67 News trovate

29/06/2025 - Trail running
Ben Dhiman e Courtney Dauwalter il re e la regina del La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2025 Ben Dhiman e Courtney Dauwalter hanno vinto il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 120K. Anna Tarasova e Drew Holmen vincono la 80K

11/06/2025 - Alpinismo
CrossAlps attraversa la Valle d'Aosta mentre un team sale in cima al Monte Bianco CrossAlps passa dalla Val d’Aosta e, da Courmayeur, giunge fino a Tignes in Francia. Il Raid 21 è il primo a percorrere tutto il proprio tragitto a piedi, tra salite, fioriture, cascate e ancora un po’ di neve. Parallelamente un’altra cordata del CAI Parma raggiunge la vetta del Monte Bianco....

26/09/2024 - Alpinismo
Azzardo Estremo, la nuova via di Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo sullo Sckem Braq in Pakistan Matteo De Zaiacomo racconta l’apertura della nuova via, insieme a Chiara Gusmeroli, sullo Sckem Braq nella Nangma Valley in Pakistan. Lunga 900 metri, la via è stata aperta in stile alpino ed è composta da 26 tiri con difficoltà fino al 7a e A3.

20/09/2024 - Ambiente
Rimboschimento in Val Visdende (Dolomiti), 24.000 nuove piante "per rinascere dopo Vaia" Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Giunta Regionale del Veneto riguardante la riforestazione di 10 ettari di boschi della Val Visdende, proprio nell’epicentro dell’area boschiva schiantata dalla tempesta Vaia.

19/07/2024 - Alpinismo
Nuove vie in Perù di Marek Radovský e Juraj Švingál Gli alpinisti slovacchi Marek Radovský e Juraj Švingál hanno salito diverse nuove vie di roccia e di misto nella Cordillera Blanca in Perù. Il report di Radovský

21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale. Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...

02/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 7: Silvo Karo, il Chiodo d’Oro e il convegno 9b+ femminile plurale Giovedì 2 maggio il settimo giorno del Trento Film Festival 2024: una giornata dedicata ai protagonisti dell’alpinismo e dell’arrampicata sportiva. Durante la serata lo sloveno Silvo Karo ripercorrerà la storia delle sue spedizioni 'leggere e veloci'.
Nel pomeriggio è prevista la premiazione del Chiodo d’Oro. Fra gli appuntamenti il convegno '9b+...

20/02/2024 - Alpinismo
A Bodø in Norvegia Joda Dolmans e Kristian Vindvik aprono Full Pakke Joda Dolmans e Kristian Vindvik hanno effettuato la prima salita di 'Full Pakke' (M5, WI6, R) a Bodø nel nord della Norvegia. Dolmans racconta della nuova via di misto che descrive come 'una delle migliori nuove vie invernali che abbia mai salito.'

08/02/2024 - Interviste
Emanuele Andreozzi, storia di una ripartenza Era il 4 marzo 2022 quando Emanuele Andreozzi fu travolto sulle piste da sci, con tutte le conseguenze di un grave infortunio ad influenzare i mesi, poi anni, successivi. In questa intervista curata da Monica Malfatti, l'alpinista 30enne racconta com’è andata e soprattutto come sta andando la ripresa.

26/04/2023 - Competizioni
Beatrice Colli e Matteo Zurloni sensazionali in Coppa Italia Speed 2023 a Faenza Sabato 22 marzo a Faenza la seconda tappa della Coppa Italia Speed 2023 è stata vinta ancora una volta da Beatrice Colli e Matteo Zurloni. Entrambi hanno nuovamente segnato il nuovo record italiano: Colli ferma il cronometro a 7”17, Zurloni a 5”04.

18/01/2023 - Interviste
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino Intervista agli alpinisti Hervé Barmasse, David Göttler, attualmente impegnati nel loro tentativo di salire il Dhaulagiri (8167 m) in inverno e in stile alpino.

07/06/2022 - Competizioni
Il nuovo record italiano Speed di Beatrice Colli Fabio Palma, allenatore della climber ed atleta lecchese Beatrice Colli, analizza il nuovo record italiano Speed stabilito, con 7”40, la settimana scorsa dalla Colli a Salt Lake City, USA.

16/05/2022 - Alpinismo
Andrea Lanfri, Everest e la felicità condivisa Il racconto di Andrea Lanfri che il 13 maggio 2022 insieme alla guida alpina Luca Montanari è salito in vetta all’Everest. L’alpinista lucchese, che nel 2015 aveva perso entrambe le gambe e sette dita delle mani in seguito ad una meningite fulminante con sepsi meningococcica, ha utilizzato ossigeno supplementare in...

11/10/2021 - Alpinismo
Passat, nuova via sul Monte Cimoncello (Prealpi Venete) per Ivo Maistrello e Diana Sbabo Ivo Maistrello e Diana Sbabo raccontano l’apertura di Passat, una nuova via sul Cimoncello (Prealpi Venete), dedicata al loro compagno di avventure.

11/02/2021 - Alpinismo
Antartide: esplorazione e ricerca alla fine del mondo con Gianluca Cavalli, Manrico Dell'Agnola e Marcello Sanguineti La seconda puntata video della web series Karpos 'Antartide: oltre la fine del mondo' con gli alpinisti Gianluca Cavalli, Manrico Dell'Agnola e Marcello Sanguineti. Esplorazione e ricerca dei fiordi, delle valli e dei ghiacciai con kayak, sci e slitte.

21/07/2020 - Arrampicata
Sardegna e arrampicata: Aleksandra Taistra ripete Unchinos e Amico Fragile In Sardegna la climber polacca Aleksandra Taistra ha ripetuto due difficili vie di più tiri, Unchinos a Badde Pentumas e Amico Fragile a Monte Donneneittu.
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.