60 News trovate

Hai cercato: gomma
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin
06/07/2025 - Arrampicata
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin
Il climber belga Siebe Vanhee ha realizzato la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin. Alta 450 metri, la via aperta nel 1997 da Arnaud Petit e Stéphanie Bodet con Pascal Gaudin e Jean-Paul Petit, è stata liberata nel 2005 da Alexander Huber con difficoltà stimate tra l'8a+ e...
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
21/10/2024 - Alpinismo
Era come andare sulla luna, K2 1954 al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Dal 31 ottobre 2024 al 30 marzo 2025 al Museo Nazionale della Montagna di Torino la mostra K2 1954 - Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani e Vinicio Stefanello.
Aleksandra Mirosław vince la prima storica medaglia d'oro della Speed a Parigi 2024!
07/08/2024 - Competizioni
Aleksandra Mirosław vince la prima storica medaglia d'oro della Speed a Parigi 2024!
  • Arrampicata Speed: Aleksandra Mirosław vince oro, Lijuan Deng argento, Aleksandra Kalucka bronzo
  • Boulder & Lead: si qualificano per la finale di venerdì Sorato Anraku, Toby Roberts, Adam Ondra, Alberto Gines Lopez, Jakob Schubert, Paul Jenft, Colin Duffy & Hamish McArthur
  • Arrampicata sportiva ai Giochi olimpici di Parigi 2024, tutti gli aggiornamenti...
  • K2 1954. Era come andare sulla luna, al Trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana
    23/04/2024 - Eventi
    K2 1954. Era come andare sulla luna, al Trento Film Festival la mostra dedicata alla straordinaria impresa italiana
    Fino al 18 maggio nell'ambito del Trento Film Festival 2024 la mostra 'K2 1954. Era come andare sulla luna' per celebrare i 70 anni dalla spedizione italiana al K2. Una mostra di Museo Nazionale della Montagna - CAI Torino e Trento Film Festival, a cura di Leonardo Bizzaro, Roberto Mantovani...
    Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni
    23/10/2023 - Interviste
    Wu Wei in Val Nuvola / Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni
    Intervista a Riccardo Scarian e Alessandro Zeni dopo l'apertura, e prima libera da parte di Zeni, di 'Wu Wei' sulla Sud Ovest del Picco delle Aquile, Monte Coppolo (Val Nuvola, Vette Feltrine). La via di 6 tiri presenta difficoltà fino a 9a e si colloca come una delle multipitch più...
    Merenderos Trad in Valle di Susa e riflessioni sull’Adventure Climbing. Di Andrea Giorda
    20/04/2023 - Arrampicata
    Merenderos Trad in Valle di Susa e riflessioni sull’Adventure Climbing. Di Andrea Giorda
    Andrea Giorda presenta Merenderos Trad, una piccola falesia nei pressi della storica falesia Merenderos Area a Condove in Val Susa, dove si pratica prevalentemente l'arrampicata trad. Un pretesto anche per alcune considerazioni e luoghi comuni sull'arrampicata tradizionale. Questo sabato la Scuola di Alpinismo Gervasutti organizzerà il primo corso Trad in...
    A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
    16/02/2022 - Alpinismo
    A trent'anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno. Di Camilla Calcagno, figlia di Gianni
    Camilla Calcagno ricorda suo padre Gianni Calcagno, il fortissimo alpinista genovese che nel 1992 perse la vita insieme a Roberto Piombo salendo la Via Cassin sul Denali (McKinley) in Alaska. Con il contributo di Francesco Leardi.
    Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
    31/08/2021 - Alpinismo
    Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
    Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.
    XS Eco, ultimi giorni per testare la nuova gomma d’arrampicata Vibram
    22/06/2021 - Arrampicata
    XS Eco, ultimi giorni per testare la nuova gomma d’arrampicata Vibram
    Sono gli ultimi giorni per la customizzazione gratis delle proprie scarpette d’arrampicata con la nuova mescola Vibram XS Eco, realizzata con 20% degli scarti di lavorazione. Solo fino al 25 giugno sarà possibile iscriversi sulla piattaforma Vibram Testerplace; ai climber verrà offerta la risuolatura gratuita, per diventare veri e propri...
