195 News trovate
02/02/2013 - Alpinismo
Difficile salita invernale su Trollveggen in Norvegia Andy Kirkpatrick, Tormod Granheim e Aleksander Gamme hanno effettuato una salita invernale della via Suser Gjennom Harryland sul Trollveggen (Troll Wall) in Norvegia.
09/01/2013 - Alpinismo
Pizzo d'Eghen, prima invernale della via Siddharta Il 29 e 30 dicembre 2012, Saro Costa ha realizzato la prima salita invernale e insieme la prima solitaria invernale della via Siddharta al Pizzo d'Eghen (Grigne).
07/01/2013 - Alpinismo
Orient Express al Gran Sasso, un tentativo di prima invernale e la forza di una cordata Il 30/12/2012 Andrea Di Donato, Andrea Di Pascasio e Lorenzo Angelozzi hanno effettuato un tentativo di prima invernale su Orient Express naufragato per un gran volo di Angelozzi per fortuna senza gravi conseguenze. Il racconto di Andrea Di Pascasio.
22/10/2012 - Alpinismo
Full Love...for dry and ice. Nuova via difficile sull’Aiguille du Peigne per Desecures, Griffith, Pesce e Mercier Il 17-18/10/2012 Julien Desecures, Jon Griffith, Corrado Pesce e Jeff Mercier hanno salito Full Love...for dry and ice (V, 5+,M6 R, 500m) sull’Aiguille du Peigne, massiccio del Monte Bianco.
16/08/2012 - Alpinismo
Cerro Standhardt in inverno per Siegrist, Senf e Weber Stephan Siegrist, Thomas Senf e Ralf Weber sono riusciti a salire il Cerro Stanhardt, la cima più settentronale del gruppo del Cerro Torre, in stile alpino ed in inverno, lungo la via Exocet.
27/04/2012 - Alpinismo
Punta Tissi, Civetta: invernale di Kein Rest Von Sehnsucht per Tondini, Baù e Geremia Dal 1 al 3 marzo 2012 Nicola Tondini, Alessandro Baù ed Enrico Geremia hanno effettuato la prima salita invernale di Kein Rest Von Sehnsucht (1250m, 28 tiri, VIII+ max) sulla Nord Ovest di Punta Tissi, Civetta (Dolomiti). Una via, tra le più impegnative della parete, aperta da Cristoph Hainz e...
21/03/2012 - Alpinismo
Via dei Bellunesi allo Spiz di Lagunaz, l'invernale solitaria di Marco Anghileri Marco Anghileri racconta la sua salita solitaria della Via dei Bellunesi (1350m, VI e A2) sul Pilastro sud-ovest dello Spiz di Lagunàz (Pale di San Lucano, Dolomiti). Un grande viaggio per un'esperienza che va oltre l'alpinismo.
21/03/2012 - Alpinismo
Gran Sasso, Di Donato e Lemaire e l'invernale di Il nagual e la farfalla Dal 14 al 16 marzo Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire hanno effettuato la seconda invernale della via Il nagual e la farfalla sul Paretone al Gran Sasso. Una grande salita, come ci racconta Roberto Iannilli.
14/02/2012 - Alpinismo
Piolet d'Or 2012, le 6 nominations Dal 21 al 24 marzo 2012 a Courmayeur e Chamonix (Monte Bianco) si svolgerà la XX edizione del Piolets d'Or. Ecco le 6 salite nominate per l'assegnazione della piccozza d'oro, mentre all'alpinista francese Robert Paragot va il Piolet d'or alla Carriera.
14/02/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno: fine della spedizione di Moro e Urubko Oggi Simone Moro e Denis Urubko hanno comunicato la loro decisione di interrompere il loro tentativo di prima salita invernale del Nanga Parbat (Pakistan) lungo la parete Diamir a causa della perduranti pessime condizioni meteo.
24/01/2012 - Alpinismo
Le nebbie del Paretone sul Gran Sasso in inverno Il 18/01/2012 Andrea Di Donato e Andrea Di Pascasio hanno realizzato la 2a invernale della Via Le nebbie del Paretone, parete Nord Ovest dell'Anticima della Vetta Orientale del Corno Grande (Gran Sasso).
30/12/2011 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko in viaggio verso il loro sogno Intervista a Simone Moro e Denis Urubko in viaggio verso il Nanga Parbat per il loro tentativo di prima invernale al Nanga Parbat (8.125m).
07/11/2011 - Eventi
Piolet d'Or Asia a Denis Urubko e Gennadiy Durov per il Pik Pobeda I kazaki Denis Urubko e Gennadiy Durov hanno vinto il Piolet d'or Asia per la loro nuova via aperta l'agosto scorso sul Pik Pobeda (7439m)
22/09/2011 - Alpinismo
Gasherbrum II in inverno, il video Il video della prima salita invernale di Gasherbrum II, effetuato da Simone Moro, Denis Urubko e Cory Richards il 02/02/2011.
01/09/2011 - Alpinismo
Stagioni d'alta quota Viaggio tra le salite e i fatti dell'appena conclusa stagione dell'alpinismo himalayano raccontati da Manuel Lugli
21/03/2011 - Alpinismo
Broad Peak e GI, invernali addio Non ce l'hanno fatta né i polacchi impegnati sul Broad Peak, né la spedizione internazionale su G1, ad essere i prima a salire in cima a questi giganti della terra durante la stagione più fredda.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.

















