16 News trovate
11/11/2025 - Alpinismo
Ad Alexander Odintsov il Piolet d'Or Carrière 2025, a Benjamin Védrines la Menzione Speciale Il prossimo dicembre all’alpinista russo Alexander Odintsov sarà consegnato a San Martino di Castrozza il Piolets d'Or Carrière 2025. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj,...
12/08/2024 - Alpinismo
Torre del Formenton, intimo isolamento con il Vento nei Capelli. Di Marco Bozzetta Il report della guida alpina Marco Bozzetta dell’apertura insieme a Costante Carpella di 'Vento nel Capelli' alla Torre del Formenton in Val Fredda, sopra il Passo di San Pellegrino nelle Dolomiti.
01/08/2023 - Alpinismo
Alla Cima Brenta Alta aperta la via Keine Liebe, Nur Bier Nell’estate del 2019 alla parete nord-est della Cima Brenta Alta nelle Dolomiti di Brenta Gabriele Carrara, Nicola Castagna e Andrea Galizzi hanno aperto la via di più tiri Keine Liebe, Nur Bier (Via degli Aspiranti Zodebala). Il racconto di Carrara che di recente ha ripetuto e relazionato la via.
07/02/2021 - Alpinismo
DoloMitiche 2.020 di Alessandro Beber: via Bellenzier (Torre d’Alleghe), via gogna - Pellegrinon (Torre del Formenton) e Ey de Net (Col Becchei) Tre video di Alessandro Beber del progetto DoloMitiche 2.020: la via Bellenzier alla Torre d’Alleghe (Civetta) aperta in solitaria da Domenico Bellenzier nel 1964, la via gogna - Pellegrinon alla Torre del Formenton (Marmolada) aperta da Alessandro Gogna e Bepi Pellegrinon nel 1968 e la via Ey de Net alla...
10/07/2020 - Alpinismo
Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolè nelle Dolomiti Giorgia Felicetti, atleta della Nazionale Italiana di scialpinismo, racconta della ripetizione, insieme a Federico Dell’Antone, della Via della Fessura Gialla sulla Torre Enrica del Jigolé (Ombretta, Marmolada, Dolomiti). Una via d’arrampicata a torto poco conosciuta, aperta nel 1978 da Anselmo Cagnati, Aurelio De Pellegrini e Arcangelo Serafini dopo un primo...
31/07/2017 - Alpinismo
La Sud della Marmolada: arrampicare sulla parete d'argento della Regina delle Dolomiti La parete sud della Marmolada, Dolomiti, rappresenta un assoluto punto di riferimento per l'arrampicata in Dolomit, con vie tra le più belle ed ambite in assoluto. In questa panoramica, le vie Soldà-Conforto, Via del Cinquantenario della FISI (via gogna), Tempi moderni, la Vinatzer con uscita diretta della Messner, Don Quixote...
13/04/2017 - Alpinismo
Cervino, nuova via sulla parete nord per Alexander Huber, Dani Arnold, Thomas Senf Alpinismo sul Cervino: dal 15 al 16 marzo il tedesco Alexander Huber insieme agli svizzeri Dani Arnold e Thomas Senf hanno aperto una nuova via sulla mitica parete nord di uno dei simboli delle Alpi. La nuova via si chiama Schweizernase e parte in comune con la Gogna-Cerruti per poi...
13/01/2017 - Alpinismo
via gogna-Cerruti alle Pale di San Lucano: prima invernale Alpinismo invernale: dal 26 al 28 dicembre 2016 Luciano Alessandro, Claudio Moretto, Beppe Tararan e Denis Tonello hanno effettuato la prima invernale della via gogna-Cerruti, aperta sulla parete sudovest della Seconda Pala di San Lucano (Dolomiti) nel 1970 da Leo Cerruti e Alessandro Gogna. Il racconto di Denis Tonello.
14/10/2016 - Alpinismo
Scarason, Via Diretta parete NE, prima femminile per Alice Arata ed Elisabetta Caserini Il 06/10/2016, Elisabetta Caserini (guida alpina, Collegio Guide Alpine Liguria) e Alice Arata (climber/alpinista ligure, residente a Finale Ligure) hanno salito in giornata l’impegnativa parete N-E dello Scarason, Alpi Liguri, realizzando in 11 ore la prima salita femminile della Via Diretta (ED+, 420 mt.) aperta dal 4 al 7...
13/08/2016 - Alpinismo
Cordata internazionale sulla Torre del Formenton. Di Ivo Ferrari Una cordata (inter)nazionale sulla Torre Formenton, la Val Fredda e le Dolomiti per una giornata di classica bellezza e arrampicata sulla via gogna-Pellegrinon.
29/06/2016 - Alpinismo
Torre del Formenton, nuova via al Passo di San Pellegrino in Dolomiti Marco Bozzetta presenta Occhi d’acqua (7b, 210m), una via d'arrampicata aperta dal basso nel settembre 2015 insieme a Costante Carpella sulla parete sud della Torre del Formenton, Val Fredda, Dolomiti.
29/10/2013 - Alpinismo
Sulla via gogna - Cerruti alla Corna di Medale. Di Ivo Ferrari Ivo Ferrari, in un'altra puntata del suo viaggio tra le vie e la storia dell'arrampicata, ci accompagna sulla via gogna - Cerruti, aperta da Alessandro Gogna e Leonardo (Leo) Cerruti il 17 maggio del 1969 sulla parete sud-est della Corna di Medale (Gruppo delle Grigne).
10/09/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 5 / settembre 2013 di Maurizio Oviglia Quinto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Ulassai, Cala Gonone e le nuove vie lunghe sulle montagne dell'isola.
09/01/2013 - Alpinismo
Scarason e la prima solitaria in libera di Massimo Rocca Il 28/09/2012 Massimo Rocca ha realizzato la prima solitaria in libera della via gogna-Armando allo Scarason (Alpi Liguri). Il video-intervista di Angelo Siri e il report della salita.
23/09/2011 - Alpinismo
Pilastro Massarotto allo Spiz di Lagunàz, prima salita per Grill, Comploi e Rabanser Il 20 e 28 agosto Heinz Grill, Stefan Comploi e Ivo Rabanser hanno aperto una nuova via sull'inviolato Pilastro della parete Ovest dello Spiz di Lagunàz (Pale di san Lucano, Dolomiti). La via (1300m, VI+ e 3 passi di A1) e il Pilastro sono stati dedicati a Lorenzo Massarotto.
18/07/2001 - Interviste
Le Alpi di Patrick Bérhault, dalla Slovenia alle Marittime Il 9 febbraio 2001, Patrick Berhault termina la sua traversata delle Alpi
dalla Slovenia al Mediterraneo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.

















