Francesco Salvaterra, Guida Alpina
1 / 7
Via Boga al Torrione di Vallesinella (Dolomiti di Brenta), aperta il 15 agosto 1952 da Mario Dell’Oro e Oreste Viganò,
archivio Francesco Salvaterra
Bellezza
Primi salitori
Mario Dell’Oro (Boga), Oreste Viganò 15 agosto 1952
Autore scheda
Francesco Salvaterra, Guida Alpina
Versante
sud, sud-ovest
Lunghezza dislivello
220m
Difficoltà
IV, IV+, 1 tratto di V/R2/II
Data pubblicazione
02/06/2023

Percorso



Via molto bella e meritevole, la roccia è quasi sempre ottima e l’arrampicata varia e divertente. Nonostante la linea molto estetica e la facilità di accesso, stranamente si tratta di una via poco conosciuta e ripetuta di rado. Può essere paragonabile (o forse più bella) alla Detassis Nella al Torrione Sat. La relazione è stata fatta dopo una ripetizione di Piotr Mazurek e Francesco Salvaterra (12 agosto 2022) dove sono stati aggiunti alcuni chiodi e cordoni.

Accesso generale

La parete sud-ovest del torrione di Vallesinella si trova appena a monte del sentiero che collega il rifugio Tuckett agli impianti del Grostè, in prossimità del rifugio. Si può accedere da Vallesinella o dal Grostè usufruendo degli impianti.

Accesso

Arrivati con il sentiero sulla verticale della parete risalire per tracce fin sotto la base dello spigolo, sotto un pronunciato strapiombo. L’attacco è poco sulla destra su uno spigolo grigio appena a sinistra di un camino. Clessidra ripassata visibile da sotto. 45 minuti dal Grostè, 1.20h da Vallesinella.

Itinerario

Vedi relazione

Discesa

Dalla cima si scende camminando verso il castelletto inferiore (sud-est), con qualche tratto di I° grado (ometti) si raggiunge il vallone detritico tra Torrione di Vallesinella e Castelletto Inferiore e tramite sentiero a tratti esposto si torna alla base della parete. 30 minuti per tornare alla base.

Materiale

Tutte le soste sono attrezzate a chiodi o clessidre, in alcuni casi vanno rinforzate con materiale mobile. Di passaggio vi sono alcune clessidre ripassate e ci si protegge bene con materiale mobile. Portare una serie di friends al #2.





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Mario Dell’Oro (Boga), Oreste Viganò 15 agosto 1952
Autore scheda
Francesco Salvaterra, Guida Alpina
Versante
sud, sud-ovest
Lunghezza dislivello
220m
Difficoltà
IV, IV+, 1 tratto di V/R2/II
Data pubblicazione
02/06/2023

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Dolomiti di Brenta

News correlate