100 News trovate
 
  07/07/2025 - Arrampicata      
      A sasha digiulian e Marianna Ordóñez la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' sul Tsaranoro in Madagascar      sasha digiulian e Marianna Ordóñez hanno effettuato la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' (8b, 600m) sullo Tsaranoro Kelly in Madagascar. Prima d'ora la via, aperta nel 1999 dal dream team composto da Nancy Feagin, Lynn Hill, Kath Pike e Beth Rodden, non aveva mai visto una salita in...
   
  05/01/2023 - Alpinismo      
      Brette Harrington ripete Mezzogiorno di Fuoco alla Punta Giradili in Sardegna      Alla Punta Giradili in Sardegna la climber statunitense Brette Harrington ha completato una rara salita in libera di 'Mezzogiorno di Fuoco' (8b max, 7c obblig, expo, 270m), aperta nel 2006 e 2007 da Rolando Larcher, Roberto Vigiani e Maurizio Oviglia.
   
  12/11/2022 - Arrampicata      
      Nolwen Berthier 8b+ a-vista con Omaha Beach a Red River Gorge      La climber francese Nolwen Berthier ha salito a-vista il suo primo 8b+, Omaha Beach a Red River Gorge, USA. Si unisce così al piccolo gruppo di climber capaci di salire a-vista una via d'arrampicata sportiva di queste difficoltà
   
  27/09/2022 - Alpinismo      
      sasha digiulian, Matilda Söderlund e Brette Harrington ripetono Rayu, 8c multipitch nei Picos de Europa      sasha digiulian, Matilda Söderlund e Brette Harrington hanno effettuato la seconda salita, e prima femminile di Rayu, la via di più tiri con difficoltà fino all’8c sulla parete sud di Peña Santa de Castilla massiccio dei Picos de Europa in Spagna.
   
  20/06/2022 - Alpinismo      
      Federica Mingolla e Bellavista alle Tre Cime di Lavaredo      Il racconto di Federica Mingolla che giovedì 16 giugno, assicurata da Niccolò Bartoli ha salito Bellavista alla Cima Ovest di Lavaredo (Dolomiti), aperta in solitaria da Alexander Huber nel 1999. Mingolla e Bartoli sono scesi da dove la via si congiunge alla Cassin
   
  03/11/2021 - Arrampicata      
      Janja Garnbret entra nella storia con il primo 8c a-vista femminile, Fish Eye ad Oliana      La 22enne climber slovena ha salito a-vista Fish Eye ad Oliana in Spagna, diventando la prima donna al mondo a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 8c a-vista.
   
  17/10/2021 - Arrampicata      
      Vita Lukan 8b+ a-vista con Geminis a Rodellar      La 21enne climber slovena Vita Lukan ha salito Geminis a-vista a Rodellar in Spagna. Con questa salita è diventata una delle poche donne a salire onsight una via di queste difficoltà.
   
  28/03/2021 - Arrampicata      
      Martina Demmel 8b+ a-vista e 8c+ in giornata ad Oliana      Il 24/03/2021 a Oliana in Spagna la 19enne climber tedesca Martina Demmel ha salito a vista l'8b+ Humildes pa casa e ha chiuso l'8c+ Joe Blau.
   
  06/01/2020 - Arrampicata      
      Laura Rogora 8b+ a-vista e 9a lavorato in Spagna      A Montsant in Spagna Laura Rogora è riuscita a salire la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 8b+ a-vista, mentre a Margalef ha chiuso il 9a di La Bongada.
   
  10/11/2019 - Arrampicata      
      Anak Verhoeven 8b+ onsight e 9a+ rotpunkt ad Oliana in Spagna      La climber belga Anak Verhoeven ha salito, ad Oliana in Spagna, un 8b+ a-vista, Gorilas en la Niebla, ed un 9a+ lavorato, Joe Mama. Si conferma quindi ancora una volta una delle migliori in assoluto.
   
  07/12/2018 - Arrampicata      
      Il ritorno di Matilda Söderlund a Red River Gorge      La climber svedese Matilda Söderlund ha ripetuto Pure Imagination, una via d’arrampicata sportiva gradata 8c+ a Red River Gorge, USA
   
  30/07/2018 - Eventi      
      Oscar dell'arrampicata per Reinhold Messner, Adam Ondra e Romain Desgranges agli Arco Rock Legends 2018      Venerdì 27 luglio nella 13esima edizione di Arco Rock Legends è stato assegnato il premio Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafi a Reinhold Messner. Premiato Adam Ondra con il Wild Country Rock Award e Romain Desgranges con il La Sportiva Competition Award. Gli altri candidati erano Angela Eiter, Alexander Megos,...
   
  28/07/2018 - Eventi      
      A Reinhold Messner, Adam Ondra e Romain Desgranges gli Arco Rock Legends 2018      Nella 13esima edizione di Arco Rock Legends Reinhold Messner ha ricevuto il premio Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafi. Adam Ondra ha vinto ill Wild Country Rock Award mentre Tomain Desgranges il La Sportiva Competition Award. Angela Eiter, Alexander Megos, Janja Garnbret e Reza Alipour Shenazandifard erano gli altri nominati.
   
  29/06/2018 - Eventi      
      Reinhold Messner agli Arco Rock Legends: e tutte le nominations per gli Oscar dell'arrampicata      Venerdì 27 luglio 2018 Arco Rock Legends festeggia la sua XIII edizione assegnando il prestigioso Climbing Ambassador by Dryarn di Aquafil a Reinhold Messner. Per gli oscar dell'arrampicata sportiva su roccia del Wild Country Rock Award sono in lizza Angela Eiter, Alexander Megos, Adam Ondra. Mentre per il La Sportiva...
   
  31/01/2018 - Interviste      
      Coffee Break Interview: Stefano Ghisolfi / sasha digiulian      I protagonisti della sesta puntata del progetto Coffee Break Interview di Daniela Zangrando, per esplorare sogni, desideri e limiti dei protagonisti dell'arrampicata e dell'alpinismo,  sono il climber italiano Stefano Ghisolfi e la climber statunitense sasha digiulian.
   
  26/10/2017 - Arrampicata      
      Video arrampicata: il più grande assicuratore del mondo      Quanto importante è l’assicuratore per l’arrampicata, ce lo spiegano in questo video alcuni dei più grandi climber insieme al migliore assicuratore del mondo
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















