82 News trovate
  14/10/2025 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2025 annuncia la 'big list' delle salite più significative ed innovative del 2024      Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2025 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2024. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a San Martino di Castrozza dal 9 - 12 dicembre 2025.
  
  04/09/2025 - Alpinismo      
      Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian concludono 'South 6', sei pareti sud e la traversata delle Alpi in bici      Dopo essere partite il 31 luglio da Ventimiglia, il 1 settembre le guide alpine Aurélia Lanoë e Silvia Loreggian hanno concluso il loro progetto South 6. Il report di Loreggian di questi 1500 km in bici attraverso le Alpi e più di 4000 metri di roccia verticale scalati su sei...
  
  19/08/2025 - Alpinismo      
      Bandiera palestinese sui drus per denunciare il genocidio a Gaza      Lo scorso fine settimana un collettivo anonimo di climber e alpinisti ha appeso una gigantesca bandiera palestinese sulla parete ovest dei drus per denunciare il genocidio in corso a Gaza.
  
  14/08/2025 - Alpinismo      
      Voie Lafaille sui drus liberata da Léo Billon e Enzo Oddo      Gli alpinisti francesi Léo Billon ed Enzo Oddo hanno compiuto la prima libera della 'Voie Lafaille' sulla parete Ovest dei drus, nel massiccio del Monte Bianco. La via era stata aperta in solitaria e in inverno nel 2001 dal celebre alpinista francese Jean-Christophe Lafaille.
  
  27/06/2025 - Alpinismo      
      'Le château dans le ciel' aperta al Petit Dru da Yanis Cherqaoui, Baptiste Obino e Hugo Peruzzo      Dal 18 al 21 giugno 2025, gli alpinisti francesi Yanis Cherqaoui, Baptiste Obino e Hugo Peruzzo hanno aperto 'Le château dans le ciel' (ED, 7b+, 1000m) sul Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco.
  
  21/04/2025 - Arrampicata      
      Video: Jacopo Larcher e Barbara Zangerl su 'The Gift' nel Rätikon      Il video di Jacopo Larcher e Barbara Zangerl e la prima ripetizione di 'The Gift' (8c, 350m) sulla Drusenfluh, nel massiccio del Rätikon in Austria, nell'estate 2024.
  
  27/02/2025 - Alpinismo      
      'Petit Pont' al Petit Dru, online il film dell'apertura GMHM      Il video dell'apertura di 'Petit Pont' sulla parete Ovest dei drus nel massiccio del Monte Bianco, effettuato dagli alpinisti francesi Philippe Bruley, Amaury Fouillade e Baptiste Obino dal 26/12/2024 al 01/01/2025.
  
  24/02/2025 - Alpinismo      
      Benjamin Védrines in solitaria invernale di BASE sul Petit Dru      Dal 17 al 21 febbraio 2025 l'alpinista francese Benjamin Védrines ha completato una salita invernale e in solitaria della via BASE sulla parete ovest dei drus nel massiccio del Monte Bianco.
  
  12/02/2025 - Alpinismo      
      Norah Padnom: nuova via al Pic Sans Nom (Monte Bianco)      Dal 4 al 6 febbraio 2025 alpinisti francesi Manu Brechignac, Raphaël Georges, Jérôme Sullivan hanno aperto 'Norah Padnom' (M7+, 800m) al Pic Sans Nom, a sinistra dei drus, nel massiccio del Monte Bianco.
  
  03/01/2025 - Alpinismo      
      'Petit Pont' aperta sulla Ovest del Petit Dru da Philippe Bruley, Amaury Fouillade e Baptiste Obino      Dal 26/12/2024 al 01/01/2025 gli alpinisti francesi Philippe Bruley, Amaury Fouillade e Baptiste Obino hanno aperto 'Petit Pont' sulla parete Ovest dei drus nel massiccio del Monte Bianco. La via di misto di 1000m è stata gradata ED 1000m M5 6a A3.
  
  17/09/2024 - Arrampicata      
      Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl ripetono Seventh Direction (8c, 220m) in Rätikon      Nemuel Feurle, Jacopo Larcher e Babara Zangerl hanno ripetuto 'Seventh Direction' in Rätikon, Austria. L'8c di 220m sul Drusenfluh è stato liberato nel 2022 da Alex Luger.
  
  04/09/2024 - Arrampicata      
      Barbara Zangerl e Jacopo Larcher si aggiudicano la prima ripetizione di 'The Gift' nel Rätikon      Jacopo Larcher e Barbara Zangerl hanno effettuato le prime ripetizioni di 'The Gift' (8c, 350m) sul Drusenfluh nel Rätikon in Austria.
  
  01/02/2024 - Alpinismo      
      Trilogia drus-Droites-Jorasses in 3 giorni in inverno per Léo Billon & Benjamin Védrines      In soli tre giorni ed in pieno inverno gli alpinisti francesi Léo Billon e Benjamin Védrines hanno salito una trilogia d'eccezione sulle pareti nord delle drus, Les Droites e le Grandes Jorasses. L'impresa veniva definita come 'inimmaginabile' fino a poco tempo fa.
  
  12/09/2022 - Alpinismo      
      BASE al Petit Dru Parete Ovest, online il film della salita GMHM      È online il film che documenta l’apertura di BASE, la via sulla parete Ovest dei drus nel massiccio del Monte Bianco salita nel febbraio 2021 da Thomas Auvaro, Léo Billon, Jordi Noguere e Sébastien Ratel appartenenti al Gruppo Militare di Alta Montagna di Chamonix.
  
  17/02/2022 - Interviste      
      Charles Dubouloz, Les Grandes Jorasses e la solitaria invernale di Rolling Stones      Intervista all’alpinista francese Charles Dubouloz che dal 13 al 18 gennaio 2022 ha effettuato la prima solitaria invernale della via di misto Rolling Stones sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
  
  10/08/2021 - Alpinismo      
      Illuminata la Via Dimai alla Punta Fiames sopra Cortina d’Ampezzo per celebrare la storia dell’alpinismo delle Dolomiti      Cortina d’Ampezzo celebra la storia dell’alpinismo delle Dolomiti. Un’istallazione di luci racconta le imprese del passato: per tutto il mese di agosto la Via Classica Dimai sulla Punta Fiames del maestoso Pomagagnon si illuminerà per festeggiare i 120 anni dalla sua apertura. Un'occasione speciale per vivere a Cortina tutto il...
  Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    
















