51 News trovate

Hai cercato: rolly
L’attimo sfuggente, nuova via su Cima Cee per Giupponi, Larcher e Pavana
29/08/2025 - Arrampicata
L’attimo sfuggente, nuova via su Cima Cee per Giupponi, Larcher e Pavana
Luca Giupponi, Matteo Pavana e Rolando Larcher hanno aperto e liberato 'L’attimo sfuggente' su Cima Cee in Val di Tovel, Dolomiti di Brenta. Il report di Pavana.
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e Rolly Marchi
29/04/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 5: Sean Villanueva e la traversata del Fitz Roy, ed un omaggio a Cesare Maestri e rolly Marchi
Martedì 29 aprile il quinto giorno del Trento Film Festival 2025: la serata alpinistica renderà omaggio a due grandi amici della kermesse trentina, Cesare Maestri e rolly Marchi, con Elio Orlandi, Marco Albino Ferrari e Alessandro Filippini.
  • Fra gli incontri, l’alpinista Seán Villanueva O’Driscoll racconterà la sua traversata solitaria del Fitz...
  • Presentato il programma del 73° Trento Film Festival
    08/04/2025 - Eventi
    Presentato il programma del 73° Trento Film Festival
    Dal 25 aprile al 4 maggio andrà in scena la 73° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. 126 film e 165 eventi in programma per un’edizione all’insegna del dialogo, del confronto e delle contaminazioni. Tra gli...
    Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis
    01/08/2024 - Eventi
    Pelmo d’Oro 2024 a Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis
    Diego Dalla Rosa e Alessandro Rudatis hanno ricevuto i riconoscimenti della 26° edizione del Pelmo d'Oro sabato 27 luglio 2024 a Pedavena (BL). Premi speciali per Don Sergio Sacco Sonador, Matteo Righetto, Pieranna Casanova e Lisa Vittozzi. Il report di Diana Sbabo e Ivo Maistrello.
    Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
    23/05/2024 - Alpinismo
    Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta intitolata 'Apertura dal basso vie lunghe sportive: un'arte, un valore sportivo oggi a rischio di banalizzazione'. Promossa da Michel Piola, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, è attualmente firmata da quasi 100 alpinisti da tutto il mondo.
    La Giupponi-Larcher alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti
    18/04/2024 - Alpinismo
    La Giupponi-Larcher alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti
    Il report di Luca Giupponi che nel 2023 insieme a Rolando Larcher ha aperto, rigorosamente dal basso, la 'Giupponi-Larcher' alla Punta Emma del Catinaccio, Dolomiti.
    Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'
    29/12/2023 - Arrampicata
    Federica Mingolla completa il magico tris d’eccellenza in Sardegna con 'Mezzogiorno di Fuoco' e 'Umbras'
    In autunno in Sardegna Federica Mingolla accompagnata da Federico Orlandini ha ripetuto 'Mezzogiorno di Fuoco' alla Punta Giradili e 'Umbras' alla Punta Cusidore, completando quello che è stato descritto da Rolando Larcher, uno degli apritori, come un ‘magico tris d’eccellenza’. Nella prima delle due puntate dedicate a queste salite, il...
    Noasca Towers Gran Traversata, la via nuova in Valle Orco di Claudio Battezzati e Andrea Giorda
    01/09/2023 - Alpinismo
    Noasca Towers Gran Traversata, la via nuova in Valle Orco di Claudio Battezzati e Andrea Giorda
    Andrea Giorda presenta 'Noasca Towers Gran Traversata', una via nuova di 12 tiri e 380 metri di sviluppo sopra Noasca in Valle Orco, aperta insieme a Claudio Battezzati. Si tratta di 'una gran cavalcata in uno dei posti più selvaggi e reconditi della bassa Valle dell’Orco.'
    Enrico Lovato sulle orme di Rolando Larcher: dalla Val di Tovel alla Marmolada
    24/08/2023 - Alpinismo
    Enrico Lovato sulle orme di Rolando Larcher: dalla Val di Tovel alla Marmolada
    Il racconto di Enrico 'Cobra' Lovato che quest'estate ha ripetuto una serie di vie aperte da Rolando Larcher e compagni di cordata come 'L’Ora del Garda' a Mandrea (Arco), 'Fine di un’Epoca', 'Recessione Globale' e 'Silverado' alla Cima Cee e 'Don Lurio' alla Cima Omet in Val di Tovel, e...
    Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
    13/06/2023 - Eventi
    Pelmo d'Oro 2023, svelati i premiati della 25° edizione
    Sabato 29 luglio 2023 a San Tomaso Agordino (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2023 a Alessandro Masucci per la sua grande carriera alpinistica, a Santiago Padròs per l'alpinismo in attività, a Italo Zandonella Callegher per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO 2023 va all'Alpine Club, il...
    Il Big Roof al Monte Cimo in Val d’Adige è di Rolando Larcher e Luca Giupponi
    28/03/2023 - Alpinismo
    Il Big Roof al Monte Cimo in Val d’Adige è di Rolando Larcher e Luca Giupponi
    Il doppio report di Rolando Larcher e Luca Giupponi dell'apertura della via di più tiri 'Big Roof' allo Scoglio dei Ciclopi, Monte Cimo (Val d’Adige).
    Rolly, il film su Rolando Larcher
    09/12/2020 - Alpinismo
    rolly, il film su Rolando Larcher
    Da quando nel 1985 e a soli 19 anni Rolando Larcher ha salito la parete sud della Marmolada, la regina delle Dolomiti ha segnato la sua vita e la sua evoluzione alpinistica. "rolly" traccia questa continua ricerca dell’alpinista trentino. Il film e le note del regista Pietro Bagnara di OpenCircle.
    Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta una nuova via di Rolando Larcher e Matteo Pavana
    28/10/2020 - Alpinismo
    Su Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta una nuova via di Rolando Larcher e Matteo Pavana
    Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni è la nuova via d’arrampicata aperta e liberata da Rolando Larcher e Matteo Pavana su Cima Uomo, in Val Madris, nella catena del Brenta Settentrionale. Il doppio report di Larcher e Pavana.
    Marco Curti in arte Zio Tibia
    13/08/2019 - Interviste
    Marco Curti in arte Zio Tibia
    Intervista a Marco Curti, in arte Zio Tibia, arrampicatore e chiodatore di nuove vie di arrampicata tra Arco e Trento, Kalymnos e Leonidio, Sardegna, Sicilia, Frasassi, Palma de Maiorca e Messico. Di Maurizio Oviglia.
    50Special nuova speciale via in Val Trementina di Rolando Larcher e Luca Giupponi
    26/07/2019 - Alpinismo
    50Special nuova speciale via in Val Trementina di Rolando Larcher e Luca Giupponi
    In Val Trementina (Paganella) Luca Giupponi e Rolando Larcher hanno aperto e liberato 50Special, una difficile quanta bella nuova via d'arrampicata che si affaccia sulla Val d’Adige, dedicata all'amico Mauro Giovanazzi. Il doppio report di Larcher e Giupponi.