Il colpo di coda - Presolana
                                
                                        Il colpo di coda: Preparativi alla base                                    
                                
                                                                    Bellezza
Primi salitori
Daniele Natali e Stefano Codazzi 22/09/2012. Prima libera: Daniele Natali, Carlo Cortinovis 06/10/2012
                        Autore scheda
Stefano Codazzi
                        Versante
Sud
                        Lunghezza dislivello
160m
                        Difficoltà
7a+, S3 I
                        Difficoltà obbligatoria
6c
                        
                            Via impegnativa su roccia ottima, lasciati 9 fix inox lungo i tiri più  le soste con anello di calata. Giunti alla base della via, è ben  visibile il primo fix con cordino arancione, a 30mt da terra.                        
                        
                        
                            
                                                            Accesso
1,40 ore dal Passo della Presolana, risalire per 15 mt il canale che separa il pilastro della Bramani dalla parete, clessidra cordonata a 5m da terra. Itinerario
L1: 6c+, 40m
L2: 6c, 35m
L3: 6b+, 25m
L4: 5a, 25m
L5: 7a+, 35m Discesa
In corda doppia lungo la via, saltare la L4 e rinviare il primo fix della L5. Materiale
Per una ripetizione, occorrono 2 corde da 60 mt, 6 rinvii, una serie completa di friend alien (o simili) più 2BD, kevlar e moschettoni sciolti per le clessidre, utili tricam piccoli Note
Si ringrazia Climbing Technology per il supporto tecnico della salita.
                    1,40 ore dal Passo della Presolana, risalire per 15 mt il canale che separa il pilastro della Bramani dalla parete, clessidra cordonata a 5m da terra. Itinerario
L1: 6c+, 40m
L2: 6c, 35m
L3: 6b+, 25m
L4: 5a, 25m
L5: 7a+, 35m Discesa
In corda doppia lungo la via, saltare la L4 e rinviare il primo fix della L5. Materiale
Per una ripetizione, occorrono 2 corde da 60 mt, 6 rinvii, una serie completa di friend alien (o simili) più 2BD, kevlar e moschettoni sciolti per le clessidre, utili tricam piccoli Note
Si ringrazia Climbing Technology per il supporto tecnico della salita.
Ancora nessun commento...
                                Bellezza
Primi salitori
Daniele Natali e Stefano Codazzi 22/09/2012. Prima libera: Daniele Natali, Carlo Cortinovis 06/10/2012
                        Autore scheda
Stefano Codazzi
                        Versante
Sud
                        Lunghezza dislivello
160m
                        Difficoltà
7a+, S3 I
                        Difficoltà obbligatoria
6c
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate










   
   
   
   
   
   