Gli itinerari

Vie di arrampicata

1506
Itinerari in archivio
Vecchie Glorie
Vecchie Glorie - Pala Pinaider - Dirupi del Larsec
TD ( R2/I°/VI)
La Pala Pinaider è una cima poco conosciuta posta a sinistra dei più famosi campanili di Gardeccia, valorizzata da Mauro Bernardi attraverso una via classica aperta nel 2008 in compagnia di Ludovica Pinaider, da qui deriva il nome. La via Vecchie...
L'apprendista
L'apprendista - Campanile Gardeccia
TD ( S2/I°/ 6c+)
Il campanile Gardeccia è fra i torrioni più interessanti e comodi del Larsec, il breve avvicinamento e il rientro comodo contribuiscono e invogliano ad andarci. L’apprendista, si svolge subito a destra della classica via Hendrina e finisce in cima alla...
Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali
Campanile Alto & Torre di Brenta - Via delle Normali - Campanile Alto & Torre di Brenta
AD (III+)
La terza tappa della Via delle Normali è una delle più spettacolari e prevede la salita al Campanile Alto 2937m e/o alla Torre di Brenta 3014m. Si parte dal rifugio Tosa-Pedrotti seguendo la via ferrata delle Bocchette Centrali fin sotto...
Cima Tosa & Crozzon di Brenta - Via delle Normali
Cima Tosa & Crozzon di Brenta - Via delle Normali - Cima Tosa & Crozzon di Brenta
PD (II+)
La seconda tappa della Via delle Normali prevede la salita alla Cima Tosa 3136m lungo la via Migotti, la traversata opzionale fino alla vetta del Crozzon di Brenta 3135m con rientro per la stessa cresta, e la discesa per la...
Cima D'Ambiez - Via delle Normali
Cima D'Ambiez - Via delle Normali - Cima D'Ambiez
AD- (III)
La prima tappa della Via delle Normali prevede la traversata della Cima d’Ambiez 3102m, con salita lungo la cresta Sud e discesa sul versante Nord. Il punto di appoggio ideale è il rifugio S.Agostini in Val d’Ambiez, ma chi parte per...
Streichelzoo
Streichelzoo - Cima Pares
VII
Se prediligete un'avventurosa arrampicata in montagna su rocce appartate, troverete questa parete e la via Streichelzoo molto piacevoli. Se cercate la solitudine, apprezzate l'isolamento e non avete paura dell'avventura, troverete sul ripido pilastro di roccia di fronte alla Cima Pares...
Via Giulia
Via Giulia - Corno Stella
IV+/V; R3
La via Giulia affronta direttamente la grande placconata schivata dalla via "Cercando Valerio". Il primo tiro è in comune con quest'ultima, poi si prosegue sulla grande placca con arrampicata divertente e protezioni rapide, fino a sostare quando la pendenza aumenta....
Granitica Stellare
Granitica Stellare - Corno Stella
IV/IV+; R3
La via Granitica Stellare risale centralmente la Parete NO del Corno Stella, sfruttando il sistema di diedri che solca tutta la parte bassa della parete con andamento obliquo verso destra. Il quarto tiro doppia uno spigolo entrando nel grande diedro...
Cercando Valerio
Cercando Valerio - Corno Stella
III/IV; R3
La via Cercando Valerio risale il margine sinistro della parete NO del Corno Stella, partendo dal sommo del colatoio sede dell'antica vedretta (ormai scomparsa). I primi tiri percorrono placche compatte che adducono ad un evidente sistema di diedri, dove si...
Fuori di linea + Penna bianca
Fuori di linea + Penna bianca - Sojo Bostel
8a
Interessante concatenamento al Sojo Bostel in Val d'Assa che unisce la prima parte di Fuori di linea e l'ultima parte di Il Richiamo di penna bianca, che corre subito a sinistra. L’ultimo tiro sale su una placca di calcare compattissimo,...
Las Cuerdas En El Viento + La Vida Loca
Las Cuerdas En El Viento + La Vida Loca - Parete di Gallivaggio
VIII-
Via bella e meritevole in Valle Spluga, quasi totalmente in fessura e di sicuro impegno complessivo! Si tratta di un itinerario di stampo semi-sportivo, protetto a spit solo dove necessario e che necessita di buona esperienza e adeguato livello tecnico...
Anima Fragile
Anima Fragile - Col dei Camorz Spigolo Sud-Ovest - Civetta
VI+
Anima Fragile al Croz dei Camorz (Civetta, Dolomiti) è stata aperta in due giorni sulla Spigolo SO ed offre una scalata non scontata ma dalle difficoltà contenute, su roccia sana e in un contesto idilliaco. Chi non teme un paio...
La Gobba dell’Elefante
La Gobba dell’Elefante - Orizzonte Perduto - La Muta
VI+ (obbl.) /S3
Un capolavoro della natura! Una roccia che non ci sognavamo nemmeno e che ci hanno permesso di salire veloci, con difficoltà moderate e poche protezioni lungo questa via aperta “a sensazione”! Soste attrezzate; presenti 5 spit di progressione nei 6...
Esiste un’altra vita
Esiste un’altra vita - Piramide Armani - Vallaccia
VII+/VIII-
Una via d’arrampicata di 380m con difficoltà fino all VIII- che 'merita di essere ripetuta e diventare una classica.' La via non poteva che essere dedicata a Paolo Leoni che assieme a Graziano Maffei (Feo) e Mariano Frizzera hanno firmato...
Un Sogno per Ettore
Un Sogno per Ettore - Cima delle Gole Larghe – Conca dell’Aviolo
VI- (V+ e A0)
Un Sogno per Ettore è stata aperta in giornata sulla Parete Nord alla Cima delle Gole Larghe (Conca dell’Aviolo). Sale un ottimo granito adamellino, possibilità di trovare bagnate le fessure dopo periodi di piogge
Patabang
Patabang - Placche di Patabang, Val di Mello
V+, R6
Patabang è un piccolo gioiello d’arrampicata in aderenza su un mare di granito pietrificato, con nessun chiodo di protezione nei due lunghi tiri di 80 metri l’uno, con una sola possibilità di mettere una protezione veloce nel tratto finale! ...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Vedi i prodotti