8 News trovate
  10/06/2024 - Alpinismo      
      Victor Varoshkin ripete Parallel World (D16) in stile DTS in Dolomiti      Il 01/05/2024 la guida alpina bulgara Victor Varoshkin è diventata la prima persona a ripetere 'Parallel World' D16 in puro stile DTS. La via di dry tooling si trova nella falesia Tomorrow's World ai piedi della Marmolada (Dolomiti) ed è stata liberata nel dicembre 2018 dall'alpinista polacco Dariusz Sokołowski.
  
  06/09/2022 - Arrampicata      
      Alex Rohr libera oblivion a Gimmelwald in Svizzera      Il climber svizzero Alexander Rohr ha liberato oblivion, un vecchio progetto a Gimmelwald in Svizzera ora gradato 9a.
  
  21/10/2021 - Alpinismo      
      Matteo Pilon in forma a Tomorrow's World, il tempio mondiale del drytooling      Il report di Matteo Pilon che nella falesia di drytooling Tomorrow's World in Dolomiti, valorizzata soprattutto da Tom Ballard, ha ripetuto Invocation D14 e ha effettuato la prima ripetizione nota di War without End D15. Entrambe le salite sono state effettuate con lo Yaniro.
  
  29/07/2017 - Alpinismo      
      Arrampicata nelle Dolomiti: Simon Gietl e Andrea Oberbacher liberano oblivion sopra l'Alta Badia      Sulla parete Piz Ander in Alta Badia, Dolomiti, Simon Gietl e Andrea Oberbacher hanno aperto e liberato oblivion (IX, 275m).
  
  24/03/2017 - Arrampicata      
      Angelika Rainer sale French Connection in Dolomiti      A febbraio la climber meranese Angelika Rainer ha ripetuto French Connection nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti. La via di total dry è gradata D15- e, come tale, è considerata una delle più difficili al mondo di questa disciplina.
  
  20/01/2017 - Alpinismo      
      Drytooling in Dolomiti: Dariusz Sokołowski ripete A Line Above The Sky      Nel dicembre 2016 il polacco Dariusz Sokołowski ha ripetuto A Line Above The Sky, una delle più difficili vie di drytooling al mondo liberata nella falesia Tomorrow's World in Dolomiti dall’inglese Tom Ballard nel 2016.
  
  18/01/2016 - Alpinismo      
      Tom Ballard: arrampicando nelle Dolomiti verso il futuro      Il climber inglese Tom Ballard racconta le sue ultime vie di arrampicata di misto e drytooling,  dove spicca la prima salita di Je Ne Sais Quoi D14+ in Dolomiti.
  
  15/11/2013 - Eventi      
      Banskofilmfest 2013      Dal 20-24 novembre 2013 più di 110 film provenienti da 27 paesi parteciperanno al Film Festival 2013 di Bansko in Bulgaria. Alla manifestazione parteciperanno ospiti illustri come Peter Habeler, Simone Origone, Christian Stangl, Géraldine Fassnacht, Juanito Oiarzabal e Benedikt Purner.
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell  per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
    
















