43 News trovate

15/03/2025 - Competizioni
A Giulia Compagnoni - Noemi Junod e Davide Magnini - Federico Nicolini la Sellaronda Skimarathon 2025 Venerdì 14 marzo 2025 nella 31a edizione della maratona scialpinistica in notturna della Sellaronda Skimarathon (Dolomiti) vittoria di Giulia Compagnoni - Noemi Junod e Davide Magnini - Federico Nicolini.

13/03/2025 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, venerdì notte la 31° maratona in notturna delle Dolomiti Tutto confermato per la 31ª Sellaronda Skimarathon, che si svolgerà venerdì 14 marzo. Sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna.

08/03/2025 - Competizioni
Oltre mille iscritti al Sellaronda Skimarathon 2025 Venerdì 14 marzo 2025 si correrà la 31° edizione del Sellaronda Skimarathon. Nuova zona partenza e arrivo a Selva in Val Gardena dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna delle Dolomiti.

28/05/2024 - Competizioni
Il Sellaronda Skimarathon 2025 si correrà il 14 marzo La 31° edizione del Sellaronda Skimarathon si correrà venerdì 14 marzo 2025. Sarà la Val Gardena a ospitare partenza e arrivo dell' incredibile maratona di scialpinismo in notturna.

23/03/2024 - Competizioni
La 30° Sellaronda Skimarathon è di Alba De Silvestro - Giulia Murada e Alex Oberbacher - Maximilien Drion La 30° Sellaronda Skimarathon è stata vinta venerdì 22 marzo da Alba De Silvestro - Giulia Murada e da Alex Oberbacher - Maximilien Drion. Nelle coppie Mixed vittoria per marito e moglie Martin Anthamatten e Viktoria Kreuzer della classica gara di scialpinismo in notturna nelle Dolomiti attraverso i passi Gardena,...

22/03/2024 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, questa notte la 30° maratona in notturna delle Dolomiti Venerdì 22 marzo 2024 si disputerà la 30° edizione della Sellaronda Skimarathon, la famosa gara di scialpinismo in notturna attraverso quattro passi nelle Dolomiti: Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena, per un totale di 42 chilometri e 2700 metri di dislivello positivi.

27/02/2024 - Alpinismo
Aura sul Sassolungo (Dolomiti), bellissima nuova via di misto di Martin Feistl e Simon Gietl Il 2 e 3 febbraio 20024 Martin Feistl e Simon Gietl hanno aperto 'Aura' (M6 AI5, 1200m) una nuova via di misto sulla parete nordest del Sassolungo sopra la Val Gardena nelle Dolomiti. Il report di Gietl.

13/12/2022 - Alpinismo
Sul Sass Pordoi (Dolomiti) Simon Gietl e Andrea Oberbacher aprono Avatar Il 10/12/2022 le due guide alpine altoatesine Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto Avatar, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nordovest del Sasso Pordoi nelle Dolomiti.

26/03/2022 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon 2022, a Katia Tomatis - Elena Nicolini e Matteo Eydallin - Michele Boscacci la 25 edizione Venerdì 25 marzo 2022 nella 25a edizione della la maratona scialpinistica in notturna della Sellaronda Skimarathon vittoria di Katia Tomatis - Elena Nicolini e Matteo Eydallin - Michele Boscacci.

16/02/2022 - Alpinismo
Cold Heart in Val Lasties, Dolomiti, di Daniel Ladurner e Thomas Mair Il report di Daniel Ladurner che il 13 febbraio 2022 insieme alla guida alpina Thomas Mair ha aperto Cold Heart in Val Lasties, Gruppo del Sella, Dolomiti.

08/03/2021 - Alpinismo
La Legrima al Sassolungo, la prima ripetizione è di Titus Prinoth e Alex Walpoth Dal 21 al 22 dicembre 2020 gli alpinisti gardenesi Titus Prinoth e Alex Walpoth hanno effettuato la prima ripetizione di La Legrima sulla parete nordest del Sassolungo nelle Dolomiti. La difficile via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Adam Holzknecht e Hubert Moroder.

13/10/2020 - Trekking
Alpi Apuane da Nord a Sud, la traversata alpinistica di Francesco Bruschi e Francesco Tomé Il racconto del 17enne Francesco Bruschi che qualche mese fa insieme all’amico 20enne Francesco Tomé ha portato a termine la traversata delle Alpi Apuane da Nord a Sud. 160 chilometri, 12.000 metri di dislivello e 40 cime in 11 giorni per un “viaggio indimenticabile” effettuato dai due giovani toscani senza...

20/12/2019 - Alpinismo
Pandora sul Pordoi, la grande salita di misto moderno nelle Dolomiti di Simon Gietl e Vittorio Messini Dal 16 al 17 dicembre 2019, dopo un giorno di perlustrazione, gli alpinisti Simon Gietl e Vittorio Messini hanno salito Pandora (600m, V, M5, A0, WI6), una grande linea di ghiaccio e misto sulla parete ovest del Pordoi (Dolomiti). La via è un concatenamento della via Abram e la via...

24/10/2018 - Neve sci-scialpinismo
Mountain, my energy: il comprensorio di San Domenico Ski in Ossola La presentazione del comprensorio sciistico di San Domenico (Val Cairasca, Ossola) che da lunedì 15 ottobre 2018 fino a domenica 11 novembre 2018 offre la Prevendita degli Abbonamenti Stagionali.

19/03/2018 - Competizioni
Sellaronda Skimarathon, vincono Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter Doppio record alla 23° edizione della Sellaronda Skimarathon, la classica gara di scialpinismo nelle Dolomiti con vittoria degli Svizzeri Martin Anthamatten - Werner Marti e Alba De Silvestro - Jennifer Fichter in campo femminile.

27/08/2017 - Alpinismo
La Città dei Sassi al Sassolungo, Dolomiti Sotto l'imponente Sassolungo sorge la Città dei Sassi, un insediamento nelle Dolomiti del tutto particolare. Di Vinicio Stefanello
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.