Via Boga al Torrione di Vallesinella nelle Dolomiti di Brenta

La guida alpina Francesco Salvaterra presenta Via Boga alla parete Anna sul Torrione di Vallesinella nelle Dolomiti di Brenta. Aperta nel 1952 da Mario Dell’Oro e Oreste Viganò, si tratta di una via poco conosciuta ma 'bella e meritevole, la roccia è quasi sempre ottima e l’arrampicata varia e divertente.'
1 / 5
Via Boga al Torrione di Vallesinella (Dolomiti di Brenta), aperta il 15 agosto 1952 da Mario Dell’Oro e Oreste Viganò,
archivio Francesco Salvaterra

La Boga alla parete Anna sul Torrione di Vallesinella nelle Dolomiti di Brenta è una via molto bella e meritevole, la roccia è quasi sempre ottima e l’arrampicata varia e divertente. Nonostante la linea molto estetica e la facilità di accesso, stranamente si tratta di una via poco conosciuta e ripetuta di rado. Può essere paragonabile (o forse più bella) alla Detassis Nella al Torrione Sat.

La relazione è stata fatta dopo una ripetizione di Piotr Mazurek e Francesco Salvaterra (12 agosto 2022) dove sono stati aggiunti alcuni chiodi e cordoni.

di Francesco Salvaterra

SCHEDA: Via Boga, Torrione di Vallesinella, Dolomiti di Brenta

Salvaterra ringrazia per il supporto: Climbing TechnologyFerrinoSCARPA, Salice Occhiali

Info: www.francescosalvaterra.comFB Francesco Salvaterra




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Storm casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Scarpe Zamberlan Cornell Lite GTX
Ispirato al mondo della montagna, studiato in ogni dettaglio per fornire il massimo comfort in viaggio e nel tempo libero
Ramponi universali leggeri a 12 punte Fakir III Semi-classic
Ramponi universali leggeri a 12 punte per l'alpinismo classico.
Felpa da donna con cappuccio Scott Defined Light
Felpa da donna elasticizzata e ad asciugatura rapida.
Assicuratore arrampicata Smart 2.0
Arrampicare in sicurezza con l'assicuratore arrampicata.
Vedi i prodotti