Staunies, chiusa la storica cabinovia sopra Cortina

È stato chiuso domenica 24 luglio per 'problemi tecnico amministrativi' lo storico impianto di Staunies che porta nel gruppo del Monte Cristallo in Dolomiti.
1 / 6
La cabinovia di Staunies in estate
Francesco Tremolada

Lo storico impianto che porta alla Forcella Staunies, nel cuore del Monte Cristallo, è stato chiuso domenica 24 luglio fino a nuova comunicazione. L’impianto era stato costruito per i Giochi Olimpici invernali del 1956, come riserva in caso di problemi di innevamento, e dopo diverse concessioni e proroghe, vista anche l’età dell’impianto, in data 25 luglio 2016 è stato respinto definitivamente l’ultimo ricorso con il quale i gestori speravano di avere l’autorizzazione per continuare a rimanere aperti.

L’impianto - una cabinovia in estate e seggiovia in inverno - porta dal Rifugio Son Forca sopra Cortina d’Ampezzo fino alla forcella Staunies a 2919m e il Rifugio Guido Lorenzi, da dove partono alcune delle vie ferrate più famose e frequentate delle Dolomiti, ovvero la via ferrata a Ivano Dibona e la Marino Bianchi. Per chi volesse percorrerle ora non rimane altro che affrontare i 700 metri di dislivello a piedi. Da notare che in inverno questo sentiero viene ricalcata dalla pista Staunies, considerata la più ripida del comprensorio Dolomiti Super Ski.

Attualmente la società che gestisce l’impianto sta cercando soluzioni alternative, come la sostituzione della cabinovia per un costo stimato, secondo Alessandra Segafreddo del Corriere delle Alpi, di 7 milioni di euro. Ma per progetti di questo genere ci vorrà sicuramente del tempo. Intanto, come scrivono i gestori sulla loro pagina facebook, l’impianto rimane chiuso appunto per "problemi tecnico amministrativi".

Sabato 23 luglio 2016, ultimo giorno, ultimo giro!





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Singing Rock Rockwall 20 - zaino da arrampicata
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Vedi i prodotti