    Vibram XS Eco, continua fino al 25 giugno la tappa climbing virtuale del Vibram Sole Factor Mobile Lab
    17/06/2021 - Arrampicata
    Vibram XS Eco, continua fino al 25 giugno la tappa climbing virtuale del Vibram Sole Factor Mobile Lab
    Fino al 25 giugno Vibram XS Eco, la nuova gomma d'arrampicata green di Vibram, è protagonista del Vibram Sole Factor Mobile Lab Virtual Tour. Iscrivendosi sulla piattaforma Vibram Testerplace, gli appassionati del mondo verticale potranno ricevere la customizzazione gratis delle proprie scarpette d'arrampicata, diventando veri e propri tester della nuova...
    Vibram Sole Factor Mobile Lab e la mescola d'arrampicata Vibram XS Eco
    14/06/2021 - Arrampicata
    Vibram Sole Factor Mobile Lab e la mescola d'arrampicata Vibram XS Eco
    Vibram XS Eco è la nuova gomma d'arrampicata green di Vibram che da oggi fino al 25 giugno sarà la protagonista del Vibram Sole Factor Mobile Lab. Un numero limitato di climber, iscrivendosi sulla piattaforma Vibram Testerplace, riceveranno la customizzazione gratis, diventando veri e propri 'tester' della nuova mescola.
    Prima ripetizione de L’Ira di Giò in Val Daone per Matteo Rivadossi e Simone Monecchi
    24/02/2021 - Alpinismo
    Prima ripetizione de L’Ira di Giò in Val Daone per Matteo Rivadossi e Simone Monecchi
    A sei anni dall’apertura di L’Ira di Giò in Valneda in Valle di Daone arriva per mano di Simone Monecchi e Matteo Rivadossi la prima ripetizione e prima libera integrale del capolavoro di misto moderno aperto da Giorgio Tameni, Jeremy Faccini e Luca Tamburini. Il report di Rivadossi.
    Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini in Val Trompia
    03/12/2020 - Arrampicata
    Falesia di Lodrino - Francesco Cancarini in Val Trompia
    Andrea Pintossi e Alessio Avallone presentano la Falesia di Lodrino in Val Trompia (Brescia), una nuova falesia dedicata all’amico Francesco Cancarini, scomparso prematuramente il 3 dicembre 2018.
    Sull’Himalaya e l’alpinismo
    24/09/2020 - Alpinismo
    Sull’Himalaya e l’alpinismo
    Partendo dalla sua esperienza, Manuel Lugli riflette sullo stato attuale e sul futuro dell’alpinismo in Nepal ed in Himalaya.
    L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca
    25/06/2020 - Arrampicata
    L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna. Di Filippo Manca
    Filippo Manca presenta le ultime novità dell’arrampicata sul granito nel massiccio dei Sette Fratelli vicino a Cagliari in Sardegna, in particolare le falesie di Becco dell’Aquila, Torri di Asgard, Montezuma e Magic Mushroom.
    Tempo ai Tempi
    02/05/2020 - Alpinismo
    Tempo ai Tempi
    Il racconto di Dario Bertoletti che lo scorso settembre, insieme a Edoardo Rovetta, ha ripetuto una della vie più famose delle Dolomiti, Tempi Moderni sulla parete sud della Marmolada aperta nel 1982 da Heinz Mariacher e Luisa Iovane. Un viaggio del tutto personale (com’è l’alpinismo) di due giorni nella storia...

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
    Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
    Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
    Corda per arrampicata da 8.7mm.
    Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
    Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
    Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
    Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
    Scott Stride - occhiali da sole
    Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
    C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
    C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
    Vedi i prodotti