Gli itinerariVie di arrampicata

Fessura di Gianfri - Nid Des Hirondelles - Valgrisenche 



5.13 – 8a
Situata al Nid Des Hirondelles, la prima falesia chiodata in fondo alla Valgrisenche, la Fessura di Gianfri sale l'evidente fessura che obliqua a sinistra nel mezzo di una pinna strapiombante molto estetica.

Fessure Remote - Cima di Danerba 



VII obl. e 20m di A1 continuo
La linea di Fessure Remote segue, appunto, un susseguirsi di fessure intervallate da piccole cenge che partono al centro della parete spostandosi man mano verso sinistra evitando una zona franata un po' di anni fa. Il suo granito è discreto...

Fettuccia Nera - Trono di Osiride Bracciolo SX 



TD+/ED-
Fettuccia Nera supera il grande diedro centrale, molto strapiombante ma interamente scalabile. Una nuova inaspettata via su una parete già molto inflazionata di itinerari. Presenta lunghezze molto belle e scalabili in libera.

Fiaba della Sera - Pala di San Martino 



VIII+
Fiaba della Sera è stata aperta in due giorni sulla parete est della Pala di San Martino da Alessandro Baù e Alessandro Beber nel settembre 2021. Supera l'evidente diedro a destra della parte centrale della parete per poi continuare su...

Figli del Vento - Rupe di Santa Massenza (Rupe di Fraveggio) 



7b+
Bella via in Valle dei Laghi aperta a più riprese da Peter Moser e Alessandro Beber nel aprile 2012 e poi liberata dagli stessi autori. "Durante l'apertura dal basso abbiamo utilizzato in parte anche le protezioni veloci (qualche friends piccolo...

Figli delle stelle - Lo Specchio 



6a+
Figli delle stelle sale nel settore sinistro della parete su roccia sempre ottima e difficoltà costanti tra il 5c e il 6a+. Tracciato #1

Figlia di un temporale - Monte Ginnircu - Regno dei Cieli 



7b
Una gran via sportiva, impegnativa e su ottima roccia, 8 tiri con difficoltà sino al 7b, interamente a spit (14 rinvii), soste su due spit non collegati.

Fine di un’Epoca - Cima Cee 



8a+
Bella ed esigente via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi il 13 - 15 giugno e il 7 luglio del 2019. Il primo tiro era...

Fiori nei Cannoni - Escudo del Qualido - Val Qualido 



8a
Bellissima e difficile via di placca con numerosi passaggi obbligati e protezioni distanti, aperta nel 1995 e Simone Pedeferri e Stefano Pizzagalli e liberata nell'estate 2018 da Caterina Bassi e Martino Quintavalla.

Fisioterapia d'urto - Cima Dagnola 



7c+ / 8a
Via tecnica ed impegnativa con protezioni miste, veloci e a spit. La via corre in ambiente selvaggio ma relativamente facilmente raggiungibile. Data l'esposizione a Nord è una valida alternativa nei mesi più caldi.

Flora Alpina - Spallone del Monte La Banca 



II° S3 6c+ (6b obbligatorio)
Itinerario molto bello che si sviluppa nel lato destro della parete su roccia ruvida e molto buona, sfruttando i punti più belli e compatti della parete, con un arrampicata varia ed elegante in ambiente bucolico. La chiodatura è ottime anche...

Follia - Isola di Tavolara 



6b
Via plaisir su roccia ottima sulla parete est dell'Isola di Tavolara, Sardegna. La via è stata attrezzata dal basso con spit in inox, integrando con protezioni veloci.

Fomo - Col di Specie - Geierwand 



Fomo alla Hintere Geierwand segue una marcata fessura che supera una roccia sorprendentemente solida. L'arrampicata è costantemente strapiombante e varia su liste, buchi e fessure, e richiede sia una buona tecnica sia una buona dose di resistenza.Le protezioni sono per lo...

Forest Gump - Rocchetta Alta di Bosconero 



VIII+
Riteniamo la nostra via più difficile della via Martini-Leoni-Tranquillini a causa dei lunghi run-out e dell'arrampicata sostenuta. L'ascesa in parete è straordinaria e segue più o meno lo spigolo, a volte molto esposto. In genere la roccia è molto buona...

Forza 17 - Gran Sasso d'Italia, Pizzo d’Intermesoli, II° Pilastro 



ED+, vari pass. VII e 1 pass. A1
Pur tra tante vie interessanti, non c’ è storia, “Forza 17”è la più bella, non è la più difficile, ma di certo non è facile. E' di soddisfazione dal primo metro alla cima, non è mai scontata e, anche se...

Forza 5 - Quarto Torrione di Mondeval 



La via, chiodata dal basso, presenta una sezione iniziale sicuramente molto impegnativa per i futuri tentativi in arrampicata libera. E' stata ultimata il 07 settembre 2014 dopo 2 tentativi frustrati dalla pioggia.La via è totalmente attrezzata, soste e calate comprese,...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata