Gli itinerariSci alpinismo

Cima del Redentore - Scoglio dell'Aquila 



35-40° continui per tutta la parte superiore al cordolo, circa 45°- 50° per un breve tratto.
Si tratta di un canale trascuratissimo, forse perché, passando sulla cresta del Redentore, non è affatto evidente, è solo una delle tante leggere pieghe sulla superficie di quell’immensa diga che è il versante che va da Cima di Prato Pulito...

Gran Sasso Corno Grande - Canale del Tempio 



40 – 45 ° continui, 45 – 50° la strettoia della Direttissima e quella del Tempio.
Il Canale del Tempio al Corno Grande è stato salito per la prima volta nel ’95, e la sua relazione è riportata nell’Aggiornamento alla guida C.A.I. – Touring del Gran Sasso d’Italia.
Poiché la parte superiore è costituita da una serie di...

Monte Argentella - Fosso dell'Argentella 



50° per un breve tratto piuttosto esposto, 40 – 45 ° continui.
Questa splendida discesa forse non diventerà mai una classica, e questo sicuramente più a causa di quanto sia raro trovarla in buone condizioni che per le difficoltà che presenta.
L’esposizione, aperta verso nord, e la cronica penuria di neve fanno sì...

Monte Vettore - Canale Diretto alla Vetta 



45-50° per un breve tratto (non esposto), 40° continui, vari passaggi stretti
Il canale è visibile dalla strada che da Arquata del Tronto sale a Forca di Presta, anzi, diciamo che la sua parte alta è così evidente che salta agli occhi ed è una vera provocazione. Per la sua discesa integrale però...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Crash pad per arrampicata boulder