552 News trovate

Hai cercato: masso
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore
Tra il 21 e 22 marzo la scialpinista Martina Valmassoi ad Auronzo di Cadore nelle Dolomiti ha superato 17.645m di dislivello in 24 ore, stabilendo il nuovo record femminile.
Simon Lorenzi e Soudain seul, il suo boulder di 9A a Fontainebleau in Francia
18/02/2021 - Interviste
Simon Lorenzi e Soudain seul, il suo boulder di 9A a Fontainebleau in Francia
Intervista a Simon Lorenzi dopo la prima libera di Soudain seul, la partenza da seduto di Big island a Fontainebleau in Francia per la quale il climber belga ha suggerito il grado di 9A.
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
11/02/2021 - Alpinismo
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters
Il report di Maximilian Buck che insieme a Lando Peters ha salito l’enorme parete est del Watzmann (Alpi di Berchtesgaden, Germania), effettuando la prima salita invernale della via Franz Rasp Ged. Weg.
Exocet a Lauterbrunnen di Dani Arnold e Roger Schäli
01/02/2021 - Alpinismo
Exocet a Lauterbrunnen di Dani Arnold e Roger Schäli
Il report dell’alpinista svizzero Roger Schäli che insieme a Dani Arnold il 19/01/2021 ha aperto Exocet, una nuova via di misto nella valle di Lauterbrunnental.
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia
Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
11/01/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia
Nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco, Stefano Ghisolfi ha liberato Erebor. Gradata 9b/+, si tratta della via d’arrampicata sportiva attualmente più difficile in Italia.
Alex Megos a Cresciano chiude Dreamtime, Story of Two Worlds e The Dagger
30/12/2020 - Arrampicata
Alex Megos a Cresciano chiude Dreamtime, Story of Two Worlds e The Dagger
Il video del climber tedesco Alexander Megos che di recente, a Cresciano in Ticino, Svizzera, ha salito diversi boulder difficili tra cui spiccano gli 8C di Dreamtime e The Story of Two Worlds.
Stefano Ghisolfi live première di Change oggi alle 19
27/12/2020 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi live première di Change oggi alle 19
Domenica 27 dicembre alle 19 la première di Change, il film integrale che documenta la ripetizione del 9b+ a Flatanger in Norvegia. Ghisolfi sarà online su youtube per rispondere a tutte le domande e curiosità.
Angela Eiter libera Madame Ching in Austria
18/12/2020 - Arrampicata
Angela Eiter libera Madame Ching in Austria
Sopra Imst in Austria la climber austriaca ha liberato Madame Ching, la via di arrampicata più difficile che ha liberato finora.
Kazakistan e l’affascinate arrampicata trad a Bekatau-Ata
18/12/2020 - Arrampicata
Kazakistan e l’affascinate arrampicata trad a Bekatau-Ata
Kirill Belotserkovskiy introduce l'arrampicata a Bekatau-Ata, un'affascinante serie di falesie di granito circa 70 chilometri a nord di Balkhash nel Kazakistan.
Brêche del Pic Gugliermina e la via Vols incertains. Di Enrico Bonino
04/12/2020 - Alpinismo
Brêche del Pic Gugliermina e la via Vols incertains. Di Enrico Bonino
Il racconto della guida alpina Enrico Bonino della prima ripetizione, effettuata insieme al collega Nicolas Meli, di Vols incertains, una via aperta alla Brêche del Pic Gugliermina nel massiccio del Monte Bianco, nel febbraio 2020, da Sébastien Ibanez e Baptiste Obino.
Bernd Zangerl libera Grenzenlos in Valle dell’Orco
03/12/2020 - Arrampicata
Bernd Zangerl libera Grenzenlos in Valle dell’Orco
In Valle Orco, il boulderista austriaco Bernd Zangerl ha liberato una difficile linea chiamata Grenzenlos. Protetta con un pecker, è un mix tra una via d’arrampicata trad e un highball.
Laura Rogora ripete The Bow 9a+ ad Arco, Julia Chanourdie e Eva Hammelmüller da 8c+
23/11/2020 - Arrampicata
Laura Rogora ripete The Bow 9a+ ad Arco, Julia Chanourdie e Eva Hammelmüller da 8c+
Ieri nella falesia di Padaro ad Arco Laura Rogora si è aggiudicata la prima ripetizione di The Bow, il 9a+ liberato a luglio da Stefano Ghisolfi. Julia Chanourdie e Eva Hammelmüller invece hanno ripetuto delle vie di 8c+.
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
06/11/2020 - Libri-stampa
Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero
E' uscito per Cierre edizioni 'Michele Bettega. La prima guida alpina delle Dolomiti del Primiero', il libro di Paolo Francesco Zatta che, ripercorrendo la vita e le salite della grande guida alpina e dolomitista, traccia un grande affresco di un'epoca e dà un contributo importante alla storia dell'alpinismo nelle Dolomiti....
Jakob Schubert un alieno ad Arco
19/10/2020 - Arrampicata
Jakob Schubert un alieno ad Arco
In cinque giorni di arrampicata ad Arco il climber Jakob Schubert ha chiuso diverse vie difficili tra cui spiccano 'Beginning' 9a/9a+ all’Eremo di San Paolo e la salita a-vista dell' 8c '5 Uve' nella falesia di Narango.
Video: Adam Ondra su Atene Naturale a Massone, Arco
14/10/2020 - Arrampicata
Video: Adam Ondra su Atene Naturale a Massone, Arco
Il video di Adam Ondra e la prima libera di Atene Naturale nella falesia di Massone a Arco (Tn).