Gli itinerariVie di arrampicata

Via degli aspiranti - Gola del Limarò 



VIII E3
Stupenda via trad su roccia sempre buona/ottima, la linea affronta direttamente e al centro la parete della Piramide Bondai. Unita alla location da urlo e all'accesso ridicolo costituisce la ricetta perfetta per una scalata di grande soddisfazione.
La chiodatura è curata e...

Via dei Balotini - Torre Argentina - Vallaccia 



7c
Via dei Balotini è stata aperta con utilizzo di trapano, protezioni veloci e tanto freddo. La linea di arrampicata scelta affronta zone di roccia compattissima e divertente proprio grazie all’utilizzo di spit invece ove possibile sono state utilizzate solo protezioni...

Via dei Nonni - Pian de la Paia Pietramurata 



VII
Via aperta in giornata il 20 novembre 2011 e successivamente “raddrizzata” nei primi due tiri il 27 novembre da Francesco Salvaterra e Stefano Bianchi, dedicata ai nostri instancabili nonni Ugo e Crispino.La via secondo noi è bella, logica e alpinistica,...

Via del Grola - Cima Capi 



VIII- A0/RS4/IV
Via del Grola alla Cima Capi è una va alpinistica molto impegnativa in ambiente severo, tra le più difficili nella zona del Sarca. E’ consigliabile avere una consolidata esperienza alpinistica e buon margine sul grado. Tutti i tiri sono...

Via del Guerriero - Gola del Limarò, Giudicarie esteriori 



VI+/VIII-/A2 R3
Si tratta di una salita di stampo classico, la prima parte segue una linea articolata e con sezioni in placca mentre la seconda è una continua serie di fessure da proteggere. La roccia è generalmente bella e compatta con brevi...

Via del Maresciallo - Pala della Ghiaccia - Catinaccio 



ED- ( III° R3 7°-)
Questo itinerario, è stato dedicato al Maresciallo dei Carabinieri in servizio presso la Caserma di Selva di Val Gardena, morto sotto una valanga nel gennaio del 2023. Amico e compagno di molte scalate, con cui ho condiviso anche l’apertura della...

Via del Trenino - Passo San Giovanni - Nago Torbole 



VI+
La via del Trenino è stata aperta dal basso nell'autunno del 1986 con alcuni chiodi normali, pochi eccentrici, e cunei di legno di protezione da Giampaolo Calzà Trota e Andrea Zucchelli. Sistemata il 23 ottobre 2014 da Danny Zampiccoli e...

Via Delenda Carthago - Prima Torre del Sella 



6b max
Bella via chiodata a spit dal basso, nella parte bassa riprende la vecchia via “Bruno Bertoldi” del ‘77 (Callegarin & c.). Arrampicata elegante su placche di roccia spesso ottima. Attrezzata interamente a spit,presente qualche vecchio chiodo.

Via della Soddisfazione - Cima d'Ambiéz 



V VI costanti
Itinerario di grande soddisfazione e di sicuro divertimento che offre un’elegante e stupenda arrampicata libera su roccia ottima e difficoltà classiche sostenute. Per la sua bellezza è diventata una tra le vie più ripetute. La via segue a grandi linee...

Via delle mamme + Gigi Caresia - Crozzet del Rifugio 



V+/R3/II
A dispetto del nome, il Crozzet del Rifugio in Val d’Ambiez nelle Dolomiti di Brenta è una parete più alta, severa e interessante di quello che potrebbe sembrare. Tutte le vie sono impegnative, meritevoli e interessanti in un ottica di...

Via Detassis - Stenico - Cima Brenta 



V VI
Bellissima via classica che percorre il pilastro a sinistra dell’imponente parete rossa di Cima Brenta. La parte bassa ha subìto un recente crollo per cui è necessario un aggiramento a destra. Sulla parte alta si scala un bel diedro che...

Via dla Surité - Piz Parom 



6c+ o VII/A0
Via dla Surité si trova in un angolo nascosto delle Dolomiti, sulla solare parete sud del Piz Parom. È grazie all’avvicinamento un po‘ impegnativo che la via prende il suo nome, che tradotto dal ladino significa: La via della solitudine. La...

Via Donato Zeni - Corna Rossa 



8a+
Come tutte le pareti più aggettanti della zona, l'enorme tetto rosso della Corna Rossa è stato percorso per la prima volta da Cesare Maestri con Carlo Claus nel lontano 1965. La prima libera è stata effettuata da Manuel Bontempelli insieme...

Via Elia - Monte Steviola 



7a+
Via Elia supera con 9 tiri la parete sud-ovest del Steviola che sovrasta il paese di Selva di Val Gardena. L'itinerario é ben attrezzato con fix da 10mm.

Via Ennio Morricone - Spallone del Sassolungo 



IX-
La via è stata incominciata da Filippo Nardi e Giuseppe Prati nel 2012 dove arrivarono fino alla sesta lunghezza. Poi finalmente nell'estate 2020 è stata portata a termine da Filippo Nardi insieme a Jacopo Biserni. La via percorre una serie...

Via Giacomo Deiana - Monte Brento 



VII+, A1, R4+
Grandioso itinerario d’avventura aperto da Francesco Salvaterra, Alessio Tait e Marco Pellegrini nel giorni 31/10-1/11/2016 e 25-26/09/2018 con due bivacchi in parete.
La via è stata aperta per la maggiorate in stile classico; sono stati posizionati alcuni fix in artificiale lungo...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.