45 News trovate

04/07/2023 - Arrampicata
Manolo, Mauro Calibani e Alessandro Gogna in Parole Verticali Da questa mattina è online un nuovo episodio del podcast Parole Verticali dei Ragni di Lecco. Protagonisti del nuovo appuntamento sono Mauro Calibani, Manolo e Alessandro Gogna.

24/06/2023 - Alpinismo
Arrampicata Big Wall nel podcast Parole Verticali con Adriano Carnati, Jacopo Larcher e Luca Schiera La settima puntata del podcast 'Parole Verticali' del Gruppo Ragni di Lecco è una chiacchierata sul mondo delle Big Wall, le grandi muraglie di roccia, con Adriano Carnati, Jacopo Larcher e Luca Schiera. Conduce l'episodio Fabio Palma.

24/10/2022 - Interviste
Filip Babicz e il Grand Capucin in 49 minuti. L’intervista speed Intervista a Filip Babicz che il 23/09/2022 ha salito Grand Capucin nel massiccio del Monte Bianco in soli 49 minuti.

30/06/2022 - Eventi
Cervino Cinemountain 2022 svela la Giuria e i Grand Prix Cinque le pellicole in concorso per il Grand Prix, il premio più ambito della 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival che si svolgerà a Cervinia e Valtournenche (AO) dal 6 al 13 agosto 2022. A giudicarle saranno Maurizio “Manolo” Zanolla, Alexandra Petrova e il produttore Leonardo Barrile.

02/01/2022 - Arrampicata
Zanzara e Labbradoro, online il film su Roberto Bassi È online il film Zanzara e Labbradoro - Storie, mani e silenzi di Roberto Bassi sulla storia del fortissimo arrampicatore trentino, l’arrampicata e la diffusione del free-climbing in Italia negli anni Ottanta. Il documentario è stato scritto e diretto da Lia G. Beltrami e prodotto da Aurora Vision.

17/05/2021 - Eventi
I Premi del Pubblico del Trento Film Festival a Climbing Iran e La casa rossa Si è chiusa ieri la piattaforma online del Trento Film Festival 2021 con quasi 46mila le visioni dei film in streaming e oltre 10 mila gli utenti registrati. Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato a Climbing Iran, il film di Francesca Borghetti sulla climber...

03/05/2021 - Eventi
Trento Film Festival day 4: Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé, fragili equilibri e sfide verticali Trento Film Festival day 4: un lunedì 3 maggio ricco di proiezioni, eventi ed incontri. In serata la presentazione del libro finalista Premio ITAS del Libro di Montagna Winter 8000 di Bernadette McDonald, nonché le Dirette di montagna di Hervé Barmasse con Heinz Mariacher e Mélissa Le Nevé.

15/02/2021 - Interviste
Sean Villanueva e la sua magica Moonwalk, ovvero la solitaria Traversata del Fitz Roy in Patagonia Intervista a Sean Villanueva O’Driscoll dopo la Traversata del Fitz Roy in Patagonia, effettuata dal 5 al 10 Febbraio in solitaria e battezzata dall’alpinista belga la Moonwalk Traverse. È soltanto la seconda volta che la mitica skyline della Patagonia viene percorsa in continuità ed è la prima solitaria.

28/09/2020 - Arrampicata
Ricordando Kurt Albert, leggenda dell’arrampicata e padre della rotpunkt Esattamente 10 anni fa è morto all’età di 56 anni la leggenda dell'arrampicata tedesca Kurt Albert. A lui si deve la filosofia della rotpunkt, inventata nel Frankenjura nel 1975 e considerata lo standard per l’arrampicata sportiva, nonché sulle numerose e importanti vie d’arrampicata sulle grandi pareti del mondo.

02/09/2020 - Interviste
David Leduc, un alpinista belga in Dolomiti Intervista a David Leduc, forte alpinista belga che ogni anno, e senza grosso clamore, sale alcune delle vie più rinomate delle Dolomiti. Un esempio recente: il concatenamento in giornata delle 5 pareti nord delle Tre Cime di Lavaredo insieme Sébastien Berthe, sulle orme del connazionale Claudio Barbier. Intervista di Luca...

29/08/2020 - Eventi
Alp&Ism Trento Film Festival: ritratti di uomini e di montagne Alp&Ism è la sezione del Trento Film Festival dedicata al meglio dell'alpinismo, dell'arrampicata e dell'avventura. Edmund Hillary, Armando Aste, Didier Berthod e Giuliano Stenghel sono solo alcuni dei protagonisti dei film selezionati per la 68° edizione del festival, attualmente in corso fino al 2 settembre 2020.

15/07/2020 - Alpinismo
Torre della Vallaccia Spigolo Nord-ovest, ripercorrendo la storia dell’alpinismo della Val di Fassa Il racconto di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ha ripetuto, a-vista, lo storico Spigolo nord-ovest sulla Torre della Vallaccia sul Sasso delle Undici sopra la Val di Fassa. Aperta dall’1 al 4 agosto 1961 da Toni Rizzi e Toni Gross, l’evidente spigolo era considerato una delle vie più...

06/12/2019 - Alpinismo
I Condor di Lecco, la storia del gruppo alpinistico lecchese di Don Agostino Pietro Corti analizza la storia dei Condor di Lecco, un 'gruppo alpinistico lecchese molto particolare', mentre il regista Elia Balloni racconta com'è nato il suo documentario "Condor, Don Agostino e i suoi ragazzi"

21/10/2019 - Eventi
Maurizio Oviglia a Prato con free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie Lunedì 21 ottobre a Prato la serata con Maurizio Oviglia intitolata free climbing - Storia dell'arrampicata libera e altre storie

28/07/2019 - Alpinismo
Spazzacamino alla Terza Pala di San Lucano in Dolomiti per Siebe Vanhee e David Leduc Alla Terza Pala di San Lucano (Pale di San Lucano, Dolomiti) gli alpinisti belgi Siebe Vanhee e David Leduc hanno aperto Spazzacamino, una nuova via d’arrampicata che prevede un bivacco in parete.

15/07/2019 - Trekking
Estate, montagna, natura: San Domenico in Ossola, Piemonte Estate in montagna in Piemonte: San Domenico in Val Cairasca, Ossola, a due passi dal Parco dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero. Ideale per le escursioni, l’arrampicata, la mountain bike e molto più.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.