33 News trovate

29/05/2025 - Alpinismo
Video: Gringos Locos sul Cerro Piergiorgio in Patagonia È uscito 'Gringos Locos', il video che racconta la nascita della nuova, spettacolare via sul Cerro Piergiorgio in Patagonia.

20/05/2025 - Eventi
Gringos Locos, il 22 maggio a Morbegno la storia e i protagonisti della sfida alla parete “perfetta” della Patagonia Giovedì 22 maggio a Morbegno la storia e i protagonisti della sfida alla parete 'perfetta' della Patagonia, l’impressionante parete Nordovest del Cerro Piergiorgo, salita di recente lungo la via 'Gringos Locos'. Alla serata saranno presenti entrambe le cordate protagoniste: quella di Maurizio Giordani e Luca Maspes del 1995, e quella...

05/05/2025 - Alpinismo
Video: l'apertura di 'Quien Sigue?' sull'Aguja Val Biois in Patagonia di Baù, Della Bordella e Grasso Il video dell'apertura di '¿Quién sigue?' (450m, 7a, A1) sulla parete est dell'Aguja Val Biois in Patagonia, da parte degli alpinisti Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso.

03/05/2025 - Eventi
Trento Film Festival day 9: tempo di Genziane! Sabato 3 maggio il nono giorno del Trento Film Festival 2025: oggi verranno consegnati tutti i premi ufficiali ai vincitori di questa 73. edizione.
In mattinata, il convegno BiblioCAI, gli appuntamenti dell’Industry day e la presentazione del volume 'Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri'.
Al pomeriggio l’incontro 'Enigma VI Grado' con...

08/04/2025 - Eventi
Presentato il programma del 73° Trento Film Festival Dal 25 aprile al 4 maggio andrà in scena la 73° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. 126 film e 165 eventi in programma per un’edizione all’insegna del dialogo, del confronto e delle contaminazioni. Tra gli...

08/03/2025 - Alpinismo
Cerro Piergiorgio in Patagonia: i primi dettagli di 'Gringos Locos' I primi dettagli della salita di ‘Gringos Locos’ alla parete nord-ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia, completata dagli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso a fine febbraio dopo essere stata iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire circa 80% della...

03/03/2025 - Alpinismo
'Gringos Locos' al Cerro Piergiorgio in Patagonia completata da Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso Sulla parete ovest del Cerro Piergiorgio in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, Dario Eynard e Mirco Grasso hanno completato 'Gringos Locos', la via iniziata nel 1995 da Maurizio Giordani e Luca Maspes che erano riusciti a salire oltre 3/4 della parete. È un risultato storico che conclude nei migliori...

26/02/2025 - Alpinismo
CAI Eagle Team in Patagonia: tutto pronto per la finestra di bel tempo Dopo le prime salite a metà mese, ritorna il bello in Patagonia e la spedizione del CAI Eagle Team entra nel vivo.

14/01/2025 - Alpinismo
Nuova via sull'Aguja Val Biois in Patagonia di Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso Sulla parete est dell'Aguja Val Biois in Patagonia gli alpinisti Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Mirco Grasso hanno aperto '¿Quién sigue?' (450m, 7a, A1).

25/09/2024 - Eventi
A Simon Gietl il Premio Silla Ghedina per Identität sulla Croda Berti (Dolomiti) Sabato 5 ottobre 2024 nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2024 a Simon Gietl per Identität, aperta in solitaria nell'estate 2023 alla parete Ovest della Croda Antonio Berti nelle Dolomiti di Sesto e Auronzo.

26/05/2024 - Alpinismo
Premio Paolo Consiglio ex aequo alla spedizione Trango Nameless Tower e Miyar Valley Il Club alpino accademico italiano ha premiato ex aequo la spedizione alla Trango Nameless Tower di Mirco Grasso e Giacomo Mauri e quella in Miyar Valley di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti. La cerimonia si è tenuta ad Assisi, nel corso dell’Assemblea dei Delegati del Club...

04/03/2024 - Alpinismo
Andamento Lento liberata in Valscura, Dolomiti. Il report di Mirco Grasso Il report di Mirco Grasso che insieme a Nicolò Geremia e Francesco Rigon ha effettuato la prima libera di 'Andamento Lento', la via aperta in Val Scura (Dolomiti Feltrine) da Gigi Dal Pozzo, Maurizio Fontana, Venturino De Bona nel 1997.

27/12/2023 - Alpinismo
Sul Monte Duranno nelle Dolomiti Friulane gli Archi del Vento di Mirco Grasso, Francesco Rigon e Luca Vallata Il 24/12/2024 sul versante nord del Naso del Monte Duranno (Prealpi Carniche, Dolomiti Friulane) Mirco Grasso, Francesco Rigon e Luca Vallata hanno aperto la via di misto 'Archi del Vento'. Il report di Rigon.

20/12/2023 - Alpinismo
Nuova via di ghiaccio sul Sorapiss (Dolomiti) per Mirco Grasso e Francesco Rigon Il report di Francesco Rigon che il 19/12/2023 insieme a Mirco Grasso sulla Croda di Cacciagrande nel Gruppo del Sorapiss (Dolomiti) ha aperto la nuova via di ghiaccio 'Solo per un sorriso' (WI 5+ 170m).

02/10/2023 - Eventi
Nicolò Geremia e Mirco Grasso vincono il Premio Silla Ghedina per Barbari nel Tao allo Spiz d’Agner (Dolomiti) Martedì 10 ottobre nell'ambito della rassegna Oltre le Vette a Belluno sarà assegnato il Premio alpinistico Silla Ghedina 2023 a Nicolò Geremia e Mirco Grasso per la via 'Barbari nel Tao' (IX+/X-, 500m) alla Punta Frassenè dello Spiz d’Agner nel gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti.

07/07/2023 - Alpinismo
Barbari nel TAO allo Spiz d’Agner (Dolomiti) per Nicolò Geremia e Mirco Grasso Alla Punta Frassenè dello Spiz d’Agner (Dolomiti) Nicolò Geremia e Mirco Grasso hanno aperto e liberato Barbari nel TAO (IX+/X-, 500m). Per entrambi si tratta di ‘una delle vie più belle e divertenti’ che conoscono. Il racconto scientifico di Grasso e il discorso introspettivo/teologico di Geremia.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.