Gli itinerariVie di arrampicata

E se fossero stati gli alieni...? - Monte Croce 



V, VI, VI+, VII- , A0 e A1
Itinerario di stampo classico dal tracciato logico ed evidente. A parte la placca iniziale e qualche altro tratto, si svolge lungo una serie quasi ininterrotta di fessure e lame. La via regala un'arrampicata mista libera e artificiale, piuttosto sostenuta di...

E ti vengo a cercare - Parete delle Aquile 



7c
E ti vengo a cercare è il nome dato alla ex via Incompiuta, aperta sulla Parete delle Aquile in Valle dell'Orco il 1/03/1980 da Ugo Manera e Isidoro Meneghin e completata il 4/05/2023 da Federica Mingolla e Matteo Sella. Si...

Easy Rider - Pizzo Vicima - Val di Mello 



6c+
Easy Rider percorre un sistema di placche per uno sviluppo di circa 250 metri ed arrampicata molto tecnica su bella roccia granitica con protezione a spit da integrare in diversi tratti.

Easy Rider - Parete dei Falchi 



6b+, A1
Via sulla Parete dei Falchi in Valle dell'Orco che inizia a destra della via Spigolo degli anarchici. Un ometto di quarzo ben visibile indica l’attacco. Bella! Dalle difficoltà contenute, tranne in un tiro, il quarto che viaggia sul 7b.
Molti spit...

Eclissi - Torre di Mezzaluna 



8a
Eclissi alla Torre di Mezzaluna in Vallaccia è una via interesante su roccia ottima. Aperta dal basso in 3 giorni di lavoro, più altri 3 per la pulizia, segue una linea completamente indipendente tra Giallo Dream e Mururoa. Tutte le...

Eco dall'Abisso - Monte Baldo, Monte Coalàz, Corno Gallina 



7b+ / AO
Via aperta in in Val D'Adige dall'instancabile Sergio Coltri insieme a Beppe Vidali fino al 5° tiro, poi completata in solitaria da Sergio Coltri il 09/08/2016. Alcuni tiri sono ancora da liberare, ma sono superabili in arrampicata artificiale AO. Tutte le soste con...

Edelweiss - Parete Dorata 



6a
La Parete Dorata è una interessante di dolomia, con caratteristiche uniche per la Valle d'Aosta. Le vie sono tutte protette a spit, ma una serie di friend può essere utile per diminuire la distanza tra gli spit o anche solo...

Edera Comune - Monte Pubel 



A1/A2
Via aperta dal basso ed più riprese alla Parete dell’Edera sul Monte Pubel in Valsugana. Si tratta di una breve via di artificiale classica, ideale come introduzione a questa disciplina spesso sottovalutata. Breve, non estrema, ben protetta. Niente sorprese, massima sicurezza: ecco perché...

Effetti Collaterali Vertigini - Monte Procinto 



6b+
Via interessante, logica ed atletica la chiodatura è ottima a resinati, che percorre l’evidente diedro ben visibile dal basso.

Egocentrismo Rupestre - Bruncu S’Arridellaxiu 



5c+ (5c obbl.)/R2+/I
Egocentrismo Rupestre è una via d'arrampicata più impegnativa psicologicamente di Due di Picche ma ugualmente interessante. Passaggi di 5c obbligatori

Ein letzter Gruss - Un ultimo saluto - Torrione Graffer 



7b
Salita verticale e strapiombante su uno spigolo marcante. La roccia è molto compatta tranne in alcuni brevi punti. Tutta la via è attrezzata con spit.

El Bus delle Grolle - Campanile Teresa 



6a
Via sportiva di facile/media difficoltà, vicinissima al rifugio Pedrotti , ottima se si ha qualche ora libera durante la giornata. La via segue una serie di placche e balconcini con brevi risalti verticali , a volte leggermente strapiombanti.

El despertador fotonico - Escudo del Qualido - Val Qualido 



7b
Aperta nel 2019, El despertador fotonico è l’ultima nata all’estremità destra dell’Escudo del Qualido. Via bella e varia su roccia ottima con bei movimenti di placca e un difficile diedro finale. Aperta dal basso utilizzando le protezioni veloci dove possibile...

El Morbin - Monte Fop 



VIII+
Via alpinistica su bella roccia, superlativa nei tiri più impegnativi, un po' da pulire su qualche tratto facile. Le soste sono tutte a spit. Sui tiri sono stati piantati in totale 6 spit di progressione. L'arrampicata si svolge prevalentemente su...

El Negrito - Piz Ciavazes 



7c
Itinerario molto bello su ottima roccia, segnata dall’acqua. Si arrampica molto vicino alla cascata e questo rende la via particolarmente affascinante. Calcolare 5 ore per la salita.

El Viro - Grotta del Covolon 



A1/A2
El Viro è una via in artificiale a spit aperta dal basso che sfrutta un caratteristico fascione verticale della volta della grotta del Covolon di Valgadena, incrociando la storica via Del Gran Tetto (1994) del mitico Umberto Marampon.
Partendo dalla parete...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.