20 News trovate

06/10/2017 - Alpinismo
L'Annapurna, la storia di Lafaille e la necessità dell'alpinismo 25 anni fa Jean-Christophe Lafaille visse un dramma e insieme un'avventura pazzesca sulla Sud dell'Annapurna. Ritorniamo a quella storia lontana per ricordare oltre a Lafaille anche pierre beghin e Ueli Steck e la loro necessità di vivere quell'alpinismo che li motivava.

30/04/2017 - Alpinismo
Ueli Steck muore in un incidente all'Everest È morto Ueli Steck in un incidente all’Everest. Il corpo del 40enne fuoriclasse svizzero dell’alpinismo è stato ritrovato senza vita vicino al Campo 1 sulla vicina parete Nuptse, dove si stava acclimatando per affrontare uno dei progetti himalayani più incredibili: la traversata Everest - Lhotse.

16/08/2016 - Eventi
Ueli Steck a Courmayeur per Passione Verticale 2016 Mercoledì 17 agosto a Courmayeur lo svizzero Ueli Steck, uno degli alpinisti più forti del mondo, sarà il protagonista di Passione Verticale, la classica rassegna estiva del Comune di Courmayeur dedicata all'alpinismo e alla montagna. L'appuntamento con Ueli Steck è alle 21,15 in Piazza Petigax a Courmayeur. Condurrà la serata...

14/10/2015 - Interviste
Ueli Steck e #82Summits, l'intervista dopo il tour degli 82 Quattromila delle Alpi Intervista all'alpinista svizzero Ueli Steck dopo la salita delle 82 cime oltre i 4000 metri delle Alpi, compiuto l'estate scorsa in 62 giorni, dal 11/06/2015 al 11/08/2015. Il concatenamento era già stato completato nello stesso stile, senza uso di mezzi a motore per gli spostamenti, da Franco Nicolini e Diego...

29/03/2014 - Eventi
Ueli Steck e la cordata Raphael Slawinski & Ian Welsted vincono il Piolets d'Or 2014 Il Piolets d'Or 2014 è stato assegnato questa sera a Courmayeur a due salite: la parete Nord-Ovest del K6 salita da Raphael Slawinski e Ian Welsted e la parete sud dell' Annapurna salita da Ueli Steck. La salita della Sud dell' Annapurna effettuata da Stephane Benoist e Yannick Graziani ha...

29/03/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014 live su Twitter Inizia questa sera alle ore 21:00 a Courmayeur la ceremonia ufficiale della consegna dei Piolets d'Or 2014. Su Twitter tutti gli aggiornamenti.

27/02/2014 - Eventi
Piolets d'Or 2014: cinque spedizioni in nomination Dalle più remote regioni del Nepal e del Pakistan alle lande ghiacciate dell'Alaska, dall'imponente catena del Masherbrum all'asprezza di una montagna simbolo come l'Annapurna. Cinque ascensioni, realizzate da alcuni tra i più forti scalatori del panorama mondiale, in lizza per i Piolets d'Or 2014, il più importante premio internazionale di...

31/12/2013 - Alpinismo
Tra le storie di alpinismo e arrampicata del 2013 Breve e assolutamente non esaustivo viaggio tra le storie e le salite del 2013, aspettando l'anno che verrà.

21/11/2013 - Alpinismo
Stéphane Benoist: la parete sud dell'Annapurna e l'importanza della cordata Intervista all'alpinista francese Stéphane Benoist dopo la recente ed epica salita della parete sud dell' Annapurna effettuata assieme a Yannick Graziani.

26/10/2013 - Alpinismo
Annapurna parete Sud, la salita di Yannick Graziani e Stephane Benoist Lo scorso giovedì 24 ottobre le guide alpine francesi Yannick Graziani e Stephane Benoist avrebbero salito la parete sud dell'Annapurna ripetendo la via percorsa da Ueli Steck lo scorso 9 ottobre. Per ora la notizia, riportata sul web da molti siti specializzati, non ha conferme dirette, né si sa se...

14/10/2013 - Alpinismo
Ueli Steck e l'Annapurna: l'intervista dopo la solitaria alla parete sud Ueli Steck racconta la sua velocissima e impressionante solitaria sulla parete Sud dell' Annapurna (8091m, Himalaya, Nepal) che lo scorso 9/10/2013 gli ha permesso di realizzare la prima salita della direttissima già tentata da Jean-Christophe Lafaille e pierre beghin nel 1992.

09/01/2013 - Alpinismo
Pizzo d'Eghen, prima invernale della via Siddharta Il 29 e 30 dicembre 2012, Saro Costa ha realizzato la prima salita invernale e insieme la prima solitaria invernale della via Siddharta al Pizzo d'Eghen (Grigne).

09/11/2011 - Alpinismo
Ueli Steck, i record, le visioni e i limiti dell'alpinismo Intervista di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola a Ueli Steck, l'alpinista svizzero che ha cambiato i parametri del nuovo alpinismo con incredibili record di velocità ma anche con la costante ricerca di alzare il limite del possibile.

10/04/2009 - Alpinismo
Nives Meroi e Romano Benet e l'Annapurna Sud Nives Meroi e Romano Benet, dopo aver forzatamente cambiato progetto per l'impossibilità di raggiungere il Kanchenjunga, sono ora impegnati sul versante sud dell'Annapurna, per tentare il loro 12° Ottomila. Le condizioni meteo e della montagna per ora rimangono difficili. Il punto della situazione di Romano Benet, sentito per noi da...

07/11/2007 - Alpinismo
Annapurna: parete Sud per Tomasz Humar Il 28 ottobre scorso lo sloveno Tomasz Humar ha salito in solitaria la parete sud dell’Annapurna raggiungendo gli 8026 della Cima South, posta ad est di quella principale (8091m).

16/04/2007 - Alpinismo
Christophe Profit 10 volte da guida alpina sulla nord dell’Eiger Il 9/04 per la guida alpina Christophe Profit, fuoriclasse dell’alpinismo di tutti i tempi, è stata la decima volta che ha salito la nord dell’Eiger insieme ad un cliente.
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.