita molto tecnica su placche verticali, che richiede un ottimo uso dei piedi ed intuizione di movimento. La chiodatura è ottima e mai pericolosa, ma ogni tiro richiede impegno...
Il Vecchiaccio
Il Vecchiaccio - Gran Sasso d'Italia, Corno Piccolo, Seconda Spalla
D+
La via più indicativa di queste pareti è “il Vecchiaccio”, uscendo per il tiro con i chiodi a pressione dell’Aquilotti 72. Aperta da Pierluigi Bini con Massimo Marcheggiani ed il mitico “Vecchiaccio” Vito Plumari, la via segue delle bellissime fessure...
Il Vecchio e il Ginepro
Il Vecchio e il Ginepro - Precipizio di Strem
7c
Via di 260m aperta da Simone Manzi e Andrea Mariani nel 2019 dal basso di 260 metri che sale tra Pilastro degli Estremi e Lotta Continua.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti