Le news

16717
News in archivio
Elias Iagnemma libera Exodia, possibile primo 9A+ boulder al mondo
17/11/2025 - Arrampicata
Elias Iagnemma libera Exodia, possibile primo 9A+ boulder al mondo
Il 10 novembre 2025 il climber abruzzese Elias Iagnemma ha liberato 'Exodia', un blocco al Rifugio Barbara in Val Pellice che propone come primo 9A+/V18 boulder al mondo.
Alessandro Larcher ripete Silbergeier in Rätikon
17/11/2025 - Arrampicata
Alessandro Larcher ripete Silbergeier in Rätikon
Alessandro Larcher racconta a Laura Giunta la sua salita di 'Silbergeier' in Rätikon, ovvero una delle vie lunghe più importanti e difficili delle Alpi, aperta dal basso da Beat Kammerlander nel 1993.
Video: il brillante tentativo flash di Nicolai Užnik su La Force Tranquille a Magic Wood
17/11/2025 - Arrampicata
Video: il brillante tentativo flash di Nicolai Užnik su La Force Tranquille a Magic Wood
Il video del tentativo del climber austriaco Nicolai Užnik di flashare 'La Force Tranquille' 8C a Magic Wood in Svizzera.
Lucija Tarkuš chiude Martin Krpan (9a) a Mišja peč in Slovenia
16/11/2025 - Arrampicata
Lucija Tarkuš chiude Martin Krpan (9a) a Mišja peč in Slovenia
La climber slovena Lucija Tarkuš ha chiuso il suo primo 9a, 'Martin Krpan' a Mišja peč.
Il ritiro dei ghiacciai nel timelapse AI di Michel Galati
15/11/2025 - Ambiente
Il ritiro dei ghiacciai nel timelapse AI di Michel Galati
Un timelapse realizzato dal videomaker Michel Galati con intelligenza artificiale per mostrare come il cambiamento climatico sta modificando l’aspetto delle nostre montagne, e soprattutto quello dei ghiacciai.
La bufera in Nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini
14/11/2025 - Alpinismo
La bufera in Nepal e le tragedie: tanti i perché, non le colpe. Di Alessandro Filippini
A seguito di feroci tempeste in Nepal hanno perso la vita nove alpinisti in Nepal, in due distinti incidenti sullo Yalung Ri e sul Panbari Himal. Tra le vittime, cinque italiani. L'analisi della tragedia è del giornalista, regista e storico dell'alpinismo Alessandro Filippini.
Mese Montagna in Valle dei Laghi continua con Hervé Barmasse
14/11/2025 - Eventi
Mese Montagna in Valle dei Laghi continua con Hervé Barmasse
Venerdì 14 novembre alle ore 20:30, l'alpinista valdostano Hervé Barmasse salirà sul palco del Teatro di Vezzano in Valle dei Laghi per raccontare cosa si nasconde dietro l’attività dell’alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura.
Lo Spigolo Anna sul secondo Torrione delle Ziolere, una classica dimenticata in Civetta. Di Ivo Ferrari
14/11/2025 - Alpinismo
Lo Spigolo Anna sul secondo Torrione delle Ziolere, una classica dimenticata in Civetta. Di Ivo Ferrari
Prendendo spunto di una recente ripetizione insieme a Valeria De Simone, Ivo Ferrari riporta alla luce lo 'Spigolo Anna', aperto da Heini Holzer e Reinhold Messner sul secondo Torrione delle Ziolere (Civetta) nel 1966.
Annunciati i vincitori del premio letterario Leggimontagna 2025
13/11/2025 - Libri-stampa
Annunciati i vincitori del premio letterario Leggimontagna 2025
Sabato 8 novembre si è conclusa la 23esima edizione di Leggimontagna e sono stati annunciati i vincitori delle tre categorie. Per i libri per bambini e ragazzi François Aubineau e Jérôme Peyrat con l'albo illustrato 'La mia montagna', per la saggistica Marco Albino Ferrari con 'La montagna che vogliamo. Un...
Adam Ondra flasha 8C boulder, Foundation's Edge a Fionnay
13/11/2025 - Arrampicata
Adam Ondra flasha 8C boulder, Foundation's Edge a Fionnay
Adam Ondra ha flashato il suo boulder più difficile di sempre, Foundation's Edge a Fionnay, in Svizzera.
Al Corno del Framont in Moiazza (Dolomiti) Nicholas Farenzena e Gabriele Walicki aprono Baila Morena
13/11/2025 - Arrampicata
Al Corno del Framont in Moiazza (Dolomiti) Nicholas Farenzena e Gabriele Walicki aprono Baila Morena
Il report di Nicholas Farenzena di 'Baila Morena', la nuova via aperta insieme a Gabriele Walicki sulla parete sud del Corno del Framont nel gruppo della Civetta e Moiazza in Dolomiti.
Numbur Peak in Nepal, prima salita della parete sud per Hervé Barmasse, Felix Berg e Adam Bielecki
12/11/2025 - Interviste
Numbur Peak in Nepal, prima salita della parete sud per Hervé Barmasse, Felix Berg e Adam Bielecki
Intervista all'alpinista Hervé Barmasse che, insieme a Felix Berg e Adam Bielecki, il 19 ottobre 2025 ha raggiunto la vetta del Numbur Peak (6958m) in Nepal. I tre hanno salito l'inviolata parete sud in stile alpino.
Pietro Vidi si aggiudica Meltdown nello Yosemite
11/11/2025 - Arrampicata
Pietro Vidi si aggiudica Meltdown nello Yosemite
Pietro Vidi ha ripetuto 'Meltdown' (5.14c/8c+) a Cascade Creek nello Yosemite, USA.
Ad Alexander Odintsov il Piolet d'Or Carrière 2025, a Benjamin Védrines la Menzione Speciale
11/11/2025 - Alpinismo
Ad Alexander Odintsov il Piolet d'Or Carrière 2025, a Benjamin Védrines la Menzione Speciale
Il prossimo dicembre all’alpinista russo Alexander Odintsov sarà consegnato a San Martino di Castrozza il Piolets d'Or Carrière 2025. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj,...
Filip Schenk chiude Omen Nomen (9a) ad Arco
11/11/2025 - Arrampicata
Filip Schenk chiude Omen Nomen (9a) ad Arco
Nella falesia di Padaro ad Arco Filip Schenk ha ripetuto 'Omen Nomen' (9a)
La Trilogia della Palazza D'Oltrepiave. Di Luca Vallata
11/11/2025 - Alpinismo
La Trilogia della Palazza D'Oltrepiave. Di Luca Vallata
La guida alpina Luca Vallata racconta l'apertura della Trilogia della Palazza D'Oltrepiave, ovvero tre vie aperte con Davide Cassol, Fabio De Cesero, Giacomo De Menech e Tommaso De Pellegrini alla Palazza nelle Dolomiti Friulane: 'È sei de Sanc', 'Il Giardino del Mago' e 'In direzione ostinata e contraria'.