Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

172
Itinerari in archivio
L'Onda di Hokusai
L'Onda di Hokusai - Molignon di Dentro 2852m
WI5+, 60°, M3
Il complesso roccioso del Molignon domina sull'alta Val Duron con un’imponente parete e delimita a sud l'Alpe di Siusi. La via corre sul lato orientale della bastionata e termina subito a destra della cima del Molignon di Dentro. Si tratta...
L'ultima Frangia
L'ultima Frangia - Val Brenta Bassa
M9 WI4
Spettacolare via di ghiaccio e di misto nel settore New Age, subito a sinistra di Sotto gli occhi della luna. Il primo tiro è in comune con Progetto Fontem, poi la via sale diretta fino alla candela sospesa.
La bizzarra
La bizzarra - Col Pelous
WI 6+/M8+
Ultima nata in valle, salita molto bella e psicologicamente impegnativa in quanto molti tratti sono da proteggere con protezioni mobili... Ghiaccio difficile e misto delicato!
La Candela – Arrapaho
La Candela – Arrapaho
II/5, 5+
Quando in condizione, questa cascata si presenta splendidamente grassa. Si sviluppa con due tiri da 30m. Il primo è delicato per la presenza di cavolfiori e pinne fragili da agganciare con sosta su ghiaccio dietro la candela. Il secondo affronta...
La Concha de la lora
La Concha de la lora - Crozzon di Val d'Agola
WI4+M7 R4 IV
Linea di gran classe alla parete nordest del Crozzon di Val d'Agola, con arrampicata bella, a tratti abbastanza difficile ed esposta, da rimanere impressa nella memoria.I futuri corteggiatori oltre alla prima ripetizione possono aspirare alla rotpunkt: abbiamo scalato a vista...
La Dotta Ignoranza Dlacion di Droc
La Dotta Ignoranza Dlacion di Droc
III, 5+
Una vera ”Perla dolomitica”, in quanto, colate di questo genere, sia per estetica che per esposizioni, in Dolomiti, si contano sulle dita di una mano.Relazione:1) Salire il candelone dove è più agevole 90°/85°. Sostare a destra su chiodi con cordoni...
La Faccia Scura della Luna
La Faccia Scura della Luna - Val Brenta Bassa
M8/WI5
Linea molto completa e remunerativa a fianco dell’arcinota Sotto gli Occhi della Luna. Il tiro chiave, che supera un pronunciato strapiombo con arrampicata entusiasmante, è stato aperto e liberato a fine del mite febbraio 2019; mentre per trovare ghiacciato il...
La farfalla tigre
La farfalla tigre - Cima Bifora
WI4 M6
Una nuova linea nata quasi per caso, da uno sguardo improvviso e fugace sulla vicina parete alla nostra sinistra, durante il cammino di avvicinamento alle classiche goulotte di Monte Nero. Con felice sorpresa, tiro dopo tiro, si è rivelata una...
La Penultima
La Penultima - Cima Undici
WI4 M5+
Bella e variegata via di misto alla Cima Undici nelle Dolomiti di Sesto. L’itinerario segue un canale fino alla Cengia degli Alpini dove passa l’omonimo sentiero. Si consiglia ai ripetitori di munirsi di martello e chiodi, e di prestare attenzione...
La Placchetta
La Placchetta
II/4
Ideale per riscaldamento e per la moulinette. Offre 40m di ghiaccio sempre abbondante e verticale, che portano alla fine del risalto boscoso.
La Sorpresa
La Sorpresa - Sassopiatto
IV, 4, M7
Come la vicina cascata del Sassopiatto, anche questa bella goulotte ha una capacità di formazione molto alta già ad inizio stagione.Relazione: Alzarsi, superando un breve muretto di roccia fino ad attaccare la candela che scende. Salire la goulotte con un...
La spada di Damocle
La spada di Damocle - Gruppo di Sella
II/4
Situato alla testata di quattro delle maggiori valli dolomitiche, il Gruppo di Sella costituisce d’estate la meta di molti arrampicatori. La facilità di approccio alle parete e la roccia quasi sempre ottima fanno si che questo gruppo sia tra...
La Stangata
La Stangata
5+
Bellissima cascata composta da due enormi sbalzi, salita per la prima volta dalle guide alpine Patrick Ghezzi e Alessandro Lucchi il 5/2/2012, ripetuta da Fabio Salvadei e Tommaso Andreolli dopo pochi giorni.
La Strega + Evolution
La Strega + Evolution - Vallunga, Selva di Val Gardena
WI 5+ M9+
Via estremamente bella e con difficoltà elevata su misto. Qualcosa per esperti. I primi tiri fino a sotto il tetto sono stati saliti per la prima volta nel 1992 dai fratelli Cristoforo e Giovanni Groaz, che hanno battezzato la cascata...
La zozza
La zozza - Bletterbach
III 5
Formazione costante e difficoltà contenute fanno di La zozza sicuramente la cascata più ripetuta di Gorz. Il colore della cascata, nonché dei vestiti dei ghiacciatori dopo averla salita, rendono bene il significato del suo nome. A volte si forma il...
Last Minute
Last Minute - Val Rienza
WI 6
Last Minute in Val Rienza è una candela fragile, molto esposta al sole. Tutti i chiodi utilizati durante la salita sono rimasti sulla via.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Vedi i prodotti