21 News trovate
  25/06/2025 - Alpinismo      
      Sull'Aiguille du Plan una nuova via firmata Léo Billon & Enzo Oddo       Sulla parete ovest dell'Aiguille du Plan nel massiccio del Monte Bianco gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno aperto la via 'OSS ne répond plus...' (7a+, 700m).
  
  02/08/2022 - Alpinismo      
      Matteo Della Bordella e Marco Majori aprono Valore Alpino sul Siula Grande in Perù      Dal 20 al 24 luglio 2022 gli alpinisti Matteo Della Bordella e Marco Majori con la Sezione Militare di Alta Montagna (SMAM) hanno aperto Valore Alpino, una nuova via sul Siula Grande (6344m) in Perù.
  
  25/07/2022 - Alpinismo      
      Siula Grande parete est salita da Bru Busom e Marc Toralles      Gli alpinisti spagnoli Bru Busom e Marc Toralles hanno aperto la prima via sulla est della Siula Grande in Perù, salendo l'inospitale parete dall'11 al 16 luglio attraverso la loro Ànima de corall. Toralles ha descritto la linea come 'la via più difficile che abbiamo mai salito'.
  
  27/01/2022 - Alpinismo      
      Eiger, la Direttissima Harlin salita in inverno da Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines      Dal 12 al 16 gennaio 2022 gli alpinisti francesi Leo Billon Sébastien Ratel e Benjamin Védrines hanno salito in stile alpino ed in inverno la Direttissima John Harlin sulla parete nord dell'Eiger.
  
  17/08/2021 - Alpinismo      
      Le Colonne d’Ercole in Civetta in giornata per Léo Billon e Enzo Oddo      Gli alpinisti francesi Léo Billon e Enzo Oddo hanno salito, a-vista ed in giornata, Colonne d’Ercole in Civetta (1200m, IX) nelle Dolomiti. Pochi giorni prima avevano salito in Marmolada insieme a Silvia Loreggian Specchio di Sara con la variante iniziale Coitus Interruptus e la Larcher-Vigiani (8a max, 600m)
  
  18/07/2020 - Alpinismo      
      Nuova via sulle Grandes Jorasses per Jérémy Brauge, Victor Saucède, Jérôme Sullivan      Il report dell’alpinista francese Jérôme Sullivan che con Jérémy Brauge e Victor Saucède ha aperto Mad Max, una nuova via sulla parete est delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
  
  05/12/2019 - Alpinismo      
      Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme      Il racconto dell’alpinista statunitense Nathan Heald che sulla parete sud del Siula Grande in Perù ha aperto in stile alpino, insieme ai peruviani Luis Crispin e Thomas Schilter, al Francese Benjamin Billet e al finlandese Arttu Pylkkanen, la nuova via Peruana Supreme (TD, 1000m).
  
  20/11/2019 - Alpinismo      
      Max Bonniot e Pierre Labbre perdono la vita sull’Aiguille du Plan      I francesi Max Bonniot e Pierre Labbre, due tra i più forti alpinisti in assoluto, hanno perso la vita sull’Aiguille du Plan nel massiccio del Monte Bianco.
  
  05/07/2019 - Alpinismo      
      Piolets d'Or 2019: la giuria e la big list delle salite alpinistiche più significative ed innovative      Sono 58 le ascensioni del 2018 inserite nella Big list, dalla quale verranno scelte le salite da premiare con il Piolets d’Or, il prestigioso premio di alpinismo che tra il 19 e 22 settembre 2019 andrà in scena durante il Ladek Mountain Festival in Polonia. Fanno parte della giuria: Sandy Allan, Kazu Amano, Valeri...
  
  28/03/2019 - Alpinismo      
      Riduzione del rischio in alpinismo, il video del Gruppo Militare di Alta Montagna di Chamonix      Come ridurre il rischio in alpinismo, analizzato in questo divertente video di Léo Billon, Max Bonniot e Pierre Labbre del Gruppo Militare di Alta Montagna di Chamonix dopo il loro viaggio in Patagonia dove hanno salito il Cerro Torre e il Fitz Roy.
  
  01/03/2018 - Alpinismo      
      L’enorme cascata di ghiaccio Fosslimonster ripetuta in Norvegia da alpinisti francesi      Fosslimonster a Gudvangen, nota per essere una delle più lunghe e belle cascate di ghiaccio non solo della Norvegia, è stata ripetuta da diversi alpinisti francesi come Pierre Labbre, Max Bonniot e Léo Billon. Il video di quelle che con tutta probabilità sono le prime ripetizioni, dopo l’apertura di Robert...
  
  23/01/2018 - Alpinismo      
      Civetta Solleder - Lettenbauer, il video della salita invernale francese      Video alpinismo: la salita invernale effettuata dagli alpinisti francesi Max Bonniot, Léo Billon e Benjamin Védrines della storica Solleder - Lettenbauer alla Nord-Ovest del Civetta (Dolomiti).
  
  03/01/2018 - Alpinismo      
      Dolomiti: invernale francese della Solleder alla Civetta      Alpinismo: l’intervista all’alpinista francese Max Bonniot dopo la ripetizione della storica Solleder - Lettenbauer alla Nord-Ovest del Civetta in Dolomiti, effettuata insieme a Léo Billon e Benjamin Védrines dal 22 al 25 dicembre 2017.
  
  24/11/2017 - Alpinismo      
      Pangbuk North, il video della via francese in Nepal      Il video di Tolerance Zero, la via aperta dagli alpinisti francesi Max Bonniot e Pierre Sancier sulla parete nord di Pangbuk North (6589 m) in Nepal.
  
  14/11/2017 - Alpinismo      
      Nuova via francese sul Pangbuk North in Nepal      Alpinismo in Himalaya: nel massiccio del Lunag (regione del Khumbu) gli alpinisti francesi Max Bonniot e Pierre Sancier hanno aperto Tolerance Zero, una nuova via di 1100m descritta come elegante, logica e tecnica sulla parete nord del Pangbuk North (6589 m). 
  
  04/04/2017 - Alpinismo      
      Petit Dru, Les Droites e Grandes Jorasses, alpinismo di classe nel massiccio del Monte Bianco      Le buone condizioni nel massiccio del Monte Bianco hanno permesso al gruppo francese Groupe militaire de haute montagne di effettuare tre interessanti ripetizioni, rispettivamente sulla via Rhem-Vimal alle Droites, la via Rolling Stones alle Grandes Jorasses e la Voie des guides sul Petit Dru.
  Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    
















