Cerro Standhardt in inverno per Siegrist, Senf e Weber

Stephan Siegrist, Thomas Senf e Ralf Weber sono riusciti a salire il Cerro Stanhardt, la cima più settentronale del gruppo del Cerro Torre, in stile alpino ed in inverno, lungo la via Exocet.
1 / 4
Ralf Weber, Cerro Standhardt, Patagonia
visualimpact.ch / Thomas Senf

Dopo un primo tentativo abbandonato a causa del tipico vento Patagonico, i tre sono partiti il 30 luglio per raggiungere il campo Bridwell dove, dopo una notte, hanno proseguito il giorno successivo per raggiungere il Camp Niponino e poi il Colle Standhart dove inizia la via Exocet.

La neve fresca ed il ghiaccio su parete e fessure hanno reso la salita molto più ardua e lenta del previsto. Dopo un altro bivacco ed un altra faticosa giornata di arrampicata, con temperature fino a -20 °C, gli svizzeri hanno raggiunto la cima alle 18.30. “Proprio mentre calava il sole” ha commentato Siegrist “è uscita la luna piena. Che spettacolo!”. Gli alpinisti hanno bivaccato appena sotto il fungo sommitale nel "bivacco più bello di sempre", poi si sono calati fino al ghiacciaio il 2 agosto.

Siegrist non è affatto nuovo a salite in inverno nell catena del Cerro Torre: nel mese di luglio del 1999 ha effettuato la prima salita invernale della parete ovest del Cerro Torre insieme a Thomas Ulrich, David Fasel e Greg Couch, mentre nell'agosto del 2010 Siegrist ha effetuato la prima invernale della Torre Egger salendo la via Titanic insieme a Dani Arnold e Thomas Senf. Siegrist è il primo ad aver salito queste tre bellissime cime in inverno.

La Via Exocet sul Cerro Standhardt era stata aperta dagli statunitensi Jim Bridwell, Greg Smith e Jay Smith nel 1988. Due anni più tardi è stata salita per la prima volta in inverno dagli austriaci Tommy Bonapace e Toni Ponholzer, mentre la prima solitaria è stata effettuata nel 2010 dall’alpinista statunitense Colin Haley.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Vedi i prodotti