14 News trovate

16/09/2024 - Alpinismo
Piolets d'Or 2024 annuncia la "big list" delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2024 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2023. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 8 - 11 dicembre 2024.

16/11/2022 - Alpinismo
Piolets d'Or 2022: la lista delle salite alpinistiche più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolet d'Or hanno pubblicato l'elenco completo delle salite più significative e innovative effettuate nel 2021. La cerimonia di premiazione si terrà dal 18 al 20 novembre 2022 a Briançon in Francia.

23/01/2021 - Alpinismo
Secret Kyrgyzstan di Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo Questa sera alle 20:00 la première del film Secret Kyrgyzstan che documenta la spedizione dei Ragni di Lecco Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nella Ak-su Valley nel Pamir Alay, Kirghizistan, nel 2014.

11/09/2019 - Alpinismo
pamir alai Kirghizistan, nuove vie d’arrampicata nelle valli Kara-Su e Ak-Su Il report e le foto di Dimitri Anghileri, Mirco Grasso e Matteo Motta che nelle montagne del pamir alai in Kirghizistan hanno aperto due nuove vie d’arrampicata: Rocket Donkey (700m VIII) alla Silver Wall nella valle Kara Su e La carica dei bimbi (350m VII) sull'avancorpo Ortotoybek nella valle Ak...

05/04/2019 - Alpinismo
Arrampicata a Finale ieri e oggi... e non solo. Di Gianni Ghiglione Gianni Ghiglione, uno dei pionieri delle prime vie di arrampicata a Finale Ligure, racconta alcune vicende del primo periodo (dal 1968 al 1976) e discute più ampiamente sull'arrampicata, l'esplorazione, l'utilizzo degli spit e l'alpinismo.

02/10/2017 - Alpinismo
Nuova via slovacca sul Pik Alexander Blok nel pamir alai in Kirghizistan Alpinismo nel pamir alai in Kirghizistan: nella regione dell'Ak-Su, gli alpinisti slovacchi Martin Grajciar, Ondrej Huserka, Jozef Kristoffy e Vladimir Linek hanno trascorso sette settimane dal 27 luglio al 10 settembre 2017 aprendo 'Summer Bouquet’ (9+, 900m), una nuova via sulla parete ovest del Pik Aleksander Blok.

24/04/2017 - Alpinismo
Kirghizistan 2016 - Mille papaveri rossi e l'alpinismo nel pamir alai Il report di Gianni Ghiglione della spedizione alpinistica nella Valle di Kara Su in Kirghizistan dove, insieme a Marina Giordano, Roberto Romano e Gianfranco Patrucco è stata aperta 'Mille papaveri rossi'. La nuova via d'arrampicata sale la parete ovest della Small Asan e si collega dopo 380m alla via 'Italian...

07/11/2016 - Alpinismo
Spedizione Tien Shan 2016: esplorazioni e vie nuove nel massiccio di Ala Archa Il racconto della piccola spedizione alpinistica di Giovanni Pagnoncelli e Marcello Sanguineti (CAAI, Gruppo Occidentale) nel massiccio di Ala Archa (catena montuosa di Ala Too, Tien Shan Kirghizo). Il bilancio: tre vie nuove, aperte in stile rigorosamente trad (nessun uso di spit, né con trapano né a mano), due delle...

21/12/2015 - Alpinismo
Spedizione Kirghizistan 2015: vie nuove e ripetizioni sulle 'montagne proibite' del pamir alai Il racconto della spedizione di Gian Luca Cavalli, Pier Luigi Maschietto, Giovanni Pagnoncelli, Edoardo Polo e Marcello Sanguineti nelle valli di Kara Su e Ak Su, nel Pamir Kirghizo (agosto 2015), Pamir Alay, Kirghizistan.

22/10/2015 - Alpinismo
Alpiniste russe ripetono la via Gunko sull' Alexander Blok Peak in Kirghizistan Un team di alpiniste russe composto da Marina Popova, Julia Borisova, Alexandra Mentovskaya e Olesya Babushkina ha effettuato la prima ripetizione della via Gunko (950m, 6A russo) sulla parete ovest del Peak Alexander Blok (5239m) nella regione dell’ Ak-Su in pamir alai, Kirghizistan.

16/12/2011 - Alpinismo
Aksu, i fratelli Nefedov salgono Transerfing nel Pamir Alay Il 15 agosto 2011 Sergey e Andrey Nefedov hanno aperto Transerfing (1500m, 7b+), una combinazione di due vie sulla parete nord del Ak-Su (5217m) nel pamir alai in Kirghizistan.

28/05/2001 - Eventi
3a edizione Grignetta d'oro, il meeting e i premi A Lecco nel meeting organizzato dai Ragni della Grignetta, Mauro 'Bubu' Bole vince la Grignetta d'Oro per l'alpinismo.

10/05/2001 - Eventi
3° Meeting della montagna Premio Grignetta d'Oro 2001 Il 26-27/05 si svolgerà al Jolly Hotel Pontevecchio di Lecco il 3° Meeting della montagna Premio Grignetta d’Oro 2001. Nel corso del Meeting saranno assegnati i premi Grignetta d’Oro, all’alpinista, all’uomo di comunicazione ed allo scienziato che si sono distinti maggiormente negli ultimi due anni. L'occasione darà inoltre modo di...

27/01/1997 - Alpinismo
Pamir Alay, arrampicata in un paradiso di granito Il pamir alai è regione immensa, a cavaliere fra le repubbliche del Kirghizistan e del Tajikistan, che culmina in quelle che erano le vette più alte dell'ex-Unione Sovietica, il Pic Comunismo (7495 m) e il Pic Lenin (7134 m), e che appare come un impressionante intreccio di valli spesso inesplorate,...
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.