234 News trovate

28/09/2018 - Alpinismo
Tomas e Silvestro Franchini concludono Los Picos 6500, il tour sulle montagne più alte delle Ande Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Jerupaya, fermandosi all’ultima cornice. Era l’ultima cima delle 16 vette più alte delle Ande Sud Americane del loro tour.

18/09/2018 - Alpinismo
Huascarán Norte (Perù) per Tomas e Silvestro Franchini Silvestro Franchini e suo fratello Tomas hanno salito lo Huascarán Norte, la montagna più alta del Perù, nell’ambito del progetto Los Picos 6500 che mira a salire le 16 vette più alte, tutte sopra i 6500 metri, delle Ande Sud Americane.

07/08/2018 - Arrampicata
Agrodolce, nuova via d'arrampicata sul Castello di Vallesinella, Dolomiti di Brenta Sul Castello di Vallesinella, Dolomiti di Brenta Giorgio Pirovano e Nicola Castagna insieme a Sara Ongari hanno aperto Agrodolce, una nuova via d'arrampicata di 6 tiri totalmente indipendente aperta a comando alternato e in stile trad con spit alle soste e difficoltà fino al VII grado.

16/07/2018 - Alpinismo
Presanella, prima ripetizione della Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami. Di Francesco Salvaterra Il racconto di Francesco Salvaterra che, insieme a Antonio Gravante, ha effettuato la prima ripetizione della via Oggioni - Aiazzi alla Torre Bignami in Presanella. Una bellissima avventura sulle tracce dei pionieri Andrea Oggioni e Jovsè Aiazzi e la loro via aperta tra il 14 e 15 settembre del 1956.

09/04/2018 - Competizioni
Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018: Robert Antonioli si riscatta nella Ski Alp del Brenta Domenica 8 aprile è calato il sipario sulla Coppa del Mondo di sci alpinismo 2018 con l’ultimo spettacolare atto della competizione individual a Madonna di Campiglio. Robert Antonioli e Laetitia Roux hanno vinto la gara Individual. A completare il podio maschile gli azzurri Michele Boscacci (2°) e Matteo Eydallin (3°),...

07/04/2018 - Competizioni
A Campiglio Michele Boscacci vince gara e Coppa del Mondo di scialpinismo Coppa del Mondo di scialpinismo 2018: ieri a Madonna di Campiglio Michele Boscacci ha vinto sia la gara Sprint sia la Coppa del Mondo Overall 2018. A dominare la gara femminile la francese Laetitia Roux.

05/04/2018 - Competizioni
Coppa del Mondo di scialpinismo: inizia domani a Madonna di Campiglio l'ultima tappa Al via domani a Madonna di Campiglio l'ultima tappa della Coppa del Mondo di sci alpinismo, con lo sprint sul Canalone Miramonti. Michele Boscacci e Robert Antonioli separati da 17 punti.

05/03/2018 - Alpinismo
Due nuove cascate di ghiaccio in Val Meledrio (Dolomiti di Brenta) In Val Meledrio, la valle delle Dolomiti di Brenta che collega la Val di Sole con la Val Rendena sono state aperte due cascate di ghiaccio da Vincenzo Mascaro, Alessio Miori e Andrea Speziali. Il report di Vincenzo Mascaro.

26/02/2018 - Alpinismo
Per Giacomo Deiana I ricordi di Marcello Cominetti e Francesco Salvaterra del 28enne amico ed alpinista sardo Giacomo Deiana, deceduto il 21 febbraio 2018 a Cogne in Valle d'Aosta.

25/01/2018 - Arrampicata
Un giorno, un estate: nuove vie d'arrampicate nelle Dolomiti di Brenta Franco Nicolini, Guida Alpina e gestore del Rifugio Tosa Pedrotti, presenta quattro vie d’arrampicata nelle Dolomiti di Brenta: La Gioventù dei Vecchi Eroici al Campanile Teresa, La Ruga della Madonnina e Sulla Spigolo in Rispetto al Passato alla Brenta Alta e Trilly Black & White al Croz del Rifugio.

16/01/2018 - Arrampicata
Tre nuove vie d'arrampicata su Cima Cee, Dolomiti del Brenta, by Luca Giupponi & C. La scoperta della parete Sud Ovest di Cima Cee nella Brenta Settentrionale (Dolomiti di Brenta, Val di Tovel, Valle della Roccia) da parte di Luca Giupponi che dal 2014 con diversi compagni ha aperto, rigorosamente dal basso, e poi liberato 3 nuove vie d'arrampicata sportiva belle e difficili. Appigli dispersi...

28/12/2017 - Arrampicata
La Falesia Dimenticata riceve finanziamento dal Dipartimento per le Pari Opportunità Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dell'Asd Dolomiti Open riguardante la falesia d'arrampicata a San Lorenzo - Dorsino, Dolomiti di Brenta ed un finanziamento ottenuto dal Dipartimento per le Pari Opportunità istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

20/12/2017 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo nelle Dolomiti di Brenta La Guida Alpina Omar Oprandi presenta tre itinerari di sci alpinismo per scoprire le Dolomiti di Brenta in inverno: Cima Soran, Cima Sella versante Ovest dal Passo Grostè e Cima di Pratofiorito. Gli itinerari sono tratti dal libro Scialpinismo e Ciaspole nelle Dolomiti di Brenta, ViviDolomiti Edizioni

20/10/2017 - Alpinismo
Atommyco in Val d'Ambiez: nuova via di Andrea Simonini nelle Dolomiti di Brenta Intervista a Andrea Simonini dopo l’apertura di Atommyco (8a+ max, 7a obbligatorio, 245 m), una nuova via d’arrampicata sulla Cima d’Agola (2960 m) in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta.

18/10/2017 - Alpinismo
Mai mollare... l'appiglio. Di Maurizio Giordani Maurizio Giordani presenta in questa prima puntata una serie di vie d'arrampicata aperte in Dolomiti insieme a Nancy Paoletto, Manrico Dell’Agnola, Luciano Ferrari e Massimo Faletti. Una panoramica e un viaggio che danno conto della passione inesauribile del fortissimo alpinista trentino. Nella seconda e terza puntata: le vie in Valle...

21/09/2017 - Alpinismo
Spes Ultima Dea, nuova via d'arrampicata al Crozzon di Brenta Il report di Alessandro Beber che in tre giorni tra il 2012 e 2016 insieme a Gianni Canale ha aperto 'Spes Ultima Dea', una nuova via d'arrampicata al Crozzon di Brenta, Dolomiti di Brenta.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.