8627 News trovate

Hai cercato: arrampicata
A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025
09/07/2025 - Eventi
A Barbara Zangerl il Premio Paul Preuss 2025
La climber austriaca Barbara Zangerl ha vinto il premio Paul Preuss 2025, assegnato ogni anno in memoria del grandissimo alpinista austriaco. I vincitori delle precedenti edizioni sono Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander, Bernd Arnold, Heinz Mariacher, Catherine Destivelle, Thomas Huber, Marko Prezelj e...
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
09/07/2025 - Alpinismo
Le 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti) di Federico Dell’Antone e Simone De Toni
Tra il 2023 e 2024 Federico Dell’Antone e Simone De Toni del Gruppo Rocciatori Tupaie da Laste hanno aperto 'Verità Nascoste' al Monte Fop in Val Franzedaz (Dolomiti). Il report di De Toni.
Video: l'incredibile storia di Ian Elliott che chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni
08/07/2025 - Arrampicata
Video: l'incredibile storia di Ian Elliott che chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni
Il cortometraggio 'Ian' diretto da Matt Raimondo, che documenta l'incredibile viaggio di Ian Elliott, un climber australiano che sfida i limiti convenzionali dell'età e chiude il suo primo 7c alla soglia dei 70 anni.
Highballs a Fontainebleau con Niccolò Ceria
07/07/2025 - Arrampicata
Highballs a Fontainebleau con Niccolò Ceria
Il video di Niccolò Ceria del suo ultimo viaggio arrampicata a Fontainebleau in Francia, durante il quale ha salito diversi boulder highball
A Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' sul Tsaranoro in Madagascar
07/07/2025 - Arrampicata
A Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' sul Tsaranoro in Madagascar
Sasha DiGiulian e Marianna Ordóñez hanno effettuato la prima libera femminile di 'Bravo Les Filles' (8b, 600m) sullo Tsaranoro Kelly in Madagascar. Prima d'ora la via, aperta nel 1999 dal dream team composto da Nancy Feagin, Lynn Hill, Kath Pike e Beth Rodden, non aveva mai visto una salita in...
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin
06/07/2025 - Arrampicata
A Siebe Vanhee la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin
Il climber belga Siebe Vanhee ha realizzato la prima solitaria della 'Voie Petit' sul Grand Capucin. Alta 450 metri, la via aperta nel 1997 da Arnaud Petit e Stéphanie Bodet con Pascal Gaudin e Jean-Paul Petit, è stata liberata nel 2005 da Alexander Huber con difficoltà stimate tra l'8a+ e...
Coppa del Mondo Speed 2025, in Polonia il giro di boa
04/07/2025 - Competizioni
Coppa del Mondo Speed 2025, in Polonia il giro di boa
Dopo Wujiang, Bali e Denver la Coppa del Mondo Speed 2025 approda a Cracovia, nella centralissima Kraków Market Grand Square, cuore storico della città polacca.
La traversata dei Becchi della Tribolazione (Gran Paradiso)
04/07/2025 - Alpinismo
La traversata dei Becchi della Tribolazione (Gran Paradiso)
La guida alpina Andrea Migliano presenta la traversata dei Becchi della Tribolazione nel Vallone di Piantonetto, Parco Nazionale del Gran Paradiso. Quattro vette distinte che formano una elegante ed affilata cresta, a torto poco ripetuta.
Bella nuova via trad sulla parete Tromma a Kvaløya in Norvegia
01/07/2025 - Arrampicata
Bella nuova via trad sulla parete Tromma a Kvaløya in Norvegia
Orlando Addis, Paul Chabot e Simon Prochaska hanno aperto 'Once upon a time in the northwest' sulla parete Tromma sull'isola di Kvaløya in Norvegia.
A luglio due giornate informative per diventare Guida alpina
01/07/2025 - Alpinismo
A luglio due giornate informative per diventare Guida alpina
Sabato 12 e domenica 20 luglio 2025 due giornate informative sul campo per chi sogna di diventare Guida alpina. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto 'Con le Guide sulle montagne di Lombardia', che comprende numerosi eventi gratuiti e aperti al pubblico, organizzati da Regione Lombardia e dal Collegio Guide alpine...
Yukshin Gardan Sar: Michael Hutchins, Stefano Ragazzo e Christopher Wright verso l'inviolata parete nord
30/06/2025 - Alpinismo
Yukshin Gardan Sar: Michael Hutchins, Stefano Ragazzo e Christopher Wright verso l'inviolata parete nord
È partita venerdì 27 giugno una piccola spedizione composta da Michael Hutchins, Stefano Ragazzo e Christopher Wright, con l'obiettivo di salire l'inviolata parete nord del Yukshin Gardan Sar (7530m) nel Karakoram in Pakistan.
Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Simone Moro, a Bevera (Lecco) il 9 luglio una serata imperdibile
27/06/2025 - Eventi
Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Simone Moro, a Bevera (Lecco) il 9 luglio una serata imperdibile
Mercoledì 9 luglio 2025, presso lo store DF Sport Specialist di Barzanò (Lecco), la serata con tre leggende dell’alpinismo mondiale: Reinhold Messner, Hans Kammerlander e Simone Moro. Un viaggio tra imprese, emozioni e futuro della montagna, guidato da Luca Calvi e Vinicio Stefanello.
Hugo Parmentier libera la spettacolare 'Générations Futures' (9a) a Céüse
27/06/2025 - Arrampicata
Hugo Parmentier libera la spettacolare 'Générations Futures' (9a) a Céüse
Il 27enne climber francese Hugo Parmentier ha liberato 'Générations Futures' a Céüse, descrivendo questo 9a come 'senza dubbio la via più bella della mia vita'.
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
26/06/2025 - Eventi
Pelmo d'Oro 2025, svelati i premiati della 27° edizione
Sabato 26 luglio 2025 a Sarà Calalzo di Cadore (Dolomiti) sarà consegnato il Pelmo d'oro 2025 ai fratelli Michal e Miroslav Coubal per la loro Carriera alpinistica, a Diego Dellai per l'alpinismo in attività, a Giorgio Fontanive per la cultura alpina. Il Premio Speciale Dolomiti UNESCO va a Riccarda de Eccher, il Premio...
Eagle Sessions, completate le selezioni del gruppo Alpi Occidentali per il nuovo CAI Eagle Team
26/06/2025 - Alpinismo
Eagle Sessions, completate le selezioni del gruppo Alpi Occidentali per il nuovo CAI Eagle Team
Coordinata da Francesco Ratti, la seconda Eagle Session ha visto impegnato alpinisti del gruppo Alpi Occidentali nelle selezioni per il nuovo progetto CAI Eagle Team ideato dal Club Alpino Italiano e Club Alpino Accademico Italiano. I 10 alpinisti e alpiniste che parteciperanno al prossimo step sono: Lorenzo Bergese, Luca Bonnet,...
Ad Innsbruck si conclude la Coppa del Mondo Boulder e riparte la Coppa del Mondo Lead
25/06/2025 - Competizioni
Ad Innsbruck si conclude la Coppa del Mondo Boulder e riparte la Coppa del Mondo Lead
Innsbruck in Autria ospiterà in questi giorni l'ultima tappa della Coppa del Mondo Boulder 2025 e la terza tappa della Coppa del Mondo Lead 2025.