559 News trovate
19/05/2021 - Alpinismo
Cima Brenta Alta e la Gola Nord-Est in chiave invernale. Di Francesco Salvaterra Il report della guida alpina Francesco Salvaterra che, insieme a Piero Onorati e Manuela Farina, ha salito la Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta. Aperta nell’agosto del 1928, in condizioni invernali risulta una via interessante ma anche impegnativa in una degli angoli più belli delle Dolomiti di Brenta.
17/05/2021 - Arrampicata
Eva Hammelmüller e Cesar Grosso a Massone scalano Underground La climber austriaca Eva Hammelmüller e il climber brasiliano Cesar Grosso nella falesia di Massone, ad Arco (TN), hanno ripetuto Underground, la via d'arrampicata sportiva gradata 9a liberata da Manfred Stuffer nel 1998.
14/05/2021 - Arrampicata
Due belle salite in Valle dell’Orco per Jacopo Larcher e Barbara Zangerl Durante una visita lampo in Piemonte Jacopo Larcher, arrampicando insieme a Barbara Zangerl, si è aggiudicato due importanti prime ripetizioni sul ruvido granito della Valle dell’Orco: la via di più tiri Angels and Demons sul Caporal e il boulder highball Grenzenlos.
11/05/2021 - Neve sci-scialpinismo
Aldo Valmassoi firma nelle Dolomiti la prima discesa della nord del Cristallo di Mezzo Lo sciatore Aldo Valmassoi ha effettuato in solitaria la prima discesa dalla parete nord del Cristallo di Mezzo nelle Dolomiti. Il report di Valmassoi.
22/04/2021 - Arrampicata
Elias Iagnemma e la nuova area blocchi Tintorale Boulder in Abruzzo Il climber Elias Iagnemma presenta Tintorale, la nuova area di arrampicata boulder vicino a L’Aquila in Abruzzo che attualmente conta una quindici di blocchi fino all’8A+ ed un potenziale ancora tutto da scoprire.
12/04/2021 - Arrampicata
Lo 'Stato d'Animo' di Laura Giunta Il report di Laura Giunta che nella falesia Volta di Nò vicino ad Arco ha chiuso l'8b di Stato d'Animo.
11/04/2021 - Arrampicata
Terapia d'urto per Laura Rogora Nella falesia di Padaro ad Arco Laura Rogora ha salito il suo terzo 9a+, Terapia d'urto.
25/03/2021 - Neve sci-scialpinismo
Martina Valmassoi e lo scialpinismo da record: 17.645m di dislivello positivo in 24 ore Tra il 21 e 22 marzo la scialpinista Martina Valmassoi ad Auronzo di Cadore nelle Dolomiti ha superato 17.645m di dislivello in 24 ore, stabilendo il nuovo record femminile.
18/02/2021 - Interviste
Simon Lorenzi e Soudain seul, il suo boulder di 9A a Fontainebleau in Francia Intervista a Simon Lorenzi dopo la prima libera di Soudain seul, la partenza da seduto di Big island a Fontainebleau in Francia per la quale il climber belga ha suggerito il grado di 9A.
11/02/2021 - Alpinismo
Watzmann parete est salita in inverno da Max Buck e Lando Peters Il report di Maximilian Buck che insieme a Lando Peters ha salito l’enorme parete est del Watzmann (Alpi di Berchtesgaden, Germania), effettuando la prima salita invernale della via Franz Rasp Ged. Weg.
01/02/2021 - Alpinismo
Exocet a Lauterbrunnen di Dani Arnold e Roger Schäli Il report dell’alpinista svizzero Roger Schäli che insieme a Dani Arnold il 19/01/2021 ha aperto Exocet, una nuova via di misto nella valle di Lauterbrunnental.
13/01/2021 - Interviste
Intervista: Stefano Ghisolfi e Erebor, la via più difficile d’Italia Intervista al climber torinese Stefano Ghisolfi che venerdì 8 gennaio ha liberato la via d’arrampicata sportiva più difficile d’Italia, il 9b/+ di Erebor nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco.
11/01/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi libera Erebor 9b/+, la via più difficile d’Italia Nella falesia Eremo di San Paolo ad Arco, Stefano Ghisolfi ha liberato Erebor. Gradata 9b/+, si tratta della via d’arrampicata sportiva attualmente più difficile in Italia.
30/12/2020 - Arrampicata
Alex Megos a Cresciano chiude Dreamtime, Story of Two Worlds e The Dagger Il video del climber tedesco Alexander Megos che di recente, a Cresciano in Ticino, Svizzera, ha salito diversi boulder difficili tra cui spiccano gli 8C di Dreamtime e The Story of Two Worlds.
27/12/2020 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi live première di Change oggi alle 19 Domenica 27 dicembre alle 19 la première di Change, il film integrale che documenta la ripetizione del 9b+ a Flatanger in Norvegia. Ghisolfi sarà online su youtube per rispondere a tutte le domande e curiosità.
18/12/2020 - Arrampicata
Angela Eiter libera Madame Ching in Austria Sopra Imst in Austria la climber austriaca ha liberato Madame Ching, la via di arrampicata più difficile che ha liberato finora.
Expo / News
Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.

















