Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Wind of Change - Monte Nero di Presanella 



M6+WI5
Via veramente bella, completa e impegnativa: roccia e misto, cengetta a sinistra e, dietro l’angolo, si innalza poi un bellissimo diedro di roccia. Ne segue un altro, percorso da una finissima goulotte: commovente, vorresti non finisse mai! Poi un paio...

Rolling Stones - Monte Nero di Presanella 



WI 4+/M6
Bella salita fino in cima effettuata da Andrea Reboldi e Claudio Migliorini il 4/11/2013. Il primo tentativo dovrebbe risalire agli anni ‘90 da parte di Care’ & C; considerando l’intensa attività dei “local” in queste zone probabilmente ce ne furono...

Una via per te fatta in tre - Monte Nero di Presanella 



WI4/M4
Bella via sull’assolata parete sud del Monte Nero. La linea, che termina in cima, risulta più breve rispetto a quelle del versante nord, non troppo difficile ma con qualche bella sezione più impegnativa.

La DaMa - Adamello 



ED, V, WI 5, M6+
Salita impegnativa e di grande impegno, in piena parete, circondati da un ambiente tanto severo e solitario quanto magico ed attraente, aperta da Daniele Firaldi e Marco Verzeletti nel novembre 2014.

Stortoland - Monte Dolada 



D5 - D7+
Nei mesi di maggio e luglio 2014 Andrea Saviane, Enrico De Nard "Thunder" ed io abbiamo spittato una nuova falesia di drytooling / total dry a fianco della falesia Monte Dolada, nelle prealpi Bellunesi, a 1500m slm con vista spettacolare...

Shampoo Dry - Valle di Champorcher 



M4 - M7
Nuovo sito di drytooling/total dry ideato da Enrico Bonino e spittato con l'aiuto della Guida Alpina Hugues Bonnel (Odyssee Montagne) e di Giancarlo Bazzocchi. Ha inoltre reso possible la creazione del sito il prezioso aiuto di Ilaria Sonatore, Marco Ghisio...

Anitaice - Cima Denti della Vecchia 



M5
Salita presente in condizioni particolari, quindi non è detto che sia sempre scalabile. Assolutamente da evitare dopo nevicate, per pericolo distacchi sui pendii iniziali per arrivare all'attacco

Couloir dell'H - Monte Nero di Presanella 



AI 3 M3
La grande classica della zona, bella scalata famosa e frequentata, viene salita in autunno, inverno e primavera ma le condizioni migliori generalmente si incontrano in autunno. Paragonabile a una goulotte Cherè ma leggermente più facile e nevosa. Giustamente la salita...

Diretta Solitudine - Monte Nero di Presanella 



M6+
Nuova via di misto, bella e di soddisfazione che non ha nulla da invidiare ai blasonati itinerari del Monte Bianco (salvo la funivia) e che ha tutte le carte per diventare una classica di media/alta difficoltà. Diretta Solitudine sale le...

Couloir Martina - Monte Bianco di Presanella 



M6
Interessante, divertente e non banale via di misto in un luogo affascinante. Dopo un lungo pendio nevoso la via prende una serie di diedri/rampe e proseguendo per una fessura verticale si incassa nel colouir finale, nascosto tra le pieghe del...

Clean Climb - Monte Nero di Presanella 



IV/M4+
Via di misto che si sviluppa all'estrema sinistra del versante nord di cima Monte Nero, oltre la linea di Wind of Chance. Aperta esclusivamente con protezioni veloci, soste incluse. Arrampicata divertente e dinamica, con difficoltà omogenee su tutti i tiri,...

Saumons et Glacons - Combe Maudite 



M5/M5+, WI5, R, S2+
Goulotte effimera, mai estrema ma da non sottovalutare per la complessità di protezione di certi tiri. Paragonabile ad una Rebuffat Terray ai Pelerins in condizioni secche... da scalare un pò di più...!

An... Ice Surprise - Combe Maudite 



M7, WI5, A1+, III
Via molto impegnativa che richiede una buona dimestichezza nel drytooling e nel proteggersi. A nostro parere potrebbe diventare una classica di riferimento nel suo genare.

Monte Zebrù - Monte Zebrù 



PD+ (poco difficile), AD (abbastanza difficile)
Il Monte Zebrù, o Piccolo Zebrù nel detto locale, si trova in uno degli angoli più solitari e selvaggi del gruppo dell’Ortles-Cevedale sulla linea di confine tra la Lombardia e l’Alto Adige ed è composto da due cime poco distanti,...

Seltene Erden - Collaspro 



80° M4+ V+
Bell'itinerario, in ambiente isolato e alpino, anche per il lungo avvicinamento. Principalmente le difficoltà non sono proibitive, ma il tratto finale del quinto tiro e il sesto tiro sono da tenere molto in considerazione, solo per chi ha padronanza di...

Yste Mardola 



III 4+
Bella e lunga cascata di media difficolta situata in un grandioso contesto nella Valle di Eikesdal, zona di Eresfjord (Langfjorden, Romsdal). Scalata di ampio respiro al cospetto della famosa Mardalsfossen e del lago di Eikesdal.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.